La finale del Mondiale Under 20 in Argentina è stata disputata domenica 11 giugno tra l’Uruguay di Marcelo Broli e l’Italia di Carmine Nunziata e si è conclusa con la vittoria della nazionale celeste per 1 a 0 con rete di Rodriguez. Indipendentemente dal risultato dell’incontro, gli azzurrini hanno raggiunto un esito storico, dato che la nazionale italiana under 20 non aveva mai raggiunto la finale di un mondiale nella sua storia.
Oltre a questo, i mondiali U20 in Argentina hanno messo in risalto una bella squadra che potrebbe costituire una parte del futuro della nazionale italiana, partendo proprio da Cesare Casadei, il capocannoniere del mondiale già alla vigilia della finale. Infatti, Casadei con i suoi 7 goal in 6 partite è rimasto in testa alla classifica dei marcatori in questa edizione dei mondiali, ricevendo il premio Golden Boot, chiamato anche Scarpa d'Oro.
La classifica dei cannonieri dei Mondiali U20 in Argentina
Cesare Casadei, centrale classe 2003 di proprietà del Chelsea, in questa edizione dei Mondiali U20 si è guadagnato il titolo di capocannoniere avendo segnato due doppiette nella fase a gironi, seguite da un goal a partita agli ottavi, ai quarti e alle semifinali, per un totale di 7 goal in 6 incontri. Ecco la classifica dei cannonieri di questo mondiale:
- 7 goal: Cesare Casadei – Italia
- 5 goal: Marcos Leonardo – Brasile
- 4 goal: Oscar Cortes – Colombia, Justin Cuero – Ecuador
- 3 goal: Cade Cowell – USA, Alan Virginius – Francia, Alejo Veliz – Argentina, Anderson Duarte – Uruguay, Tomas Angel – Colombia
Mondiali Under 20, Uruguay – Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV
Da Messi a Haaland: tutti gli ex-capocannonieri dei Mondiali Under 20
Nella storia dei Mondiali U20 la lista dei capocannonieri include nomi molto importanti, giocatori che sono poi diventati, o sono tutt’ora, delle vere e proprie stelle del calcio a livello mondiale. Per citarne alcuni possiamo partire da Lionel Messi, capocannoniere con l’Argentina nell’edizione del 2005 nei Paesi Bassi con 6 goal. La scarpa d’oro dell’edizione successiva giocata in Canada invece è stata vinta nel 2007 da Sergio Aguero, sempre con l’Argentina e sempre con 6 reti. Il capocannoniere assoluto dei mondiali U20 fino ad ora è Javier Saviola, un altro argentino, che nell’edizione del 2001 giocata in casa ha raggiunto quota 11 goal.
Tra i capocannonieri, prima di Casadei, solamente un italiano aveva vinto il titolo, ovvero Riccardo Orsolini nel 2017 in Corea del Sud con 5 reti. Invece, il titolo di capocannoniere più recente è stato vinto da Erling Haaland nel 2019 in Polonia con 9 goal, curiosamente tutti segnati in una partita sola.
Ecco la lista di tutti i capocannonieri nella storia dei Mondiali Under 20:
- Tunisia 1977: Guina – Brasile (4 goal)
- Giappone 1979: Ramon Diaz – Argentina (8 goal)
- Australia 1981: Mark Koussas – Australia (4 goal)
- Messico 1983: Geovani Silva – Brasile (6 goal)
- Unione Sovietica 1985: Sebastian Losada – Spagna (3 goal)
- Cile 1987: Marcel Witeczek – Germania dell’Ovest (7 goal)
- Arabia Saudita 1989: Oleg Salenko – Unione Sovietica (5 goal)
- Portogallo 1991: Serhiy Shcherbakov – Unione Sovietica (5 goal)
- Australia 1993: Henry Zambrano – Colombia (3 goal)
- Qatar 1995: Joseba Etxeberria – Spagna (7 goal)
- Malesia 1997: Adailton – Brasile (10 goal)
- Nigeria 1999: Pablo Counago – Spagna (5 goal)
- Argentina 2001: Javier Saviola – Argentina (11 goal)
- Emirati Arabi Uniti 2003: Eddie Johnson – USA (4 goal)
- Paesi Bassi 2005: Lionel Messi – Argentina (6 goal)
- Canada 2007: Sergio Aguero – Argentina (6 goal)
- Egitto 2009: Dominic Adiyiah – Ghana (8 goal)
- Colombia 2011: Henrique – Brasile (5 goal)
- Turchia 2013: Ebenezer Assifuah – Ghana (6 goal)
- Nuova Zelanda 2015: Viktor Kovalenko – Ucraina (5 goal)
- Corea del Sud 2017: Riccardo Orsolini – Italia (5 goal)
- Polonia 2019: Erling Haaland – Norvegia (9 goal)
- Argentina 2023: Cesare Casadei – Italia (7 goal)