Mondiali Qatar 2022

Mondiali Qatar 2022: la situazione nel gruppo C dopo la 2^ giornata

Mondiali Qatar 2022: la situazione nel gruppo C dopo la 2^ giornata

Mondiali Qatar 2022, i verdetti dopo la seconda giornata nel girone C: la Polonia vince una bella sfida contro l'Arabia Saudita, importante vittoria per l'Argentina contro il Messico

Mondiali Qatar 2022, risultati girone C – 2^ giornata

Polonia – Arabia Saudita: 2-0

Il primo tempo parte in modo abbastanza movimentato, con entrambe le formazioni che nei primi minuti provano già le prime sortite offensive. Con il passare dei minuti è però la formazione araba a crescere sempre di più. Al 13′ ci prova Kanno con un bel tiro da fuori area, attento però Szczesny che devia in angolo. Continua il forcing arabo, che costringe la Polonia a prendere tre cartellini gialli nel giro di pochi minuti. Arabi che a metà prima frazione tirano un po' il fiato, consentendo alla Polonia di affacciarsi nelle zone della porta difesa da Al-Owais. La partita prosegue su questi ritmi fino ai minuti finali. Alla prima vera azione offensiva pericolosa la Polonia si porta in vantaggio al 40′: Lewandowski riceve palla in area, salta il portiere e appoggia per Zielinski, che deve solo spingere dentro. L'Arabia aumenta allora il ritmo ed al 45′ ha una grande chance di pareggiare i conti con un calcio di rigore: bravo per Szczesny a neutralizzarlo e fenomenale a mandare in angolo la respinta. La prima frazione si chiude quindi con la Polonia avanti.

Il secondo parte un po' sulla falsa riga di quello che era stato il primo, quindi con l'Arabia che spinge in attacco alla ricerca del pareggio. Pur giocando bene però gli arabi continuano a sprecare le poche chance concesse dalla difesa polacca. Al 56′ ci prova Al-Dawsari al termine di una mischia nell'area di rigore polacca, ancora una volta attento però Szczesny che respinge di piede. Cinque giri di lancette dopo è Kanno a farsi vivo, questa volta il suo tiro termina sopra la traversa. La Polonia non ci sta e prova a rispondere, il colpo di testa dello juventino Milik termina sulla traversa. Due minuti dopo è Lewandowski a colpire un palo, complice una deviazione miracolosa del portiere arabo. I ritmi tornano ad aumentare nel finale. Al 78′ ci prova Al-Malki, il suo tiro fa solo la barba al palo. All'82' arriva il raddoppio della Polonia, clamorosa disattenzione proprio di Al-Malki, che da ultimo uomo si fa scippare palla da Lewandowski, l'attaccante del Barcellona a tu per tu contro il portiere avversario resta freddo e lo batte, trovando il primo gol in carriera al Mondiale. Al 90′ è ancora Lewandowski a rendersi pericoloso, questa volta è attento il portiere. Termina dunque con la vittoria della Polonia un natch ricco di emozioni.

Argentina – Messico: 2-0

È il Messico a partire leggermente meglio nella prima frazione. La prima chance capita dopo appena 10′ minuti nei piedi di Moreno, il suo tiro non centra però lo specchio della porta. I ritmi sono abbastanza bassi, la prima occasione dell'Argentina capita al 35′, ma la punizione di Messi viene deviata da Ochoa. I ritmi tornano a calare, la gara è però molto fallosa. Sul finire di frazione ci prova ancora il Messico con una punizione dalla lunga distanza di Vega, il suo tiro viene bloccato senza troppi problemi da Martinez. Termina quindi a reti inviolate il primo tempo.

Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo, con molti falli e poche azioni veramente pericolose. La prima chance capita all'Argentina dopo pochi minuti con una punizione da buona posizione, Messi spedisce però alto. I ritmi rimangono abbastanza bassi. L'Argentina la sblocca solamente al 65‘: Messi riceve a limite, stoppa e lascia partire un tiro da fuori area che si insacca a fil di palo. Subito il gol il Messico prova ad aumentare il ritmo, senza però impensierire più di tanto la difesa avversaria. L'Argentina attende e prova a colpire in contropiede, sfruttando gli spazi lasciati liberi dai messicani. Nel finale il Messico molla un po' la presa e gli argentini ne approfittano, raddoppiando all'87': Fernandez riceve palla, se la sposta e lascia partire un tiro a giro che non lascia scampo ad Ochoa. Termina dunque con la vittoria dell'Argentina, che potrebbe risultare determinante in chiave qualificazione.

La situazione del girone C

La Polonia conquista una vittoria molto importante contro l'Arabia Saudita e si prende la testa del girone, adesso però ad attendere i polacchi la gara più importante, quella contro l'Argentina. Argentina che, grazie alla vittoria sul Messico, è salita al secondo posto (in virtù della migliore differenza reti rispetto all'Arabia Saudita). Anche per gli arabi è ancora tutto aperto per la qualificazione, basterà vincere contro il Messico per centrarla matematicamente. In caso di pareggio si aprirebbero invece diversi scenari.

Classifica girone C

  1. Polonia 4
  2. Argentina 3
  3. Arabia Saudita 3
  4. Messico 1

Calendario girone C

1^ giornata

22/11 Argentina – Arabia Saudita 1-2

22/11 Messico – Polonia 0-0

2^ giornata

26/11 Polonia – Arabia Saudita: 2-0

26/11 Argentina – Mesico: 2-0

3^ giornata

30/11 Polonia – Argentina (ore 20:00)

30/11 Arabia Saudita – Messico (ore 20:00)


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022