Gli azzurri di Spalletti superano l’Ucraina con doppietta di Frattesi
Contents
Dopo il pareggio con la Macedonia del Nord, nazionale sempre ostica per l’Italia, gli azzurri hanno conquistato la prima vittoria con Spalletti in panchina in occasione dell’incontro con l’Ucraina tenutosi a San Siro martedì 12 settembre.
L’Italia è partita con tutto un altro spirito rispetto all’incontro precedente e, grazie ad un’aggressività rinnovata, hanno trovato subito il goal del vantaggio con Frattesi dopo soli 13 minuti di gioco e il raddoppio alla mezzora. Nonostante il goal di Yarmolenko sul finale del primo tempo, gli azzurri riescono a conquistare una vittoria importante in ottica qualificazione a Euro 2024.
Italia – Ucraina: 2-1
L’Italia parte in attacco nella sesta giornata della fase di qualificazione a Euro 2024. Il primo pallone pericoloso arriva solamente dopo un paio di minuti dal fischio d’inizio, con Di Lorenzo che di poco calcia alto sopra la porta ucraina. L’incontro continua con gli azzurri che mantengono il possesso palla e attaccano con continuità, riuscendo a mettere in difficoltà la difesa ucraina e recuperando palla nella metà campo avversaria. La seconda possibilità per l’Italia arriva con Raspadori, che dopo essere sfuggito a due avversari calcia alto a distanza ravvicinata da Bushchan.
La nazionale di casa però non ha dovuto attendere molto per trovare il vantaggio. L’1 a 0 è arrivato in seguito ad un buon recupero di Zaccagni, che ha poi servito Frattesi. Il centrocampista dell’Inter ha spedito il pallone in porta con un destro rasoterra dopo 13 minuti.
Il primo tempo continua con l’Italia in pieno controllo e altre occasioni per Di Lorenzo e Raspadori, ma a raddoppiare il vantaggio è di nuovo Frattesi al 29’ con un tiro di precisione da dentro l’area.
La prima occasione per l’Ucraina arriva da un errore di Locatelli, che perde palla in zona interessante per gli ospiti. A rimediare ci pensa Donnarumma con una parata abbastanza centrale.
L’Ucraina riapre la partita con un goal di Yarmolenko, arrivato dopo una gran parata di Donnarumma ma che aveva lasciato porta vuota per l’avversario. Il primo tempo si chiude sul 2 a 1.
Il secondo tempo riprende senza nessun cambio, ma l’Italia trema con tiro di Dovbyk, che finisce però di molto sopra la traversa. L’Italia ha un’ottima occasione con Zaccagni dopo un buon inserimento, ma il tentativo finisce di poco largo. Al 68’ Raspadori sfiora di pochissimo il goal, ma Bushchan salva la porta ucraina.
Al 68’ è Locatelli a sfiorare il terzo goal azzurro ma il tentativo di conclusione, avvenuto in una mischia al centro dell’area di rigore, è stato respinto dalla traversa. Nel secondo tempo l’Ucraina si rende pericolosa in un paio di occasioni, specialmente con un palo sfiorato da Konoplya, senza però trovare la porta di Donnarumma.
Gli azzurri non sfruttano poi un’occasione importante con Gnonto, che esita davanti alla porta ed è costretto poi a tornare indietro. Il fischio finale sigla la vittoria per 2 a 1 dell'Italia e avvicina gli azzurri alla qualificazione diretta ai prossimi europei.
𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗲𝗿𝘀
🇮🇹 vs 🇺🇦 2-1
⚽️ #Frattesi 12', 29', Yarmolenko 41'📋 Buona prova degli #Azzurri che a Milano trovano i primi 3 punti dell'era #Spalletti #ItaliaUcraina #Nazionale #VivoAzzurro pic.twitter.com/7V3TiePtO2
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 12, 2023
Italia – Ucraina 2-1: il tabellino
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco (dal 57’ Biraghi); Frattesi, Locatelli, Barella (dall’83’ Cristante); Zaniolo (dal 70’ Orsolini), Raspadori (dal 70’ Retegui), Zaccagni (dal 57’ Gnonto). All: Spalletti.
Ucraina (4-5-1): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko (dal 70’ Buyalski), Stepanenko, Tsyganov (dal 70’ Vanat), Sudakov, Yarmolenko (dal 57’ Mudryk); Dovbyk. All: Rebrov.
Gol: Frattesi (13’), Frattesi (29’), Yarmolenko (41’)
Assist: Zaccagni
Ammonizioni: Mykolenko, Konoplya, Stepanenko, Zabarnyi
Espulsioni: