Fantaschede

Lazio, alla scoperta di Pereira: statistiche e consigli per il fantacalcio

Lazio, alla scoperta di Pereira: statistiche e consigli per il fantacalcio
sslazio.it

La fantascheda di Andreas Pereira, nuovo acquisto della Lazio. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

La Lazio rinfoltisce la sua rosa in vista dell'impegnativa stagione che la vedrà protagonista sia in campionato che in Champions League. Dal Manchester United arriva Andreas Pereira in prestito annuale con diritto di riscatto a 27 milioni di euro. Il centrocampista era stato voluto fortemente da Sir Alex Ferguson quando aveva appena 16 anni, ma non è mai riuscito a trovare lo spazio giusto nei Red Devils per mostrare le sue qualità.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Andreas Pereira

Andreas Pereira è nato a Duffel – cittadina belga situata nella regione delle Fiandre – l'1 gennaio 1996, da padre brasiliano e madre belga. La sua carriera inizia nelle fila del Lommel United, ma all'età di nove anni passa al Psv Eindhoven. Nel 2011 viene ingaggiato dal Manchester United per 150 mila euro, voluto fortemente da Ferguson nella sua attività di scouting tra i talenti europei.

Il 26 agosto 2014 effettua il suo esordio da professionista con la maglia dei Red Devils in occasione della partita di Football League Cup persa 4-0 contro il Milton Keynes Dons. Il 15 marzo 2015 avviene l'esordio in Premier League subentrando a Mata in occasione della vittoria per 3-0 contro il Tottenham. Nella stessa stagione segna anche la sua prima rete ufficiale da professionista, contro l'Ipswich Town in Coppa di Lega. Nella stessa stagione è protagonista nel campionato Under-21 trascinando la squadra alla vittoria finale e venendo eletto come miglior giocatore.

Nella successiva annata viene utilizzato un po' di più ma sono maggiori le presenze nel campionato U-21, che vince nuovamente. Nel 2016/17 passa in prestito agli spagnoli del Granada disputando una buona stagione con cinque reti messe a segno e tre assist in 35 presenze in Liga. Questo gli permette di essere ammirato in Spagna e l'anno dopo viene ingaggiato – sempre in prestito – dal Valencia.

Qui non riesce a confermare le belle prestazioni della passata annata e conclude la stagione con una sola rete e cinque assist in 29 presenze (tra cui pochissime da titolare). Ritorna al Manchester United e segna anche il primo gol in Premier League nella vittoria per 3-2 contro il Southampton. Questa rappresenta l'unica rete messa a segno in quella stagione, in appena 22 partite disputate.

L'anno dopo si rivela leggermente migliore con due reti e quattro assist messi a segno in 40 presenze, ma sempre inferiore alle attese iniziali. Trova anche il primo gol in una coppa europea andando a segno contro il Lask in Europa League. Nell'estate 2020 passa così in prestito alla Lazio per disputare la stagione 2020/21.

Dopo aver giocato nella Nazionale belga fino alla selezione giovanile degli Under-17 con 27 presenze e 13 reti, viene convocato dal Brasile per disputare il Campionato Mondiale Under-20 del 2015 e decide di optare per la nazionale verdeoro. In questa competizione trascina la squadra fino alla finale poi persa contro la Serbia ai supplementari, nonostante il suo gol del momentaneo pareggio. Il 12 settembre 2018 gioca la sua prima e unica partita con la Nazionale brasiliana maggiore nell'amichevole vinta 5-0 contro El Salvador, divenendo il secondo giocatore nella storia del Brasile – dopo Francesco Police – a giocare con la Selecao non essendo nato nel Paese brasiliano.

Ruolo e caratteristiche di Andreas Pereira

È un centrocampista offensivo che predilige essere schierato nel ruolo di trequartista, anche se potrebbe adattarsi anche sull'esterno destro di centrocampo. Nella sua carriera ha ricoperto però anche il ruolo di centrocampista centrale, mediano e ala. È ambidestro ed è molto abile nel dribbling e preciso nel fornire assist ai compagni. Inoltre è uno specialista dei calci piazzati.

Indice titolarità di Andreas Pereira alla Lazio

Nella Lazio dovrebbe essere utilizzato come vice-Luis Alberto, viste le sue caratteristiche offensive. Con le tante partite ravvicinate che i biancocelesti dovranno disputare avrà sicuramente il suo spazio, e dovrà cercare di sfruttare le occasioni che gli verranno fornite per mettere in difficoltà il tecnico Inzaghi nelle scelte future. In casi estremi potrebbe anche essere schierato come seconda punta in appoggio ad un attaccante centrale puro come Caicedo o Immobile.

Inclinazione bonus di Andreas Pereira al fantacalcio

Nella sua carriera la migliore stagione in termini di bonus è stata quella giocata al Granada nella quale ha potuto godere della fiducia assoluta dell'allenatore che l'ha schierato in tutte le partite del campionato. Alla fine dell'anno sono stati cinque i gol messi a segno con tre assist. Mentre nelle altre stagioni non è mai riuscito ad imporsi come titolare fisso della squadra, soffrendo anche la concorrenza di compagni di squadra più agguerriti nell'accaparrarsi il posto da titolare. In totale ha messo a referto 21 gol e 21 assist in 195 presenze, considerando anche le giovanili inglesi.

Inclinazione malus di Andreas Pereira al fantacalcio

Nell'unica stagione disputata interamente – quella col Granada – ha incassato nove ammonizioni e un'espulsione in 35 partite, con una media di una sanzione disciplinare ogni 3,5 gare giocate. Anche nel 2018/19 ha subìto cinque gialli in 15 partite col Manchester United, dimostrando la sua eccessiva aggressività nei contrasti in mezzo al campo.

Frequenza infortuni di Andreas Pereira

Solo nella stagione 2017/18 ha dovuto fare i conti con infortuni che l'hanno tenuto lontano dal campo per oltre due mesi impedendogli di prendere parte a 10 match del Valencia. Da allora non è mai stato costretto ai box da infortuni ma è rimasto in panchina sempre e solo per scelta tecnica.

Prendere Andreas Pereira al fantacalcio?

Viste le tantissime partite che la Lazio deve affrontare – soprattutto nella prima parte di stagione e fino al mese di gennaio la squadra sarà spesso impegnata ogni tre giorni – avrà le sue occasioni. È listato come centrocampista, ma le sue caratteristiche sono prettamente offensive. Se riuscirà ad interpretare bene il ruolo di interno di centrocampo al posto di Luis Alberto potrebbe portare molti bonus ai fantallenatori. Non è una sicurezza, ma rimane una scommessa intrigante da prendere dopo aver acquistato cinque/sei titolari a centrocampo. Ideale da prendere in coppia con lo spagnolo.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Andreas Pereira per il fantacalcio

Caratteristiche: 6,5

Titolarità: 6

Bonus: 6

Malus: 5,5

Infortuni: 6

Fantavalore: 6

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantaschede