
Il portiere della Lazio Ivan Provedel è diventato l'undicesimo nella storia ad aver segnato un gol in una competizione europea: in classifica anche Marco Amelia
Segnare un gol nelle competizioni europee è una fortuna che possono vantare in “pochi”, farlo da portiere è di sicuro una cosa più esclusiva. Lo sa bene il portiere della Lazio Ivan Provedel, che nella prima partita dei gironi di Champions League 2023/24, ha segnato il gol del pareggio contro l'Atletico Madrid. Si tratta dell'undicesimo portiere in grado di segnare un gol nella storia delle competizioni europee, quinto nella storia della Champions League. Andiamo a vedere tutti i portieri in grado di segnare un gol nelle competizioni europee, grazie ai dati forniti dalla UEFA.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
I portieri che hanno segnato un gol nelle coppe europee
Eloy Casals, Santa Coloma: FC Banants-FC Santa Coloma
Quando si pensa ad un gol di un portiere solitamente si pensa ad un gol di testa. Bene, non è questo il caso di Eloy Casals. Il portiere del Santa Coloma ha segnato di piede il suo unico gol europeo. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla metà campo, il portiere degli ospiti è salito in area di rigore e – dopo una serie di rimpalli – si è ritrovato la palla tra i piedi; dopo averla stoppata, in caduta ha lasciato partire un tiro che non ha lasciato scampo al collega avversario. Gol del 2-3 al 94esimo del secondo turno preliminare di Champions League, l'8 luglio del 2014. Gol che, nonostante la sconfitta, ha permesso ai suoi di passare al turno successivo.
Andrés Palop, Siviglia: Shakhtar Donetsk – Siviglia
Proseguiamo con il gol segnato, sempre in trasferta, da Andrés Palop nella sfida tra Shakhtar Donetsk e Siviglia valida per la semifinale di Europa League (che in realtà si chiamava ancora Coppa UEFA). Cross da calcio d'angolo di Dani Alves, che in Serie A abbiamo potuto apprezzare con la maglia della Juventus, e gol di testa di Palop, lasciato tutto solo in area di rigore. Il gol è valso il 2-2 all'ultimo secondo di recupero, ed ha permesso ai suoi di andare ai supplementari. Ad avere la meglio poi è stato proprio il Siviglia, che ha conquistato la finalissima. Sfida andata in scena il 15 marzo del 2007.
Hans-Jörg Butt, Amburgo / Bayer Leverkusen
Butt è uno dei tre portieri di questa particolare classifica ad aver segnato più di un gol nelle competizioni europee, nel suo caso specifico ne ha messi a segno tre. La particolarità? Tutti e tre li ha segnati contro la Juventus. In tutte le squadre con le quali ha segnato in Europa, le tedesche Amburgo, Bayer Leverkusen e Bayern Monaco, è sempre stato designato come rigorista del club. In carriera ha messo a segno 29 gol, tre dei quali proprio in competizioni europee contro la Juve.
Il primo dei tre lo ha segnato quando vestiva ancora la maglia dell'Amburgo, il 13 settembre del 2000, nel match tra bianconeri e tedeschi terminato 4-4, e valido per la prima giornata dei gironi. Gol del momentaneo 3-3, ovviamente su calcio di rigore. Il secondo lo ha segnato dopo il suo passaggio al Bayer Leverkusen. Era il 12 marzo del 2002, nella quinta giornata della seconda fase a gironi di Champions League (quando la Champions prevedeva ancora due fasi a gironi, prima del passaggio ai quarti di finale). Anche in questo caso si è trattato di un calcio di rigore, che è valso il momentaneo 1-0, la partita è poi finita 3-1 in favore dei tedeschi. Il terzo, infine, quando vestiva la maglia del Bayern Monaco. Un calcio di rigore che è valso il momentaneo 1-1, nella partita terminata 4-1 in favore dei bavaresi e valida per la fase a gironi.
Peter Schmeichel, Manchester United: Manchester United-SC Rotor Volgograd
Padre di Kasper, il portiere che ha vinto la Premier League con il Leicester di Ranieri, Peter Schmeichel è stato portiere a sua volta. Quando vestiva la maglia del Manchester United, si è anche tolto lo sfizio di segnare un gol in Europa. Lo ha fatto il 26 settembre del 1995, in una partita tra il suo Manchester United ed il Rotor Volgograd, valida per i sedicesimi di finale di Europa League. Gol arrivato all'88esimo minuto nel corso della ripresa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Ryan Giggs, nel quale Schmeichel ha saltato più in alto di tutti trafiggendo il collega. Gol alla fine rivelatosi inutile, perché ad uscire – per la regola del gol doppio fuori casa – è stato proprio il Manchester United.
