Seguici su

Champions League

Porto-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Porto-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Porto-Juventus, andata degli ottavi di Champions League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

È arrivato il momento della verità. Si parte con le fasi ad eliminazione diretta della Champions League, quindi ogni singolo minuto può valere un'intera stagione. A questo punto è importantissima la capacità di giocare sotto pressione, e anche la capacità di tenere sotto controllo l'ansia e la tensione del momento che potrebbero giocare un brutto scherzo a giocatori meno abituati a questi palcoscenici.

La prima italiana a scendere in campo sarà la Juventus che dovrà affrontare il Porto per iniziare la sua scalata verso la coppa dalle grandi orecchie che è quasi diventata un'ossessione per il club torinese visto che manca dal lontano 1996. Sicuramente le sfide ad eliminazione diretta equilibrano le situazioni, ma i bianconeri partono nettamente favoriti rispetto ai portoghesi.  Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Porto e Juventus.

Come arriva il Porto

Il Porto arriva da quattro pareggi consecutivi tra campionato e coppa nazionale, che l'hanno visto precipitare in classifica a sette punti dallo Sporting Lisbona capolista. Quindi la formazione di Sergio Conceicao si trova in seconda posizione nella Primeira Liga portoghese con 41 punti ed inseguono i rivali dello Sporting che sono in testa con 48 e una partita giocata in meno.

I portoghesi hanno fatto molto bene nella fase a gironi conquistando il secondo posto del Gruppo C con 13 punti alle spalle del Manchester City e sopravanzando Olympiakos e Olympique Marsiglia. Nelle sei partite della prima fase hanno incassato solo tre gol e tutti nella prima gara giocata contro la squadra di Guardiola, mantenendo la porta imbattuta nelle restanti cinque. Cosa non rispettata in campionato dove hanno incassato ben 21 reti in 19 giornate, però hanno il miglior attacco con 43 gol messi a segno.

Come arriva la Juventus

La Juventus arriva dalla brutta sconfitta incassata in campionato contro il Napoli che ha stoppato la rincorsa dei bianconeri verso la vetta occupata dalle due squadre milanesi. La formazione di Pirlo si trova al quarto posto in classifica con 42 punti ed una partita in meno disputata, proprio quella di andata contro il Napoli. Hanno la migliore difesa del torneo con soli 19 gol incassati, solo due nelle ultime otto gare disputate tra campionato e coppa.

In Champions League la Juventus è riuscita ad ottenere il primo posto nel Gruppo G terminando a pari punti (15) col Barcellona ma scavalcandolo grazie ai risultati ottenuti negli scontri diretti con lo 0-3 in occasione dell'ultima giornata che ha ribaltato lo 0-2 per i blaugrana dell'andata. Questa è stata anche l'unica sconfitta – indolore – incassata nella prima fase conclusa con quattro gol subiti e 14 messi a segno.

Orario di Porto-Juventus e dove vederla in tv o in streaming

La partita Porto-Juventus verrà disputata mercoledì 17 febbraio alle ore 21:00 all' Estadio do Dragao di Oporto in Portogallo, e si giocherà senza la presenza dei tifosi sugli spalti a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sui canali Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Porto-Juventus

Sergio Conceicao dovrebbe schierare il suo solito 4-3-3 con Marchesin tra i pali, mentre in difesa dovrebbero esserci Manafa a destra con Sarr a sinistra e la coppia Mbemba-Pepe centralmente. A centrocampo giocheranno Oliveira da vertice basso con Corona e Uribe da mezzale anche se Vieira potrebbe impensierire uno dei due. La punta centrale sarà Marega con Diaz e Taremi ai suoi lati. Potrebbe anche esserci un cambio di tattica con un 4-4-2 più guardingo e in questo caso sarà Diaz ad indietreggiare sulla linea dei centrocampisti posizionandosi sull'out sinistro con uno tra Corona e Vieira sulla destra e la coppia Oliveira-Uribe centralmente.

Pirlo invece dovrà fare a meno di Arthur, Bonucci, Dybala e Cuadrado infortunati, con Ramsey che potrebbe recuperare al massimo per la panchina. Sarà Szczesny a difendere i pali dei bianconeri, con de Ligt e Chiellini che costituiranno la coppia dei centrali anche se Demiral potrebbe impensierire la titolarità di quest'ultimo. Danilo dovrebbe posizionarsi sulla destra per lasciare spazio ad Alex Sandro a sinistra, vista l'indisponibilità di Cuadrado uscito anzitempo nell'ultima contro il Napoli. Sulle fasce di centrocampo giocheranno Chiesa a destra con McKennie a sinistra, mentre in mezzo sarà confermata la coppia costituita da Bentancur e Rabiot. In attacco al fianco di Ronaldo dovrebbe esserci Morata, anche se Kulusevski potrebbe soffiare il posto allo spagnolo.

Porto (4-3-3): Marchesin; Manafa, Mbemba, Pepe, Sarr; Corona, Oliviera, Uribe; Diaz, Marega, Taremi. All. Conceicao

Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Chiellini, de Ligt, Alex Sandro; Chiesa, Bentancur, Rabiot, McKennie; Ronaldo, Morata. All. Pirlo

Precedenti Porto-Juventus

Le due squadre si sono affrontate cinque volte nella loro storia in competizioni ufficiali, il bilancio è di quattro vittorie per la Juventus e un pareggio, con il Porto che non è mai riuscito a vincere contro i bianconeri.

Le ultime due sfide risalgono sempre agli ottavi di finale della Champions League 2016/17 con due vittorie dei bianconeri che hanno ottenuto uno 0-2 all'andata in Portogallo con le reti di Pjaca e Dani Alves, mentre al ritorno la rete della vittoria è stata segnata da Dybala su rigore. Quella edizione terminò con la Juventus sconfitta in finale dal Real Madrid.

Le due squadre si sono affrontate anche nella fase a gironi della massima competizione europea nella stagione 2001/02 con il pareggio 0-0 in Portogallo e la vittoria per 3-1 a Torino nel match di ritorno. La prima sfida assoluta avvenne nella finale di Coppa delle Coppe 1983/84 con il successo della Juventus per 2-1 grazie alle reti di Vignola e Boniek, che rispose al momentaneo pareggio di Sousa.

La Juventus punta al terzo successo in questa competizione – dopo le vittorie nel 1984/85 e nel 1995/96 – con le due finali raggiunte sotto la guida di Allegri nel 2015 e 2017. Nella scorsa stagione il percorso dei bianconeri si è fermato proprio agli ottavi quando vennero eliminati dal Lione che vinse 1-0 all'andata e si difese bene al ritorno perdendo 2-1 ma riuscendo a passare il turno grazie ai gol segnati in trasferta.

Anche il Porto è a quota due successi in Champions League grazie alle vittorie conseguite nelle stagioni 1986/87 e 2003/04 con i quali sono riusciti ad eguagliare il record portoghese del Benfica che è stato vittorioso in due edizioni all'inizio degli anni '60.  Lo scorso anno la formazione portoghese venne eliminata nel corso del terzo turno preliminare dai russi del Krasnodar e vennero retrocessi in Europa League nella quale dopo aver vinto il girone furono eliminati nei sedicesimi di finale dal Bayer Leverkusen.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League