Nazionali

Qualificazioni Euro 2024, Inghilterra – Italia 3-1: gli inglesi conquistano la qualificazione

Qualificazioni Euro 2024, Inghilterra – Italia 3-1: gli inglesi conquistano la qualificazione
Iconsport / SUSA

L'Inghilterra batte l'Italia per 3-1 ed ottiene la qualificazione agli europei del 2024

Niente da fare per l'Italia, che esce sconfitta da Wembley nel contro l'Inghilterra e adesso dovrà faticare per ottenere i gironi degli europei del 2024. Era partita tanto bene la gara di Wembley per gli azzurri, che si erano portato avanti con il primo gol in nazionale di Gianluca Scamacca. Troppi superiori però gli inglesi, trascinati da uno straripante Bellingham. In gol Rashford e due volte Kane, qualificazione matematica per i ragazzi di Southgate, che raggiungono le squadre già qualificate in questi giorni.

Inghilterra – Italia 3-1: risultato e tabellino

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones (63′ Guehi), Maguire, Trippier; Phillips (69′ Henderson), Rice; Rashford, Bellingham (84′ Grealish), Foden; Kane. All. Gareth Southgate

Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Acerbi (64′ Bastoni), Udogie (65′ Dimarco); Frattesi, Cristante, Barella; Berardi (79′ Raspadori), Scamacca (66′ Kean), El Shaarawy (87′ Orsolini). All. Luciano Spalletti

Gol: Scamacca al 16′, Kane al 31′, Rashford al 57′, Kane al 77′

Assist: Di Lorenzo, Bellingham

Ammoniti: Philips (ING); Di Lorenzo, Udogie, Scalvini (Ita)

Espulsi:

Inghilterra – Italia 3-1: il racconto del match

A partire leggermente meglio sono i padroni di casa, spinti da una cornice di pubblico calorosa presente a Wembley. La prima grande occasione capita e viene però trasformata dall'Italia. Bellissima l'azione degli azzurri, con Berardi che imbuca di prima per Di Lorenzo, che di prima mette in mezzo e trova Scamacca, al suo primo gol di sempre con la maglia della nazionale maggiore. Italia avanti al 16esimo minuto di gioco. Gli inglesi sembrano subire il colpo e gli azzurri provano dunque ad approfittarne. Qualche giro di lancette dopo è ancora Scamacca ad andare vicino al raddoppio, il suo sinistro è potente ma troppo angolato e termina fuori. Alla mezz'ora l'episodio che cambia il primo tempo: Di Lorenzo atterra in area Bellingham, per l'arbitro non ci sono dubbi ed assegna calcio di rigore; il rigore viene anche confermato dal VAR e dagli undici metri si presenta Harry Kane, che spiazza Donnarumma e pareggia i conti. L'Italia prova a rispondere e lo fa con Berardi, che entra in area avversaria e tira da buona posizione, la sua conclusione centra però in pieno Maguire. Ad un giro di lancette dal termine della frazione l'Inghilterra risponde con Rashford, il suo tiro viene però deviato in angolo da Donnarumma. All'ultimo secondo di recupero è invece ancora l'Italia a pressare forte: conclusione di Udogie respinta da Pickford, ci prova quindi Di Lorenzo, che conquista un calcio d'angolo. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-1.

Qualificazioni Euro 2024, Inghilterra – Italia 3-1: gli inglesi conquistano la qualificazione

Il secondo tempo riprende a ritmi leggermente più alti. Questa volta è l'Inghilterra a segnare per prima: super azione da parte di Bellingham, che arriva sulla trequarti avversaria e lascia a Rashford, che ne salta due e infila dove Donnarumma non può arrivare. L'Italia prova a rispondere con Scamacca, ma la sua conclusione è troppo centrale e non impensierisce Pickford. Un minuto dopo è ancora Rashford a provarci, ma la sua conclusione termina fuori. Al 68′ è Foden a rendersi pericoloso con un tiro dalla lunga distanza, che viene però bloccato da Donnarumma in due tempi. Al 77esimo arriva la mazzata definitiva per l'Italia. Scalvini sbaglia l'uscita su Kane, Bastoni sbaglia l'intervento difensivo, e ad approfittarne è proprio l'attaccante del Bayern Monaco, che a tu per tu con Donnarumma non può sbagliare. A questo punto i ritmi del match calano drasticamente, con l'Inghilterra che tiene in mano il pallino del gioco, e prova ad addormentarlo. L'Italia prova timidamente a rispondere nel finale. Termina però con la netta vittoria dell'Inghilterra, che si unisce alle squadre già matematicamente qualificate ai gironi dei prossimi europei.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali