Seguici su

Nazionali

Nazionali, tutto su Italia-USA: orario, probabili formazioni e dove vederla

Nazionali, tutto su Italia-USA: orario, probabili formazioni e dove vederla
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Italia-USA, match valido come amichevole: i precedenti, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Dopo il pareggio contro il Portogallo, che non ha permesso all'Italia di raggiungere le Final Four della Nations League, gli azzurri si apprestano a chiudere questa terza sosta nazionali della stagione con un'amichevole: quella contro gli USA. Per Mancini sarà una buona occasione per provare qualche calciatore e magari anche qualche nuovo modulo.

Come arriva l'Italia

Come detto prima, gli azzurri arrivano da un pareggio contro il Portogallo. Nonostante una buona prova generale, i ragazzi di Mancini si sono dimostrati però troppo fragili sotto porta, non riuscendo a capitalizzare il gioco offensivo creato, soprattutto nella prima frazione. Contro gli USA si tratterà soltanto di un'amichevole, ma le motivazioni saranno comunque importanti: sia per ritrovare subito la vittoria che potrebbe dare fiducia a tutto l'ambiente, sia per i nuovi che vorranno dimostrare di essere all'altezza della nazionale.

Come arrivano gli USA

Dopo il secco 3-0 incassato dall'Inghilterra, gli USA sono alla ricerca di riscatto e di vittoria. Vittoria che manca dallo scorso 12 settembre, cioè dall'1-0 rifilato al Messico in amichevole. I ragazzi di Sarachan non sembrano però essere molto in forma. Contro gli inglesi non hanno giocato infatti una prova molto convincente: dominati nel possesso palla e in generale, sono riusciti a calciare verso la porta di Pickford solamente in due occasioni.

Orario della gara e dove vederla in tv

Il fischio d’inizio del match tra Italia e USA è previsto per martedì 20 novembre alle 20:45, si giocherà alla Luminus Arena di Genk (Belgio). La partita sarà trasmessa in esclusiva e in chiaro sulle reti Rai, ed in particolare su Rai 1 (canale 1). Sarà inoltre possibile vederla anche in streaming, grazie a Rai Play.

Probabili formazioni

Per Mancini arriverà qualche cambio rispetto alla gara contro il Portogallo, sia perché sei dei titolari – Immobile, Insigne, Verratti, Chiellini, Florenzi e Jorginho – sono tornati a casa, ma anche perché trattandosi di un'amichevole avrà modo di provare qualche nuovo volto. Il modulo sarà ancora il 4-3-3. Tra i pali andrà Sirigu. In difesa confermato Bonucci al centro, con il compagno di squadra Rugani pronto a fiancheggiarlo. Al posto di Florenzi dovrebbe invece vedersi De Sciglio, con Emerson Palmieri sulla fascia sinistra. A centrocampo Verratti sicuro del posto, Barella verso la conferma, poi Gagliardini a chiudere il tridente. In avanti invece cambieranno tutti: spazio per Politano a destra e Berardi a sinistra, con Lasagna prima punta.

Per Sarachan è invece pronto un 4-2-3-1. In porta andrà Guzan. Villafana e Yedlin saranno gli esterni di difesa, con Brooks e Miazga centrali. A centrocampo coppia McKennie-Trapp. Nei tre dietro la punta dovrebbe invece vedersi il figlio d'arte Weah, con Green trequartista e una delle stelle del Borussia Pulisic sull'altra fascia. In attacco pronto Bobby Wood.

Italia (4-3-3): Sirigu; De Sciglio, Rugani, Bonucci, Emerson Palmieri; Verratti, Barella, Gagliardini; Politano, Lasagna, Berardi. All. Mancini

USA (4-2-3-1): Guzan; Villafana, Brooks, Miazga, Yedlin; Trapp, McKennie; Weah, Green, Pulisic; Wood. All. Sarachan

Precedenti e statistiche

Sarà la 12esima volta che Italia e USA si sfideranno. I precedenti sorridono agli azzurri, forti di sette vittorie, contro una sola sconfitta (nel match più recente, l'amichevole del 29 febbraio 2012 vinta per 1-0 dagli americani), tre invece i pareggi. I ragazzi di Mancini arriveranno alla sfida con appena due gol segnati nelle ultime cinque uscite, appena tre però quelli incassati. Per gli USA sono invece quattro i gol fatti nelle ultime cinque partite, 10 però quelli subiti.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali