Fantaschede

Parma, alla scoperta di Osorio: statistiche e consigli per il fantacalcio

Parma, alla scoperta di Osorio: statistiche e consigli per il fantacalcio
parmacalcio1913.com

La fantascheda di Yordan Osorio, nuovo acquisto del Parma. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Il Parma – dopo le prime due sconfitte e la vittoria nell'ultima partita contro il Verona – ha accolto le richieste del tecnico Liverani. Sono arrivati anche rinforzi nel reparto arretrato con l'acquisto di Yordan Osorio a titolo definitivo per quattro milioni di euro dal Porto. Il giocatore ha firmato un contratto quadriennale fino al 30 giungo 2024.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Yordan Osorio

Yordan Osorio è nato a Barinas – cittadina venezuelana – il 10 maggio 1994. Cresce calcisticamente nelle giovanili dell'Escuela Palacio Fajardo dove rimane fino al 2007 quando passa nelle fila dello Zamora FC. Fa il suo esordio in prima squadra il 3 aprile 2014 nella partita contro lo Llaneros de Guanare terminato con la vittoria per 2-0. Esordisce anche in Copa Libertadores nella stagione 2014/15.

Rimane in questo club per due stagioni totalizzando 45 presenze con tre reti messe a segno, e nel gennaio 2017 viene acquistato dai portoghesi del Tondela (squadra di prima divisione portoghese). Nella seconda parte della stagione colleziona 15 presenze con tre gol, e nella successiva prima parte del 2017/18 sono altre 11 le partite giocate. Nella sessione invernale viene acquistato dal Porto per due milioni di euro.

Nei sei mesi al Porto gioca una sola partita in campionato, venendo utilizzato davvero pochissimo. Così nell'estate 2018 viene ceduto in prestito al Vitoria Guimaraes col quale disputa 30 partite mettendo a segno due gol. Ritorna al Porto ma viene nuovamente girato in prestito con diritto di riscatto allo Zenit San Pietroburgo.

La stagione in Russia non è esaltante e si conclude con appena 16 presenze e con la squadra russa che decide di non esercitare il diritto di riscatto. Così il giocatore fa nuovamente ritorno al Porto che nell'ultimo giorno di mercato lo cede al Parma per quattro milioni di euro.

Ha esordito con la maglia della Nazionale venezuelana il 3 giugno 2017 subentrando nel corso della partita pareggiata 1-1 contro gli Stati Uniti. In totale sono dieci le partite giocate con la maglia della sua nazionale.

Ruolo e caratteristiche di Yordan Osorio

È un difensore centrale abituato a giocare in una difesa a quattro in coppia con un altro compagno, ma in caso di necessità si può adattare anche come mediano davanti alla difesa. È alto 186 cm ed è molto bravo nel gioco aereo, anche in fase offensiva riesce a svettare nell'area avversaria per indirizzare la palla verso la porta. È molto forte fisicamente ed è bravo nell'anticipare il suo diretto avversario.

Indice titolarità di Yordan Osorio al Parma

Tra i centrali del Parma l'unico ad avere il posto assicurato è il capitano Bruno Alves. Per l'altra maglia da titolare è ballottaggio a tre tra Iacoponi, Valenti e proprio Osorio. Parte favorito il primo, che è molto esperto e conosce bene il campionato italiano. Mentre agli altri due sicuramente verrà data la possibilità di far vedere quello di cui sono capaci in modo che Liverani poi possa decidere a chi affidare il posto.

Inclinazione bonus di Yordan Osorio al fantacalcio

Nelle stagioni in cui è stato utilizzato con continuità è riuscito a mettere a segno due o tre gol, che per un difensore centrale sono un buon bottino considerando che le uniche volte nelle quali possono andare al tiro verso la porta avversaria sono le situazioni sui calci da fermo (angoli e punizioni). In totale sono 8 le reti in 118 partite.

Inclinazione malus di Yordan Osorio al fantacalcio

Nonostante il ruolo in campo delicato, Osorio non sembra molto avverso ai malus. Nel 2018/19 al Vitoria Guimaraes ha ricevuto solo due ammonizioni in 27 presenze, mentre al Tondela sono state cinque – con due espulsioni – in 26 partite.

Frequenza infortuni di Yordan Osorio

Ha dovuto fare i conti con i guai fisici nella stagione 2017/18 quando militava nel Tondela: un problema muscolare che poi si è ripresentato dopo qualche settimana l'hanno tenuto lontano dal campo per tre mesi impedendogli di prendere parte a più di dieci partite della squadra portoghese. Nel 2018/19 è stato fermo per un problema alla coscia per quasi 30 giorni, rimanendo ai box per tre partite.

Prendere Yordan Osorio al fantacalcio?

Acquistarlo al fantacalcio sarebbe un notevole rischio considerando che oltre a non essere sicuro del posto, non offre una grande quantità di bonus. È in ballottaggio con altri due compagni – Valenti e Iacoponi – per la maglia da titolare quindi è difficile consigliarne l'acquisto. Per i più temerari, però, potrebbe anche sobbalzare le gerarchie e garantire il voto nonostante il basso costo.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Yordan Osorio per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 6

Bonus: 5,5

Malus: 6,5

Infortuni: 6

Fantavalore: 6

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantaschede