
Quella tra Inter e Milan valida come ritorno delle semifinali di Champions League è la partita con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano: la classifica delle migliori dieci
Lo avevamo anticipato già prima della partita di andata, che era diventata la partita con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano, ma adesso è arrivata anche la conferma: quella tra Inter e Milan valida come ritorno delle semifinali di Champions League è diventata la nuova partita con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano.
Ovviamente la gara sarà ricordata per altri motivi. Ad esempio per il fatto che porterà sicuramente una squadra italiana in finale di Champions (tutte le finali della storia con almeno una squadra italiana), ed anche perché si tratta del secondo Derby della Madonnina della storia valido per una semifinale di Champions (le formazioni a confronto con la partita di ritorno di 20 anni fa). Come detto il precedente record era stato stabilito nella partita di andata di settimana scorsa, che a sua volta aveva battuto un'altra partita di Champions League di questa stagione.
Di sicuro adesso dovremo aspettare almeno la prossima stagione per vedere una partita con un incasso del genere, anche se è molto difficile. Dopo la partita di andata, si tratta infatti solo della seconda volta nella storia che una gara supera i 10 milioni di euro di incasso. Tutte le dieci gare sono andate in scena a San Siro, uno degli impianti più grandi d'Italia. San Siro che è sede inoltre di due delle squadre più importanti nella storia del calcio italiano, appunto Milan ed Inter. Ed è proprio il Derby della Madonnina la partita più presente, con quattro posizioni su dieci. Ed entrambe sono le squadre più presenti, con sette partite a testa.
Le partite con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano
10. Inter-Milan, Serie A: 5.832.142€ (San Siro)
A chiudere questa top ten alquanto particolare c'è proprio un Derby della Madonnina, quello andato in scena il 5 febbraio del 2023. Si tratta solamente di una delle numerose partite di questa classifica andate in scena nel corso di questa stagione. Ad avere la meglio fu l'Inter, che si impose per 1-0 grazie al gol di Lautaro Martinez, gol che consentì all'argentino di diventare il secondo miglior marcatore dell'Inter nella storia del Derby di Milano. A San Siro erano presenti 75.584 spettatori paganti.
9. Milan-Inter, Serie A: 5.874.716€ (San Siro)
Circa 40mila euro in più di incasso per il secondo dei quattro Derby di Milano presenti in classifica. Sempre un derby di campionato, ma questa volta a parti invertite. Partita andata in scena il 17 marzo del 2019. Altra partita terminata con la vittoria dei meneghini, non più di misura, ma con un bel 3-2 ricco di emozioni, davanti ad una cornice di pubblico fatta di 77.749 persone.
8. Inter-Barcellona, Champions League: 5.919.864€ (San Siro)
Ed all'ottavo posto troviamo la prima partita di Champions League di questa classifica, si tratta di quella tra Inter e Barcellona giocata il 6 novembre del 2018. Gara della fase a gironi. Partita che terminò sull'1-1, pareggio che però andò bene ai nerazzurri, soprattutto per la mole di gioco creata dalla formazione ospite. I gol arrivarono solo nei minuti finali: ad aprire le danze per il Barcellona fu Malcom all'83esimo minuto, con il pareggio nerazzurro firmato Icardi all'87esimo. A San Siro presenti 73.428 tifosi.
7. Inter-Juventus, Serie A: 6.620.976€ (San Siro)
Non è un Derby della Madonnina, ma è un altro derby che in Italia è molto seguito e sentito: stiamo parlando del Derby d'Italia, la sfida tra Inter e Juventus. Si tratta della partita di Serie A con l'incasso maggiore della storia, ed andò in scena il 6 ottobre del 2019, davanti a 75.923 spettatori. Prima ed unica partita di campionato a superare i sei milioni di euro di incasso. Prima sconfitta per l'Inter tra le partite che abbiamo visto fino ad ora in classifica. La Juventus vinse infatti 2-1, grazie ai gol segnati da Dybala e da Higuain, per i nerazzurri gol di Lautaro Martinez su rigore. Si trattò della prima sconfitta da tecnico dell'Inter per Antonio Conte, che con la Juventus aveva perso la prima da allenatore proprio in un Derby d'Italia.
6. Milan-Chelsea, Champions League: 6.818.954€ (San Siro)
Messe definitivamente alle spalle le partite di Serie A, da qua alla fine saranno tutte partite di Champions League. In questo caso quella andata in scena l'11 ottobre del 2022 tra Milan e Chelsea, valida per la fase a gironi. Nonostante il super incasso, il Milan non ha ricordi piacevoli di quella sfida, che terminò con la vittoria dei blues per 2-0. Decisive le reti di Jorginho e di Aubameyang, arrivati entrambi nel corso del primo tempo. All'interno della partita anche un altro motivo che la farà ricordare per diverso tempo, il Milan rimase infatti in inferiorità numerica a partire dal 18esimo minuto nel corso del primo tempo a causa dell'espulsione di Fikayo Tomori, esplusione più veloce della storia per un calciatore del Milan in Champions. A San Siro erano presenti 75.051 spettatori.
5. Inter-Barcellona, Champions League: 7.889.495€ (San Siro)
Ancora una volta una partita tra Inter e Barcellona, questa volta quella del 10 dicembre del 2019, anche in questo caso valida per la fase a gironi. Questa volta i nerazzurri non riuscirono a strappare un pareggio, né tantomeno una vittoria, ad avere la meglio fu infatti il Barca. Davanti ai 71.818 presenti a San Siro a passare in vantaggio nel corso della prima frazione fu proprio la squadra blaugrana con Carles Perez, l'Inter recuperò con Lukaku poco prima della fine della frazione; la gara fu dunque decisa da una rete di Ansu Fati nel finale di partita.
4. Milan-Napoli, Champions League: 8.507.542€ (San Siro)
L'ultima posizione prima del podio è ricoperta da Milan-Napoli, il match valido per l'andata dei quarti di finale di questa edizione di Champions League. Gara andata in scena il 12 aprile del 2023. Match importante perché si è trattato di un quarto di finale europeo tutto italiano, che ha di conseguenza portato ad una semifinale tutta italiana e ad una squadra italiana in finale. A vincere fu il Milan, che si impose per 1-0 grazie al gol di Ismael Bennacer. A San Siro presenti 74.742 spettatori.
3. Milan-Tottenham, Champions League: 9.133.842€ (San Siro)
Dal primo posto al terzo in appena tre mesi per la partita tra Milan e Tottenham, valida per l'andata degli ottavi di finale di Champions League del 14 febbraio del 2023. Ad avere la meglio fu nuovamente il Milan, come nel match visto poco prima, questa volta grazie ad un gol di Brahim Diaz. Meravigliosa la coreografia proposta dai 74.320 presenti allo stadio.
2. Milan-Inter, Champions League: 10.461.705€ (San Siro)
In appena una settimana ha invece perso il primato la partita tra Milan ed Inter, andata in scena il 10 maggio del 2023 e valida come andata delle semifinali di Champions League. Si è comunque trattato della prima partita nella storia del calcio italiano a raggiungere e superare i 10 milioni di euro di incasso. A San Siro presenti 75.532 spettatori.
1. Inter-Milan, Champions League: 12.547.765€ (San Siro)
La partita con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano è quella tra Inter e Milan del 16 maggio del 2023, valida come ritorno delle semifinali di Champions League. Un incasso di addirittura 2 milioni superiore rispetto alla partita di andata giocata in casa del Milan. Altra coreografia meravigliosa, questa volta da parte dei tifosi di fede nerazzurra. A San Siro presenti 75.567 spettatori.
