Nazionali

Qualificazioni Euro 2024, Italia  – Malta 4 – 0: goal di Bonaventura e Frattesi con doppietta di Berardi, l’Italia torna al secondo posto nel girone

Qualificazioni Euro 2024, Italia  – Malta 4 – 0: goal di Bonaventura e Frattesi con doppietta di Berardi, l’Italia torna al secondo posto nel girone
Iconsport / LaPresse

L’Italia si avvicina alla testa del girone

Nella settima giornata di qualificazioni a Euro 2024 l’Italia di Spalletti ha ottenuto un’altra vittoria, un esito che garantisce agli azzurri tre punti utili per raggiungere i prossimi europei. Specialmente all’alba della sfida contro l’Inghilterra prevista per martedì 17 ottobre. Jack Bonaventura ha sbloccato il risultato durante il primo tempo con un grande guizzo personale che ha portato l’Italia in vantaggio. Il raddoppio è arrivato con Berardi alla fine del primo tempo, mentre nel secondo sempre lui ha segnato la rete del 3 a 0, firmando anche la prima doppietta in nazionale. A chiudere il match ci ha pensato Frattesi. Ora gli Azzurri si trovano a soli 3 punti di distanza dall’Inghilterra.

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo la 7^ giornata

Italia – Malta: 4 – 0

I primi cinque minuti di gioco tra gli Azzurri di Spalletti e la nazionale maltese guidata da Marcolini hanno visto subito due buone occasioni che potevano portare l’Italia in vantaggio. La prima con Locatelli, che ha tentato il destro dalla distanza ma non ha trovato lo specchio della porta, la seconda occasione, al 5’, ha visto Mancini colpire la traversa di Malta sullo sviluppo di un calcio d’angolo.

Fino al 20’ gli Azzurri hanno dettato un gioco aggressivo, salendo in pressing e costringendo all’errore gli avversari. Il momento della svolta arriva al 22’ con un gran goal di Jack Bonaventura, la sua prima rete in nazionale dopo 16 presenze e 3 anni di assenza. Il giocatore viola, che sta giocando un ottimo campionato con la Fiorentina, ha portato gli Azzurri in vantaggio con un interno destro a giro dal limite dell’area verso il secondo palo che ha fatto impazzire il San Nicola di Bari, teatro del match. Dopo il goal, l’Italia rallenta un po’ il ritmo, ma riesce comunque a restare in fase offensiva, con il secondo goal che arriva a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Protagonisti Barella e Berardi, con il giocatore nerazzurro che con un grande scambio ha servito perfettamente l’attaccante del Sassuolo, che poi ha segnato con un sinistro a giro sul secondo palo.

Il secondo tempo riprende bene per l’Italia, con Raspadori che quasi segna il terzo goal. In ogni caso gli Azzurri non si perdono d’animo, e un’altra occasione pericolosa arriva al 58’, con Pepe che ha sfiorato l’autorete clamorosa. Il tris non si fa attendere troppo, con Berardi che poco dopo l’ora di gioco approfitta di un pallone mancato da Kean per segnare il terzo goal dell’Italia e il secondo personale.

L’Italia controlla l’incontro senza troppi problemi, arrivando anche a centrare il palo con Bastoni, anche se poi la posizione si è rivelata essere in fuorigioco. Negli ultimissimi minuti di recupero è Frattesi a calare il poker a Malta, segnando il suo quarto goal nelle ultime partite giocate con la nazionale con un sinistro a incrociare, dimostrando ancora una volta di possedere uno spiccato senso della porta e del goal.

In ogni caso l’Italia ha portato a casa i tre punti, salendo a quota 12 e avvicinandosi ai 15 dell’Inghilterra, che affronterà martedì 17 ottobre per l’8^ giornata di qualificazioni a Euro 2024. Qui trovate dove vedere l'8^ giornata di qualificazioni ai prossimi europei.

Italia  – Malta 4  – 0: il tabellino

Italia (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni, Dimarco (dal 78’ Udogie); Barella (dal 64’ Frattesi), Locatelli, Bonaventura (dall’86’ Biraghi); Berardi (dal 64’ Orsolini), Raspadori, Kean (dal 78’ Scamacca). All: Spalletti.

Malta (5-3-2): Bonello, J. Mbong, Apap, Pepe, Z. Muscat, Camenzuli; Guillaumier, Kristensen, Yankam (dall’83’ Nwoko); Montebello (dal 54’ Satariano), P. Mbong (dall’83’ Paiber). All.: Marcolini

Goal: Bonaventura, Berardi, Frattesi

Ammonizioni: Paul Mbong, Yankam, Apap

Espulsioni:

 


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali