
La Champions League torna in campo per il primo match della fase a gironi della stagione 2023/2024. Una delle partite più interessanti è sicuramente quella che vedrà fronteggiarsi Braga e Napoli, inserite nel gruppo C. Ecco una presentazione della partita dell'Estadio Municipal di Braga, con probabili formazioni, orario e dove vederla in tv.
Braga-Napoli
La compagine padrona di casa è reduce dalla sconfitta per 3-1 sul campo della Farense. Un risultato che ha consentito alla formazione portoghese di non perdere la scia delle prime della classe, che la precedono solo di pochi punti, col chiaro obiettivo di confermarsi anche quest'anno nelle posizioni che contano, provando anche a migliorare il terzo posto ottenuto lo scorso anno. Beffardo, invece, il cammino degli uomini allenati da Franclim Carvalho in Europa League, col terzo posto a sole due e tre lunghezze da Union Berlino e Union Saint-Gilloise che ha estromesso di poco la squadra dall'accesso alla fase successiva della competizione, con conseguente “declassamento” in Conference League. L'obiettivo di quest'anno, pur avendo una rosa sulla carta inferiore alle altre, è quello di stupire e tentare l'impresa centrando almeno la qualificazione alla seconda competizione europea e mettendo in difficoltà già il Napoli, schierandosi con consueto undici titolare guidato dall'unica punta Simon Banza supportato dai trequartisti Rony Lopes, Alvaro Djalo e Bruma.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto un deludente 2-2 sul campo del Genoa, allontanandosi delle primissime posizioni. La compagine partenopea, come noto, ha subito cambiamenti importanti in sede di calciomercato estivo, ed è ancora alla ricerca della giusta solidità. Quel che è certo è che, dopo il raggiungimento del terzo tricolore della propria storia e del miglior traguardo di sempre in Champions League, i quarti di finale tutti italiani persi contro il Milan, gli uomini allenati da Rudi Garcia punteranno non solo a confermarsi, ma anche a migliorarsi, almeno per quanto riguarda il cammino europeo, pur essendo consci delle tante insidie che si presenteranno, a partire proprio dalla trasferta di Braga. Per questo si farà leva sulla migliore formazione possibile, guidata dal tridente d'attacco formato da Giacomo Raspadori, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia.
Braga-Napoli: orario e dove vederla in tv o in streaming
Il match Braga-Napoli si disputerà mercoledì 20 settembre 2023 alle 21:00, all'Estadio Municipal di Braga. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport: il canale di riferimento sul quale sarà possibile vedere il match è Sky Sport (canale 201) e Sky Sport (canale 252). I clienti Sky potranno anche assistere alla partita in diretta streaming su Sky Go e Now, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV. Il match sarà trasmesso in diretta streaming anche dalla piattaforma Infinity+.
Braga-Napoli: probabili formazioni
Probabile formazione Braga (4-2-3-1): Matheus; Gomez, Fonte, Oliveira, Borja; Carvalho, Horta; Lopes, Djalo, Bruma; Banza. All.: Franclim Carvalho
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Rrahmani, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Rudi Garcia
Champions League: la situazione del gruppo C
Oltre a Braga-Napoli, in questa settimana sono previsti altri match interessanti, tra i quali quello che più interessa portoghesi e partenopei. Più precisamente, la partita in questione è Union Berlino-Real Madrid, le altre due compagini inserite nel gruppo C che si sfideranno lo stesso giorno delle dirette avversarie ma in anticipo per quanto riguarda l'orario, previsto per le 18:45. Gli spagnoli partono ovviamente con i favori del pronostico, ma i tedeschi, reduci da una stagione condotta sempre ai vertici in Bundesliga, sono pronti a vendere cara la pelle e recitare un ruolo di mina vagante del girone.
Braga-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità
Quello tra Braga e Napoli è un inedito assoluto in una competizione ufficiale. Il bilancio dei biancorossi contro squadre italiane, in 11 precedenti, è invece di 4 vittorie, un pareggio e 6 sconfitte, le ultime delle quali per 0-4 e 3-2 nel doppio confronto del turno intermedio di Conference League contro la Fiorentina. Sono 12, invece, i precedenti degli azzurri contro formazioni portoghesi, 7 vittorie, le ultime per 1-2 e 4-2 contro il Benfica nel girone B della Champions League 2016/2017, 3 pareggi e 2 sconfitte. Numeri e statistiche pronti a essere confermati o smentiti da questo nuovo confronto.