Yuri Zhevnov, BATE Borisov: Dinamo Tbilisi-BATE Borisov
Incredibile il gol segnato dal portiere del BATE Borisov Yuri Zhevnov, nel match contro la Dinamo Tbilisi valido per il primo turno preliminare di Europa League. Match andato in scena nel luglio del 2004. Il portiere degli ospiti ha aperto le danze nella partita poi terminata 3-2 in favore dei padroni di casa. Gol arrivato al 15esimo della prima frazione. Rinvio lungo di Zhevnov che, complice il campo bagnato, dopo due rimbalzi è schizzato dritto in porta.
Vincent Enyeama, Hapoel Tel-Aviv FC
Anche nel caso di Vincent Enyeama si tratta di un portiere che tirava i calci di rigore. Ed anche nel suo caso sono diversi i gol segnati in Europa, tre nello specifico. Tutti segnati con la maglia dell'Hapoel Tel Aviv. Il primo nell'estate del 2009, quando ha messo a segno un calcio di rigore nella partita contro l'FK Teplice, valida per il secondo turno preliminare di Europa League, rete decisiva per la vittoria esterna dei suoi.
Il secondo è arrivato un anno dopo, nell'agosto del 2010, ed è stato un calcio di rigore segnato contro il Salisburgo nello spareggio di Champions League, anche in questo caso gol che ha contribuito al successo dei suoi ed alla qualificazione per la fase a gironi. Il terzo ed ultimo, ed anche unico con esito negativo per la sua squadra, è quello segnato nella seconda giornata della fase a gironi della Champions conquistata con il rigore di cui prima. In questo caso infatti ad imporsi è stato il Lione per 3-1.
Marco Amelia, Livorno: FK Partizan-Livorno
Il primo portiere italiano a segnare un gol nelle competizioni europee è stato Marco Amelia, nella partita tra il Livorno ed il Partizan del 2 novembre del 2006, valida per la fase a gironi di Europa League. Era l'87esimo minuto nel corso della ripresa ed i toscani erano sotto di un gol a zero; su una punizione dal limite dell'area di rigore avversaria si è presentato anche Marco Amelia, fresco vincitore del Mondiale con l'Italia, che ha colpito di testa e – complice una papera del portiere avversario – ha segnato il gol del definitivo pareggio.
Sinan Bolat, Standard Liegi: Standard Liegi-Az Alkmaar
Ha dell'incredibile il modo in cui lo Standard Liegi ha conquistato l'accesso alla fase ad eliminazione diretta della Champions League nel dicembre del 2009. Sesta ed ultima gara del girone, in casa proprio della formazione belga, contro gli olandesi dell'Az Alkmaar. La gara è bloccata sull'1-0 in favore degli ospiti ma, al quarto minuto di recupero nel corso della ripresa, sugli sviluppi di una punizione battuta da Benjamin Nicaise, Sinan Bolat vola più in alto di tutti e segna di testa il gol del pareggio che vale anche il passaggio del turno.
Gilbert Bodart, Standard Liegi: HNK Rijeka – Standard Liegi
Restiamo in casa dello Standard Liegi anche per parlare della prossima posizione, occupata da Gilbert Bodart. In questo caso però andiamo indietro nel tempo fino al primo turno dell'Europa League 1986/87. Il gol di Bolat è valso il pareggio dei suoi, che ha permesso la qualificazione al turno successivo.
Dimitar Ivankov, PFC Levski Sofia
L'ultimo dei tre portiere goleador è Dimitar Ivankov, portiere del PFC Levski Sofia. Sono ben quattro i gol messi a segno dall'ormai ex portiere bulgaro. In tutti e quattro i casi si è trattato di calci di rigore. Il primo lo ha segnato contro l'HNK Hajduk Spalato, nel primo turno di Europa League del 1999. Altri due li ha messi a segno contro l'F91 Dudelange, sia all'andata che al ritorno della sfida valida per il turno preliminare di Champions League nel 2000. Il quarto ed ultimo lo ha segnato in casa del Brondby IF, nel match valido per il primo turno dell'Europa League 2002/03. In ogni partita nella quale Ivankov ha segnato un gol, la sua squadra è riuscita a superare il turno.
Ivan Provedel, Lazio: Lazio – Atletico Madrid
SCUSATE MA IL BANNER DEL GOL DI PROVEDEL NON ERA STATO CONSIDERATO 😍😍😍😍😍😍
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) September 19, 2023
Chiudiamo questa speciale selezione proprio con Ivan Provedel. Il portiere della Lazio ha segnato di testa in pieno recupero nel match tra la Lazio e l'Atletico Madrid del 19 settembre 2023, match valido per la prima giornata della fase a gironi di Champions League.

Iconsport / LaPresse
