L'Italia farà visita all'Inghilterra nel match valido per la sesta giornata dei gironi di qualificazione agli europei del 2024, si giocherà nel Wembley Stadium di Londra martedì 17 ottobre alle 20:45
Per l'Inghilterra quella contro l'Italia sarà la prima partita di questa sosta, partita molto importante in ottica qualificazione ai gironi dei prossimi europei. Gli inglesi si trovano al momento al comando del girone, che guidano con quattro vittorie ed un pareggio nelle prime cinque uscite. Una prima posizione con un vantaggio di tre punti proprio sull'Italia seconda. La vittoria contro gli azzurri è importante per tenere i ragazzi di Spalletti alle spalle. Anche se, considerando che l'Ucraina e la Macedonia del Nord sono a sette punti, una delle prime due posizioni con in palio i gironi degli europei non dovrebbe essere difficile da raggiungere.
𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗲𝗿𝘀
GRUPPO C
🏴 13 pt*
🇮🇹 10 pt*
🇺🇦 10 pt
🇲🇰 7 pt
🇲🇹 0 pt*Una partita in meno #ItaliaMalta #Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/8YTEQWOLmW
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) October 14, 2023
Nonostante i numerosi eventi extra calcistici legati anche alla Nazionale, il caso Tonali e Zaniolo su tutti (tutti i dettagli), l'Italia ha portato a casa una solida vittoria dalla gara contro Malta. Vittoria che consolida la seconda posizione degli azzurri nel girone, a tre punti proprio dall'Inghilterra prima. Vincere contro gli inglesi aprirebbe anche l'ipotesi primo posto per la nazionale italiana, quindi servirà un'altra grande prestazione. L'Italia fino ad ora ha ottenuto tre vittorie, un pareggio ed una sconfitta, sconfitta rimediata proprio nel primo match contro gli inglesi.
Finito
3
-1
England - Italy
Europei 2024 Qualifying - Wembley Stadium
8° Turno
Dove vedere Inghilterra – Italia in tv e streaming: data e orario
Contents
La sfida tra Inghilterra ed Italia andrà in scena al Wembley Stadium di Londra, con fischio d'inizio alle 20:45 di martedì 17 ottobre. Inghilterra-Italia sarà visibile in diretta ed in chiaro sulle reti Rai, ed in particolare il canale di riferimento sui quali poter vedere l'importante match sarà Rai 1. Match che sarà visibile anche in streaming su Rai Play.
Data Inghilterra-Italia: martedì 17 ottobre
Orario Inghilterra-Italia: 20.45
Inghilterra-Italia in tv: Rai 1
Inghilterra-Italia in streaming: Rai Play
Probabili formazioni Inghilterra-Italia
Probabile formazione Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Alexander-Arnold, Maguire, Dunk, Colwill; Rice, Henderson; Saka, Bellingham, Rashford; Kane. All. Gareth Southgate
Probabile formazione Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Frattesi; Berardi, Scamacca, Raspadori. All. Luciano Spalletti
Qualificazioni Euro 2024, la situazione nel girone C
Come già accennato al comando del girone C di qualificazione ai prossimi europei si trova l'Inghilterra, che non ha ancora perso una partita. Al secondo posto a tre punti di distanza si trova proprio l'Italia, che ha gli stessi punti dell'Ucraina. Gli ucraini hanno però una gara in più rispetto ai ragazzi di Luciano Spalletti. A chiudere il girone troviamo al quarto posto la Macedonia del Nord con sei punti ed all'ultimo posto Malta cenerentola con zero.
Inghilterra – Italia: precedenti, statistiche e curiosità
Sono 31 i precedenti tra Inghilterra ed Italia tra tutte le competizioni. Precedenti che sorridono alla nazionale italiana, avanti di 11 vittorie a nove, 11 anche i pareggi. Il precedente più prestigioso tra quelli recenti è proprio la finale degli scorsi europei, con l'Italia che ha sconfitto proprio l'Inghilterra nell'ultimo step prima di poter alzare al cielo la coppa. L'altro precedente importante è stata la finale per il terzo e quarto posto ai mondiali del 1990, ed anche in quel caso ad avere la meglio furono gli azzurri. Nell'ultimo precedente però a trionfare è stata l'Inghilterra, uscita vittoriosa dalla prima gara della fase a gironi di quest'anno. L'Italia adesso cerca quindi vendetta e l'aggancio in vetta al girone di qualificazione. Gli inglesi saranno un osso duro da affrontare, arrivano infatti – comprese tutte le competizioni – da sette risultati utili consecutivi. L'ultima sconfitta è quella contro la Francia ai quarti di finale dello scorso mondiale.