Seguici su

Ultime notizie

Calciomercato, Messi ha deciso: dove giocherà e quanto guadagnerà l’anno prossimo

Calciomercato, Messi ha deciso: dove giocherà e quanto guadagnerà l’anno prossimo
Iconsport / Gwendoline Le Goff

Il destino di Messi per la prossima stagione sembra essere stato deciso nelle ultime ore. Il campione argentino, con contratto in scadenza per giugno 2023 con il Paris Saint-Germain, non ha nessuna intenzione di rinnovare a Parigi, e per lui potrebbe esserci all’orizzonte un trasferimento in Arabia Saudita, dove andrebbe a scontrarsi di nuovo con Cristiano Ronaldo, continuando l’eterna sfida tra i due campioni.

Andiamo a vedere i dettagli della decisione, il nuovo stipendio di Messi e cosa potrebbe quindi esserci in serbo per la Pulce.

Messi in Arabia Saudita per la prossima stagione?

Le voci di rottura con il PSG circolano già da diversi giorni, specialmente a seguito della sospensione di Messi per due settimane da parte del club parigino dopo che l’argentino si era recato a Riyad, in Arabia Saudita, senza il benestare della società per svolgere i suoi compiti da ambasciatore per il turismo del Paese. La decisione, che è stata comunque modificata per reintegrare l’argentino dopo una settimana, non era stata presa bene dalla Pulce, che, nonostante abbia posto le sue scuse al club e ai tifosi, ha scelto di non rinnovare il contratto in scadenza a giungo 2023.

A seguito della vicenda si è poi aperta una discussione sulle possibili prossime destinazioni del 10, con opzioni che lo vedevano tornare al Barcellona, oppure partire per club extra-europei, in particolare in Arabia Saudita o all’Inter Miami di David Beckham. Con il passare dei giorni, l’ipotesi più accreditata è diventata quella che lo vede unirsi alla Saudi Pro League, campionato in cui attualmente milita anche il suo eterno rivale, Cristiano Ronaldo.

Una fonte anonima ha infatti rilasciato all’Afp, un’agenzia di stampa in Arabia Saudita, che la Pulce lascerà il PSG in estate, per trasferirsi in Arabia Saudita per la prossima stagione, firmando un contratto mastodontico e tornando inoltre a scontrarsi con CR7, sempre se il Pallone d’Oro portoghese sceglierà di restare all’Al-Nassr invece di tornare al Real Madrid.

Il club interessato a spendere enormi cifre per avere Messi in rosa è l’Al-Hilal, rivale dell’Al-Nassr, alla ricerca di imitare ciò che l’altra società ha fatto con Ronaldo. Certo è che l’Al-Hilal sta tendando ogni strategia per convincere Messi, recentemente vincitore del Laureus World Sportsman of the Year, ovvero il premio come miglior sportivo dell’anno ai Laureus World Sports Awards 2023 tenutosi a Parigi, a unirsi alla Saudi Pro League.

La strategia dell’Al-Hilal e il contratto di Messi

Per cercare di ottenere Messi nella rosa del club, oltre che di portare il campione del mondo argentino in Arabia Saudita anche come mossa pubblicitaria per la candidatura del Paese ai Mondiali 2030, l’Al-Hilal sarebbe disposto a pagare cifre enormi. L’ipotetica cifra che Messi andrebbe a percepire in Arabia sarebbe intorno ai 400 milioni di euro a stagione, un numero addirittura di molto superiore all’ingaggio di Ronaldo.

Lo stipendio faraonico non è però l’unica mossa che l’Al-Hilal avrebbe in serbo per portare Messi sempre più vicino al club saudito. Infatti, la società sarebbe intenzionata a formulare offerte anche per alcuni amici e compagni di squadra della Pulce. Tra i nomi più chiacchierati ci sono quelli di Sergio Busquets, suo ex compagno di squadra al Barcellona, e quello di Jordi Alba, anche lui nel mirino dell’Al-Hilal. Il club avrebbe inoltre espresso un interesse anche verso Marco Verratti, forse anche lui in partenza dal PSG.

Sebbene l’affare Messi – Al-Hilal per la prossima stagione sembrerebbe concluso, non è ancora arrivata nessuna conferma dal Paris Saint-Germain, anzi, il club parigino si è limitato a ricordare che il contratto di Messi termina a giugno 2023.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Ultime notizie