
Sta per continuare il percorso di qualificazione agli Europei del 2024, la Francia continuerà il suo cammino dal match contro Gibilterra: orario probabili formazioni e dove vederla in tv
Gibilterra – Francia
È partita decisamente male l'avventura di Gibilterra nelle prime due partite di qualificazione agli europei del 2024, dato che la nazionale gibilterrese ha totalizzato due sconfitte su due ed ha già compromesso il percorso di qualificazione alla fase a gironi. Al momento Gibilterra si trova infatti all'ultimo posto e con zero punti. Gibilterra che arriva inoltre da cinque sconfitte consecutive nelle ultime cinque partite ufficiali. Contro la Francia non sarà per niente semplice, ed anche un pareggio potrebbe valere molto.
Messa, se pur non troppo facilmente, alle spalle la sconfitta nella finale del campionato del mondo contro l'Argentina; la Francia ha iniziato bene questo percorso di qualificazione a Euro 2024. Battendo Olanda ed Irlanda i francesi hanno ottenuto sei punti sui sei a disposizione e si trovano al momento in testa al girone. Vincere contro Gibilterra significherebbe continuare a viaggiare a punteggio pieno, per poter festeggiare prima possibile la qualificazione matematica per la fase a gironi.
Qualificazioni a Euro 2024: il programma della 3^ e 4^ giornata
Orario di Gibilterra – Francia e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Gibilterra e Francia si giocherà venerdì 16 giugno alle ore 20:45 all'Estadio Algarve di Faro. Il match non sarà visibile in diretta televisiva in Italia.
Probabili formazioni Gibilterra – Francia
Probabile formazione Gibilterra (4-3-3): Coleing; Torrilla, Olivero, Sergeant, Ronan; Lopes, Chipolina, Casciaro; Walker, Britto, Combes. All. Julio Cesar Ribas
Probabile formazione Francia (3-4-1-2): Maignan; Konaté, Upamecano, Koundé; Pavard, Camavinga, Rabiot, Theo Hernandez; Griezmann; Giroud, Mbappé. All. Didier Deschamps
Gibilterra – Francia: precedenti, statistiche e curiosità
Si tratterà del primo precedente ufficiale tra le due formazioni. La Francia segna almeno un gol a partita da sei partite consecutive. Quando la Francia si porta in vantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 100% dei casi. Quando invece va in svantaggio per 0-1 in trasferta vince nello 0% dei casi. Gibilterra arriva però da due partite di fila nelle quali non ha segnato nemmeno un gol. Gibilterra chiude il primo tempo in vantaggio nel 33% delle partite, la Francia nel 45% dei match. Gibilterra segna un gol quando gioca in casa mentre la Francia segna 1.2 gol quando gioca in trasferta (in media). La Francia parte ovviamente con i favori del pronostico.
