Seguici su

Ultime notizie

PSG sotto shock: arrestato l’allenatore Galtier, gravi le accuse

PSG sotto shock: arrestato l’allenatore Galtier, gravi le accuse
Iconsport

Poco più di un'ora fa è stata resa nota la notizia che ha scosso tutta la Francia e in particolar modo il Paris Saint Germain. L'allenatore del club parigino Cristophe Galtier è stato arrestato assieme al figlio questa mattina a Nizza. Attualmente il tecnico è in stato di fermo e rimarrà a disposizione degli inquirenti per le prossime 24 ore, tempistica in cui si deciderà se rilasciare l'imputato o trasferirlo in tribunale per la decisione sulla condanna da intraprendere. Un momento molto complicato per Galtier che era già stato informato dell'allontanamento dalla panchina del Psg e che si trova adesso a dover affrontare questa vicenda personale. Il mister francese era stato a lungo anche nel novero di allenatori valutati da De Laurentiis per affidargli il suo Napoli fresco campione d'Italia. Al suo posto sulla panchina del Paris, è già stato scelto Luis Enrique che nei prossimi giorni arriverà in Francia per la firma del contratto.

La carriera di Galtier

Cristhope Galtier è ex calciatore – difensore – e un allenatore di calcio francese. Le sue prime esperienze in panchina iniziano nel 1999 da collaboratore  e vice allenatore. Dieci anni più tardi la prima occasione da primo tecnico è con il St. Etienne dove resterà per ben nove stagioni regalando ai gialloverdi anche la soddisfazione di vincere una coppa nazionale nel 2012-13. Nel 2017 si trasferisce a Lille dove tre anni dopo compie l'impresa di battere il Paris Saint Germain in campionato e di portare a Lille il quarto Scudetto della storia. L'anno dopo lo chiama il Nizza ma a causa di problemi con società e dirigenza l'avventura dura solo un anno. Nella stagione 2022-23 viene ingaggiato proprio dal Psg, a cui aveva strappato il titolo tre anni prima. Alla guida del Psg vince la Supercoppa nazionale e il titolo di campione di Francia, il secondo nella suo personale palmares.

Le indagini su Galtier

La procura di Nizza aveva aperto un fascicolo su Galtier già lo scorso aprile ed era quindi partita l'indagine preliminare. Le accuse erano riferite al periodo in cui l'ormai ex tecnico del Paris Saint Germain allenava proprio la squadra della Costa Azzurra. Il capo di imputazione era quello di discriminazione basata su una presunta razza o affiliazione religiosa. Il tutto era partita da una mail inviata dal direttore generale del Nizza Julien Fournier – già ascoltato dagli inquirenti nel mese di maggioche dopo un colloquio con lo stesso Galtier aveva scritto alla sua società per denunciare quanto detto dal suo allenatore. Il contenuto della mail era molto simile a quanto riportato di seguito. “È venuto nel mio ufficio e mi ha detto che dovevo tenere conto della realtà della città. Mi ha detto che non avremmo dovuto avere tanti giocatori di colore e musulmani in squadra. Mi ha detto che era andato al ristorante e che tanti gli avevano fatto notare che il Nizza è una squadra di neri”.

Dopo aver ricevuto questa segnalazione la società era intervenuta aprendo un'indagine interna, sporgendo denuncia nei confronti del tecnico. Galtier era poi stato allontanato dal Nizza a fine stagione e intanto era addirittura arrivato alle mani con il Fournier in uno degli accesissimi confronti con il D.G. Il dirigente aveva poi affermato in un'intervista l'anno dopo di non voler divulgare le motivazioni dell'alterco e che sarebbe stato pericoloso per la carriera di Galtier, andare a fondo nella questione.

Galtier si è dichiarato innocente ed estraneo alle accuse, ma sarà adesso compito della polizia di Nizza dopo l'interrogatorio decidere cosa fare.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Ultime notizie