
Il mondiale di calcio femminile è sempre più vicino. Le prime partite sono previste proprio per la giornata di domani. E con l'inizio della coppa del mondo, diventa logico chiedersi quali saranno le squadre favorite per la vittoria finale.
La FIFA ha siglato una classifica, chiamato ranking, delle nazionali femminili più importanti. Il nome ufficiale di questo ranking mondiale è FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking.
Dal 2003, tramite questa innovativa classifica, la FIFA permette di paragonare le varie selezioni nazionali femminili. Questo ranking costituisce l'equivalente della classifica mondiale della FIFA (del calcio maschile).
Le regole della classifica
Come per qualsiasi tipo di classifica, esistono anche in questa delle regole. Una nazionale di calcio femminile rientra infatti nella classifica solo se rispetta i seguenti requisiti:
- aver disputato almeno 5 incontri contro altre squadre presenti nella classifica
- non risultare inattiva negli ultimi 4 anni
Le differenze rispetto alla classifica maschile
La classifica femminile risulta diversa da quella femminile per quanto riguarda alcuni aspetti:
- Nel calcio femminile la classifica viene pubblicata ogni 3 mesi (contro l'aggiornamento mensile della classifica maschile). Di solito viene aggiornata nei mesi di giugno, settembre e dicembre, oppure alla conclusione di un torneo. A questo punto, è presumibile pensare che la classifica sarà aggiornata alla fine del prossimo mondiale.
- I punteggi, rispetto a quella maschile, NON si basano sui risultati conseguiti negli ultimi 4 anni, bensì su tutte le partite disputate da una nazionale femminile a partire dal 1971, anno in cui si è disputata la prima partita di nazionali di calcio femminile ufficialmente riconosciuta dalla FIFA, tra Francia e Olanda.
- I risultati più recenti NON hanno un peso maggiore sulla classifica in negativo.
La classifica aggiornata
Eccoci finalmente arrivati alla classifica vera e propria. Dopo aver capito il suo funzionamento, passiamo quindi in rassegna le nazionali femminili che hanno ottenuto più punti nelle competizioni FIFA.
Classifica aggiornata al 9 giugno 2023
1 – Stati Uniti, 2.090,03 punti
L'egemonia degli Stati Uniti è sempre stata una costante di questa classifica.
Non a caso, quando si pensa al calcio femminile, la nostra mente rimanda subito alle ragazze della selezione statunitense. Il paese della libertà è stato il capostipite di questo sport e della sua evoluzione nel corso degli anni.
La nazionale statunitense femminile è la più titolata al mondo, avendo vinto 4 campionati mondiali. Dalle varie campionesse dei primi anni di gloria degli USA, come Lilly, Wambach e Lloyd, fino alle più recenti star globali, come Alex Morgan e Megan Rapinoe. La nazionale statunitense è senza dubbio la favorita per la vittoria di questo mondiale. Le statunitensi sono anche le campionesse in carica.
The 23.
We can’t wait to represent you Down Under 🇺🇸 pic.twitter.com/mXjaRRAZ08
— U.S. Women's National Soccer Team (@USWNT) July 10, 2023
2 – Germania, 2.061,56 punti
Le ragazze tedesche sono sempre state le eterne rivali di quelle statunitensi. Da quando è stata istituita la classifica, solo due nazionali hanno occupato il primo posto. Indovinate un po'? Sono state gli USA e la Germania. Nel 2003, la Germania ottenne la prima posizione insieme agli Stati Uniti, poi nel 2014 le tedesche ottengono il primato per poco meno di un anno.
Feierabend für heute! 🖤❤️💛
WIR #IMTEAM 🇩🇪 #FIFAWWC #GER
📸 DFB/Sofieke van Bilsen pic.twitter.com/qK3SUYuRok— DFB-Frauen (@DFB_Frauen) July 16, 2023
3 – Svezia, 2.049,71 punti
Anche le svedesi rappresentano una delle nazionali più titolate a livello internazionale. Hanno vinto un europeo, ma mai un mondiale (secondo posto nel 2003). Possono essere considerate tra le favorite alla vittoria finale.
4- Inghilterra, 2.040,76 punti
Le inglesi e cugine delle statunitensi possono vantare la vittoria dell'ultimo europeo. Nel 2015, l'Inghilterra scrive il miglior risultato della sua nazionale nel campionato mondiale, raggiugnendo il terzo posto finale. Tra le sue 5 partecipazioni a un mondiale, questo è rimasto il miglior piazzamento della nazionale delle tre leonesse. L'obiettivo per questa volta è arrivare in fondo.
5 – Francia, 2.026,65 punti
La nazionale francese è una delle prime mai formate. Questa squadra ha inaugurato le competizioni calcistiche femminili. Dagli ultimi anni '90 in poi, le ragazze francesi hanno consolidato un gioco sempre più bello e sorprendente. Tutto questo non è però bastato a far alzare un trofeo internazionale, che non è ancora arrivato.
La posizione della nazionale italiana
La nazionale italiana non figura nemmeno tra le prime 10 del ranking FIFA.
Per trovare il nome del nostro paese, dobbiamo scendere fino alla 16esima posizione del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking.
Sarà difficile arrivare in fondo a questo mondiale così ricco di avversari di altissimo livello? Le ragazze di Bertolini ce lo diranno presto!
Mondiali femminili: dove può arrivare l’Italia di Bertolini? L’analisi
