
Mondiali Qatar 2022, i verdetti dopo la prima giornata nel girone G: la Svizzera ha avuto la meglio di misura sul Camerun con il risultato di 1-0 nel match di esordio del gruppo; in serata il Brasile ha battuto la Serbia con il punteggio di 2-0.
Mondiali Qatar 2022, risultati girone G – 1^ giornata
Svizzera – Camerun: 1-0
Ci si aspettava una partita chiusa ed equilibrata da questo incontro e così è stato. Risultato in bilico fino all'ultimo con gli elvetici che passano grazie ad un gol segnato agli esordi del secondo tempo e portano a casa i tre punti.
La partita inizia con ritmi blandi, le due squadre si studiano e regna l'equilibrio. Nella prima frazione è il Camerun a rendersi più pericoloso prima con Mbuemo e poi con Chupo Moting entrambi neutralizzati da Sommer. Anche Hongla – centrocampista del Verona – va vicino al vantaggio, ma è sempre il portiere rosso crociato a blindare la porta dei suoi. Sul finale di prima frazione si fa vedere la Svizzera sugli sviluppi di un paio di corner: Elvedi svetta su tutti ma la palla esce alla destra di Onana. Cinque minuti dopo è ancora un calcio d'angolo a rendere pericolosi Freuler e compagni, con Akanji che sale in cielo ma non riesce a centrare il bersaglio grosso.
Nella ripresa subito Svizzera in vantaggio al minuto 47: Saquiri mette in area un pallone perfetto dalla destra ed Embolo deve solo spingere in rete con il piatto. La partita resta equilibrata ma la reazione del Camerun tarda ad arrivare. Infatti è la Svizzera ad andare vicino al raddoppio in un paio di circostanze – prima con Vargas poi ancora con Embolo – più che gli africani a cercare il pareggio. L'ultima chance è ancora per gli elvetici con Seferovic che viene fermato sul più bello da Castelletto dopo aver eluso tutta la retroguardia in maglia verde.
Brasile – Serbia: 2-0
Basta un tempo, il secondo, ai verdeoro per avere ragione della Serbia che invece aveva ben respinto la minaccia sudamericana nella prima frazione. La doppietta di Richarlison segnata nell'arco di dieci minuti regala la testa del girone al Brasile.
A inizio gara le due squadre si studiano, il palleggio brasiliano si lascia preferire a quello serbo ma gli slavi non stanno a guardare e ribattono colpo su colpo soprattutto a centrocampo. Le emozioni sono poche così come i tiri in porta. L'occasione più importante ce l'ha Rapinha imbucato da Paquetà subito dopo la mezz'ora: l'ex Milan si inventa un passaggio in mezzo a quattro difensori ma il compagno solo davanti a Milinkovic-Savic gli passa praticamente il pallone.
Il secondo tempo inizia subito con il Brasile pericoloso: il portiere serbo sbaglia un passaggio al limite dell'area regalando la palla a Rapinha che però non sfrutta l'occasione e gli tira addosso. Altro squillo brasiliano al minuto 60 quando Alex Sandro si propone sulla trequarti e libera il sinistro, il pallone colpisce il palo a Milinkovic-Savic battuto. Bisogna aspettare solo due minuti per il vantaggio brasiliano: Neymar si incunea in area occupando tutta la difesa serba, il pallone arriva dalle parti di Vinicius Jr. che lo toglie al compagno e lascia partire il destro, parata di Milinkovic che però respinge dalle parti di Richarlison che realizza il più classico dei tap-in. Dal gol segnato in poi la gara è un monologo brasiliano, i verdeoro si sciolgono e creano occasioni su occasioni fino al momento del raddoppio che arriva dieci minuti più tardi. Vinicius semina il panico sulla sinistra e con l'esterno destro fa partire un cross morbido, Richarlison stoppa, si coordina e in mezza rovesciata spara il pallone alle spalle dell'incolpevole Milinkovic. Nei 20 minuti finale il Brasile sublima il vantaggio, tirando in porta una decina di volte. Al minuto 82 arriva un altro legno colpito da Casemiro che da poco fuori area stampa all'incrocio dei pali un destro a giro. Vince il Brasile, contro una Serbia coriacea e ben organizzata per circa un'ora, ma apparsa incapace di reagire dopo il vantaggio verdeoro che hanno legittimato a più riprese i tre punti.
La situazione del girone G
In testa al girone troviamo appaiate Svizzera e Brasile – con i verdeoro davanti vista la differenza reti – a quota 3 punti mentre ferme a zero ci sono Camerun e Serbia. Nel prossimo turno partita da dentro o fuori tra gli africani e gli slavi, mentre chi la spunterà tra Svizzera a Brasile sarà qualificato aritmeticamente agli ottavi di finale.
Classifica girone G
- Brasile 3
- Svizzera 3
- Camerun 0
- Serbia 0
Calendario girone G
1^ giornata
24/11 Svizzera – Camerun: 1-0
24/11 Brasile – Serbia: 2-0
2^ giornata
28/11 Camerun – Serbia (ore 11.00)
28/11 Brasile – Svizzera (ore 17.00)
3^ giornata
02/12 Serbia – Svizzera (ore 20.00)
02/12 Camerun – Brasile (ore 20.00)
