L’Italia si avvicina alla testa del girone
Contents
Nella settima giornata di qualificazioni a Euro 2024 l’Italia di Spalletti ha ottenuto un’altra vittoria, un esito che garantisce agli azzurri tre punti utili per raggiungere i prossimi europei. Specialmente all’alba della sfida contro l’Inghilterra prevista per martedì 17 ottobre. Jack Bonaventura ha sbloccato il risultato durante il primo tempo con un grande guizzo personale che ha portato l’Italia in vantaggio. Il raddoppio è arrivato con Berardi alla fine del primo tempo, mentre nel secondo sempre lui ha segnato la rete del 3 a 0, firmando anche la prima doppietta in nazionale. A chiudere il match ci ha pensato Frattesi. Ora gli Azzurri si trovano a soli 3 punti di distanza dall’Inghilterra.
Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo la 7^ giornata
Italia – Malta: 4 – 0
I primi cinque minuti di gioco tra gli Azzurri di Spalletti e la nazionale maltese guidata da Marcolini hanno visto subito due buone occasioni che potevano portare l’Italia in vantaggio. La prima con Locatelli, che ha tentato il destro dalla distanza ma non ha trovato lo specchio della porta, la seconda occasione, al 5’, ha visto Mancini colpire la traversa di Malta sullo sviluppo di un calcio d’angolo.
Fino al 20’ gli Azzurri hanno dettato un gioco aggressivo, salendo in pressing e costringendo all’errore gli avversari. Il momento della svolta arriva al 22’ con un gran goal di Jack Bonaventura, la sua prima rete in nazionale dopo 16 presenze e 3 anni di assenza. Il giocatore viola, che sta giocando un ottimo campionato con la Fiorentina, ha portato gli Azzurri in vantaggio con un interno destro a giro dal limite dell’area verso il secondo palo che ha fatto impazzire il San Nicola di Bari, teatro del match. Dopo il goal, l’Italia rallenta un po’ il ritmo, ma riesce comunque a restare in fase offensiva, con il secondo goal che arriva a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Protagonisti Barella e Berardi, con il giocatore nerazzurro che con un grande scambio ha servito perfettamente l’attaccante del Sassuolo, che poi ha segnato con un sinistro a giro sul secondo palo.
Il secondo tempo riprende bene per l’Italia, con Raspadori che quasi segna il terzo goal. In ogni caso gli Azzurri non si perdono d’animo, e un’altra occasione pericolosa arriva al 58’, con Pepe che ha sfiorato l’autorete clamorosa. Il tris non si fa attendere troppo, con Berardi che poco dopo l’ora di gioco approfitta di un pallone mancato da Kean per segnare il terzo goal dell’Italia e il secondo personale.
L’Italia controlla l’incontro senza troppi problemi, arrivando anche a centrare il palo con Bastoni, anche se poi la posizione si è rivelata essere in fuorigioco. Negli ultimissimi minuti di recupero è Frattesi a calare il poker a Malta, segnando il suo quarto goal nelle ultime partite giocate con la nazionale con un sinistro a incrociare, dimostrando ancora una volta di possedere uno spiccato senso della porta e del goal.
In ogni caso l’Italia ha portato a casa i tre punti, salendo a quota 12 e avvicinandosi ai 15 dell’Inghilterra, che affronterà martedì 17 ottobre per l’8^ giornata di qualificazioni a Euro 2024. Qui trovate dove vedere l'8^ giornata di qualificazioni ai prossimi europei.
𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗲𝗿𝘀
🇮🇹 vs 🇲🇹 4-0
⚽️ #Bonaventura 23', #Berardi 45'+1, 64', #Frattesi 90'+3📋 Gli #Azzurri conquistano i tre punti, sospinti dal calore degli oltre 50 mila tifosi del San Nicola di Bari 👏🏻💙#ItaliaMalta #Nazionale #VivoAzzurro #WeAreInPuglia pic.twitter.com/cEsLLZuk33
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) October 14, 2023
Italia – Malta 4 – 0: il tabellino
Italia (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni, Dimarco (dal 78’ Udogie); Barella (dal 64’ Frattesi), Locatelli, Bonaventura (dall’86’ Biraghi); Berardi (dal 64’ Orsolini), Raspadori, Kean (dal 78’ Scamacca). All: Spalletti.
Malta (5-3-2): Bonello, J. Mbong, Apap, Pepe, Z. Muscat, Camenzuli; Guillaumier, Kristensen, Yankam (dall’83’ Nwoko); Montebello (dal 54’ Satariano), P. Mbong (dall’83’ Paiber). All.: Marcolini
Goal: Bonaventura, Berardi, Frattesi
Ammonizioni: Paul Mbong, Yankam, Apap
Espulsioni: