
Ecco la lista delle ragazze pre-convocate dalla ct Milena Bertolini per i Mondiali femminili che si svolgeranno tra Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto 2023: esclusa a sorpresa il capitano della Juventus Sara Gama
Non solo la Nations League, il Mondiale under 20 e l'Europeo under 21, l'Italia è pronta ad occupare tutti i palcoscenici più prestigiosi per quest'estate. Dalla nazionale maggiore a quelle giovanili, fino alla selezione femminile.
Le nostre ragazze saranno infatti impegnate a breve nei Mondiali di categoria, che si disputeranno tra il 20 luglio e il 20 agosto del 2023 in Australia e Nuova Zelanda. L'Italia arriva alla rassegna iridata con grande voglia di stupire, divertirsi ed alzare l'asticella: per la squadra, per il paese e per un intero movimento calcistico nazionale.
Quando e dove si giocano i mondiali femminili 2023: sedi e squadre partecipanti
Le convocate dell'Italia femminile
La ct Milena Bertolini ha diramato una prima lista di 32 calciatrici pre-convocate per i Mondiali che si disputeranno in Australia e Nuova Zelanda. Questo elenco non è chiaramente definitivo, ma fra le conferme e le diverse giovani sorprese spicca di sicuro l'assenza di Sara Gama – capitano non solo della Juventus ma anche della nazionale italiana stessa per diversi anni. Questa scelta, puramente tecnica, farà di certo molto discutere.
L'Italia si è radunata il 18 giugno a Brunico per la prima parte del ritiro, in preparazione ai Mondiali che cominceranno tra circa 3 settimane. Le ragazze si stanno allenando duramente con un primo test amichevole già in programma: sabato 1 luglio alle ore 18, l'Italia ospiterà il Marocco allo Stadio Paolo Mazza di Ferrara.
A seguire, le azzurre partiranno per la volta dell'Australia in data 4 luglio, giorno entro il quale verrà effettuata una prima importante scrematura. Nel lontano continente l'Italia riprenderà gli allenamenti in attesa del 10 luglio: ultima data ufficiale entro la quale il tecnico dovrà consegnare la lista definitiva delle 23 calciatrici convocate per il Mondiale.
Ecco le attuali 32 calciatrici pre-convocate:
Portieri: Rachele Baldi (Fiorentina), Francesca Durante (Inter), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Fiorentina);
Difensori: Elisa Bartoli (Roma), Valentina Bergamaschi (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Sassuolo), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Benedetta Orsi (Sassuolo), Julie Piga (FC Fleury 91), Chiara Robustellini (Inter), Cecilia Salvai (Juventus);
Centrocampisti: Arianna Caruso (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Giulia Dragoni (Barcellona), Manuela Giugliano (Roma), Giada Greggi (Roma), Emma Severini (Fiorentina), Eva Schatzer (Juventus), Flaminia Simonetti (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Como Women), Barbara Bonansea (Juventus), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Benedetta Glionna (Roma), Martina Piemonte (Milan), Annamaria Serturini (Roma).
Le partite dell'Italia femminile
L'Italia è stata sorteggiata nel gruppo G insieme a Svezia, Sudafrica e Argentina. La squadra della ct Milena Bertolini esordirà il 24 luglio ad Auckland contro l'Argentina, poi sarà la volta della Svezia il 29 luglio e infine la terza gara del girone è quella con il Sudafrica in programma per il 2 agosto. Sempre di prima mattina.
Per nostra fortuna però, tutte le partite delle ragazze azzurre saranno trasmesse in diretta in chiaro gratuitamente dai canali Rai.
