Nuovo ranking Fifa per le nazionali: il podio rimane composto da Argentina, Francia e Brasile, l'Italia resta in 8^ posizione, sale in 12^ il Messico
Contents
Le squadre di club stanno preparando la prossima stagione. Giocatori e staff sono in campo a lavorare nei rispettivi raduni estivi, mentre invece i procuratori e i direttori sportivi stanno agendo in sede di calciomercato. Nel frattempo, scendono in campo anche le nazionali. Non le selezioni maggiori – o meglio non solo – ma le squadre femminili e quelle giovanili.
A giugno si sono infatti disputati i mondiali under 20, che hanno visto l'Italia protagonista fino alla finale persa 1-0 contro l'Uruguay. A luglio sono invece andati in scena gli Europei under 21 vinti dall'Inghilterra, dove gli azzurrini hanno malamente deluso venendo eliminati ai gironi. Si sono appena conclusi anche gli Europei under 19, dove invece l'Italia ha sollevato clamorosamente il trofeo nella finalissima contro il Portogallo.
Ma non è tutto. Come detto, c'è spazio anche per le nazionali femminili. Sono infatti appena cominciati i Mondiali femminili in Australia e Nuova Zelanda, dove fra pochi giorni saranno impegnate anche le ragazze italiane.
In tutto ciò, non c'è stato tanto spazio per le partite delle nazionali maggiori, con tutti i giocatori che al termine della stagione si sono concessi qualche settimana di vacanza. Le ultime gare, almeno per quanto riguarda le squadre europee, sono state quelle di Nations League. In centro America, in Asia e in Africa, però, alcuni match sono ugualmente andati in scena. Di fatti, ecco puntuale l'aggiornamento del ranking Fifa per le nazionali.
L'aggiornamento del ranking Fifa: non cambia niente per l'Italia
Come detto, senza partite importanti tra formazioni europee o sudamericane, le prime 10 posizioni della classifica sono rimaste invariate. Il podio dunque rimane composto dall'Argentina campione del Mondo in carica, dalla Francia (arrivata seconda in Qatar) e dal Brasile. Rimane invece all'8^ posto della graduatoria l'Italia di Roberto Mancini, che ha chiuso al terzo posto la Final Four della Nations League oltre un mese fa. Azzurri che quindi rimangono davanti a squadroni come Portogallo, Spagna e Germania.
Si sono giocate gare però in centro America, per l'esattezza 25 partite della fase finale della Concacaf Gold Cup – il torneo riservato alle selezioni del nord e del centro America. Per la 9^ volta nella storia, è stato il Messico a vincere la coppa. I messicani sono quindi saliti al 12^ posto della classifica, con Panama – squadra finalista perdente – che ha raggiunto addirittura la 45^ posizione.
Per il resto, le altre 37 partite disputatesi in queste settimane erano valide per la Saff Cup (Asia) e per la Cosafa Cup (Africa), considerati tornei amichevoli. Successo per India e Zambia, ma soli pochi punti accumulati.
Il prossimo aggiornamento del ranking Fifa per nazionali è in programma il 21 settembre.
📊 L’Italia resta all’8° posto del Ranking #FIFA#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurrohttps://t.co/mFCUmPfjOf
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) July 20, 2023
Il nuovo ranking Fifa: la top 20
1) Argentina 1843.73 punti
2) Francia 1843.54 punti
3) Brasile 1828.27 punti
4) Inghilterra 1797.39 punti
5) Belgio 1788.55 punti
6) Croazia 1742.55 punti
7) Paesi Bassi 1731.23 punti
8) ITALIA 1726.58 punti
9) Portogallo 1718.25 punti
10) Spagna 1703.45 punti
11) Stati Uniti: 1674.48 punti
12) Messico: 1665.59 punti
13) Svizzera: 1661.12 punti
14) Marocco: 1655.5 punti
15) Germania: 1636.32 punti
16) Uruguay: 1633.13 punti
17) Colombia: 1624.91 punti
18) Senegal: 1612.61 punti
19) Danimarca: 1597.37 punti
20) Giappone: 1595.96 punti