Nazionali

Nazionali, tutto su Italia-Ucraina: orario, probabili formazioni e dove vederla

Nazionali, tutto su Italia-Ucraina: orario, probabili formazioni e dove vederla
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida amichevole tra Italia e Ucraina: precedenti, statistiche e come arrivano le squadre

In attesa della gara di ritorno contro la Polonia, l'Italia di Mancini affronterà, mercoledì a Genova, l'Ucraina in amichevole. Dopo le brutte prestazioni in Nations League, la Nazionale deve ripartire bene per affrontare la sfida decisiva di domenica 14 ottobre con il piglio giusto. L'Ucraina, però, non è un avversario facile e ha dimostrato, vincendo contro Slovacchia e Repubblica Ceca, di essere una squadra molto organizzata.

Come arriva l'Italia

La Nazionale non sta vivendo un buon periodo. Il pareggio con la Polonia e la sconfitta con il Portogallo hanno minato le poche certezze dell'Italia, ancora alla ricerca degli uomini giusti da cui ripartire dopo il disastro della gestione Ventura. Mancini sta provando alcuni giocatori, ma il tempo sta per finire e l'amichevole con l'Ucraina dovrà servire come test per la partita, decisiva, con la Polonia di domenica 14 ottobre.

Come arriva l'Ucraina

La Nazionale di Shevchenko guida il gruppo 1 della Lega B della Nations League. Gli ucraini hanno vinto le precedenti partite contro Slovacchia e Repubblica Ceca, mettendo in mostra un grande stato di forma e alcuni giocatori di classe come Konoplyanka. Per l'Italia non sarà una sfida facile contro una formazione ben messa in campo come quella ucraina.

Orario della partita e dove vederla

Italia-Ucraina si disputerà mercoledì 10 ottobre alle ore 20:45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La gara verrà trasmessa in diretta su Rai Uno e sarà visibile anche in streaming sul sito RaiPlay.it

Probabili formazioni

Nell'Italia Mancini dovrebbe puntare sul 4-3-3. In porta confermato Donnarumma, mentre in difesa dovrebbe esserci la coppia Bonucci-Chiellini. Dubbi a centrocampo, dove, oltre a Verratti sono i ballottaggio per due maglie Pellegrini, Jorginho, Barella e. In attacco, Chiesa dovrebbe affiancare Insigne e Bernardeschi, probabilmente schierato da falso nueve.

Italia, i convocati di Mancini: ritorna Giovinco, novità Caprari. Out Balotelli e Belotti

Shevchenko dovrebbe confermare il 4-2-3-1 con Yaremchuk unica punta, supportato da, Marlos e Konoplyanka. Assente il talentuoso Yarmolenko. A centrocampo c'è Stepanenko, mentre Burda guida la difesa.

Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Biraghi; Verratti, Jorginho, Barella; Chiesa, Bernardeschi, Insigne. All. Mancini

Ucraina (4-2-3-1): Pyatov; Karavaev, Burda, Rakitskiy, Matvienko; Stepanenko, Malinowski; Yarmolenko, Zinchenko, Marlos, Konoplyanka; Yaremchuk. All. Shevchenko

Precedenti e statistiche

Italia e Ucraina si sono affrontate sette volte. Per gli azzurri ottimo score di sei vittorie e un pareggio. La vittoria più dolce è stata, senza dubbio, quella ai quarti di finale dei mondiali del 2006. La partita finì 3-0 con le reti di Zambrotta e la doppietta di Toni. L'ultimo incontro, invece, risale al 29 marzo 2011, vittoria per 2-0 degli azzurri a Kiev.


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali