Seguici su

Ultime dai campi

Le probabili formazioni di Parma-Inter

Le probabili formazioni di Parma-Inter
© imagephotoagency.it

Le possibili scelte di D'Aversa e Conte per Parma-Inter: tutti i dubbi e i ballottaggi in vista della 25^ giornata di Serie A

Si avvicina sempre di più la gara tra Parma e Inter – valida per la 25^ giornata di Serie A – che si giocherà giovedì 4 marzo alle 20:45. Due pareggi deludenti – dopo essere andati in vantaggio di due gol – per i padroni di casa, che adesso hanno bisogno di trovare punti per non rischiare la retrocessione. Di fronte però ci sarà la capolista, che vince ormai da cinque partite consecutive.

Tutte le probabili formazioni della 25^ giornata di Serie A

Il Parma si presenta al match contro l’Inter in una situazione di parziale emergenza, soprattutto in attacco. Mister D’Aversa deve fare i conti con le assenza pesanti di Gervinho (lesione muscolare) e Cornelius (lesione bicipite femorale), ed ha fuori anche Zirkzee (lombalgia) e Nicolussi Caviglia (stagione finita). Niente da fare nemmeno per Conti in difesa. L’unica certezza è il modulo, 4-3-3 con Sepe in porta. In difesa la coppia centrale dovrebbe essere formata da Osorio e Gagliolo, ma quest’ultimo è in ballottaggio con Valenti.

A destra corsa a due tra Busi e Iacoponi per rilevare Conti, mentre a sinistra confermato Pezzella. A centrocampo cabina di regia affidata a Brugman – rientrante dopo la squalifica – con ai suoi lati Hernani e Kurtic, con Sohm e Grassi destinati alla panchina. In attacco la punta di riferimento è Karamoh, con Mihaila e Kucka a completare il tridente. Occhio a Pellé, recuperato e risorsa da sfruttare nella ripresa.

Rosa al completo, invece, per mister Antonio Conte, che arriva a Parma con tutti i giocatori a disposizione. L’Inter può schierare la formazione migliore, confermando il 3-5-2 con Handanovic in porta. In difesa c’è De Vrij a guidare il terzetto arretrato, con Skriniar e Bastoni in vantaggio su Kolarov e D'Ambrosio. La cabina di regia è affidata a Brozovic, insostituibile per l’allenatore.

Sugli esterni a destra ritorna Hakimi dopo la squalifica, mentre dall’altra parte Young potrebbe far rifiatare Perisic. Bagarre per il ruolo di mezzali: sicuro di un posto Barella, poi totale incertezza con mister Conte che scioglierà il nodo solo all’ultimo. Vidal potrebbe spuntarla, ma Eriksen e Gagliardini scalpitano per una maglia. In attacco solo conferme: la coppia è formata da Lukaku e Lautaro, con Sanchez pronto a subentrare a gara in corso.

Parma (4-3-3): Sepe; Busi, Osorio, Gagliolo, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Kucka, Mihaila, Karamoh. All. D’Aversa

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Martinez, Lukaku. All. Conte

Tutto su Parma-Inter: precedenti, consigli per il fantacalcio e come vedere la partita in tv


Giuseppe Fortuna

"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Ultime dai campi