Seguici su

Nazionali

Qualificazioni Euro2024, Portogallo-Bosnia: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV

Qualificazioni Euro2024, Portogallo-Bosnia: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV
Iconsport / Global Imagens

Sabato 17 giugno andrà in scena Portogallo-Bosnia, gara valida per il Gruppo J delle qualificazioni ai campionati europei del 2024. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul match dell'Estádio da Luz.

Portogallo-Bosnia

Continua la corsa del Portogallo verso Euro 2024, appuntamento importantissimo per i lusitani dopo l'uscita agli ottavi di finale nell'ultima edizione e la voglia di riscatto per l‘eliminazione contro il Marocco nel Mondiale in Qatar; prima ancora, il Portogallo aveva fallito la qualificazione alle Final Four di Nations League terminando il proprio girone ad un punto di distacco dalla Spagna a causa della sconfitta nello scontro diretto casalingo dell'ultima giornata. La nazionale guidata da CR7 ha tuttavia avuto un ottimo feeling con i campionati europei negli ultimi 24 anni, alzando al cielo il trofeo in quel di Francia 2016 ed arrivando almeno alle semifinali in 4 edizioni su 6. Dopo le ultime delusioni la federazione portoghese ha deciso di ripartire dall'ex ct del Belgio Roberto Martinez, sotto la guida del quale i lusitani hanno ottenuto due vittorie nelle prime due gare del Girone J con un bilancio di 10 gol segnati e 0 subiti, seppur contro due avversarie non irresistibili come Liechtenstein e Lussemburgo. Per Cristiano Ronaldo – 38 primavere compiute a febbraio – sarà forse l'ultima occasione per portare a casa un trofeo con la propria nazionale, motivazione in più per l'asso portoghese ed i suoi compagni per ottenere il prima possibile il pass per Germania 2024.

Situazione sicuramente diversa per la Bosnia, che è alla ricerca della prima qualificazione ai campionati europei della propria storia dopo l'indipendenza ottenuta nel 1992 (fino a quell'anno, infatti, era attiva la nazionale jugoslava): l'unico torneo a cui i Dragoni hanno preso parte – oltre alla Nations League – è il Mondiale di Brasile 2014, concluso con l'eliminazione ai gironi per mano di Argentina e Nigeria. Nelle menti del popolo bosniaco è ancora impressa la mancata qualificazione all'ultimo Europeo, fallita con la sconfitta ai playoff nel match casalingo contro l'Irlanda del Nord (ai calci di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari). Nonostante la Bosnia non abbia disputato il Mondiale in Qatar, il 2022 si può comunque definire un anno positivo per la nazionale oggi allenata da Faruk Hadzibegic: con un bilancio di 3 vittorie, 2 pareggi ed una sola sconfitta i bosniaci hanno ottenuto il primo posto nel Girone 3 della Lega B di Nations League davanti a Finlandia, Montenegro e Romania, ottenendo così la promozione in Lega A per la seconda volta in 5 anni. Nelle prime due gare valevoli per le qualificazioni ad Euro 2024, disputate lo scorso marzo, la Bosnia ha battuto l'Islanda per 3-0 (doppietta di Krunic e gol di Dedic) e perso 2-0 contro la Slovacchia.

Portogallo-Bosnia: orario e dove vederla in tv o in streaming

La partita Portogallo-Bosnia si giocherà sabato 17 giugno 2023 alle ore 20:45 all'Estadio da Luz di Lisbona, in Portogallo. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva da Sky. Per seguire la partita su uno dei canali di riferimento sarà necessario un abbonamento alla piattaforma; in alternativa, è possibile usufruire del servizio streaming su Sky Go e NOW TV.

Portogallo-Bosnia: probabili formazioni

Probabile formazione Portogallo (5-3-2): Rui Patricio; Dalot, Antonio Silva, Dias, Pereira, Mendes; Fernandes, Palhinha, Bernardo Silva; Cristiano Ronaldo, Joao Felix.. All. Martinez

Probabile formazione Bosnia (4-3-3): Sehic; Ahmedhodzic, Milicevic, Sanicanin; Dedic, Hadziahmetovic, Tahirovic, Krunic, Gazibegovic; Prevljak, Demirovic. All. Hadzibegic

Qualificazioni Europei 2024, la situazione nel Gruppo J

Portogallo e Bosnia sono inserite nel Gruppo J delle qualificazioni agli Europei 2024 insieme a Slovacchia, Islanda, Lussemburgo e Liechtenstein. Dopo due giornate disputate il Portogallo comanda il girone con 6 punti conquistati grazie alle due vittorie contro Lussemburgo e Liechtenstein, inseguito dalla Slovacchia a quota 4 e Islanda e Bosnia a 3; penultimo il Lussemburgo con 1 punto, mentre il Liechtenstein è l'unica nazionale ancora a secco.

Contemporaneamente a Portogallo-Bosnia si disputerà il match tra Islanda e Slovacchia, in programma allo Stadio Laugardalsvöllur di Reykjavík, mentre poche ore prima (ore 15:00 allo Stade de Luxembourg) andrà in scena Lussemburgo-Liechtenstein.

Portogallo-Bosnia: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di sabato sera sarà soltanto il quinto incrocio nella storia tra Portogallo e Bosnia: 3 dei primi 4 sono terminati con una vittoria della nazionale lusitana, con un pareggio e 0 successi per la Bosnia. Il primo confronto tra queste due nazionali risale ai playoff per le qualificazioni ai Mondiali 2010: in entrambe le occasioni furono i portoghesi ad avere la meglio per 1-0, con un gol di Bruno Alves all'andata in casa e con una rete di Raul Meireles nel match di ritorno.

La situazione si rinnovò due anni più tardi, stavolta ai playoff di qualificazione agli Europei in Polonia e Ucraina del 2012: dopo lo 0-0 dell'andata in Bosnia il Portogallo dilagò nel ritorno al Da Luz con Cristiano Ronaldo (x2), Helder Postiga (x2), Nani e Miguel Veloso, vincendo per 6-2 (di Misimovic e Spahic i gol dei bosniaci) e ottenendo così l'accesso alla spedizione europea.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali