Altre Competizioni

Qualificazioni Euro 2024, Italia – Ucraina 2-1: una doppietta di Frattesi regala la prima vittoria all’Italia di Spalletti

Qualificazioni Euro 2024, Italia – Ucraina 2-1: una doppietta di Frattesi regala la prima vittoria all’Italia di Spalletti
Iconsport / LaPresse

Gli azzurri di Spalletti superano l’Ucraina con doppietta di Frattesi

Dopo il pareggio con la Macedonia del Nord, nazionale sempre ostica per l’Italia, gli azzurri hanno conquistato la prima vittoria con Spalletti in panchina in occasione dell’incontro con l’Ucraina tenutosi a San Siro martedì 12 settembre.

L’Italia è partita con tutto un altro spirito rispetto all’incontro precedente e, grazie ad un’aggressività rinnovata, hanno trovato subito il goal del vantaggio con Frattesi dopo soli 13 minuti di gioco e il raddoppio alla mezzora. Nonostante il goal di Yarmolenko sul finale del primo tempo, gli azzurri riescono a conquistare una vittoria importante in ottica qualificazione a Euro 2024.

Italia – Ucraina: 2-1

L’Italia parte in attacco nella sesta giornata della fase di qualificazione a Euro 2024. Il primo pallone pericoloso arriva solamente dopo un paio di minuti dal fischio d’inizio, con Di Lorenzo che di poco calcia alto sopra la porta ucraina. L’incontro continua con gli azzurri che mantengono il possesso palla e attaccano con continuità, riuscendo a mettere in difficoltà la difesa ucraina e recuperando palla nella metà campo avversaria. La seconda possibilità per l’Italia arriva con Raspadori, che dopo essere sfuggito a due avversari calcia alto a distanza ravvicinata da Bushchan.

La nazionale di casa però non ha dovuto attendere molto per trovare il vantaggio. L’1 a 0 è arrivato in seguito ad un buon recupero di Zaccagni, che ha poi servito Frattesi. Il centrocampista dell’Inter ha spedito il pallone in porta con un destro rasoterra dopo 13 minuti.

Il primo tempo continua con l’Italia in pieno controllo e altre occasioni per Di Lorenzo e Raspadori, ma a raddoppiare il vantaggio è di nuovo Frattesi al 29’ con un tiro di precisione da dentro l’area.

La prima occasione per l’Ucraina arriva da un errore di Locatelli, che perde palla in zona interessante per gli ospiti. A rimediare ci pensa Donnarumma con una parata abbastanza centrale.

L’Ucraina riapre la partita con un goal di Yarmolenko, arrivato dopo una gran parata di Donnarumma ma che aveva lasciato porta vuota per l’avversario. Il primo tempo si chiude sul 2 a 1.

Il secondo tempo riprende senza nessun cambio, ma l’Italia trema con tiro di Dovbyk, che finisce però di molto sopra la traversa. L’Italia ha un’ottima occasione con Zaccagni dopo un buon inserimento, ma il tentativo finisce di poco largo. Al 68’ Raspadori sfiora di pochissimo il goal, ma Bushchan salva la porta ucraina.

Al 68’ è Locatelli a sfiorare il terzo goal azzurro ma il tentativo di conclusione, avvenuto in una mischia al centro dell’area di rigore, è stato respinto dalla traversa. Nel secondo tempo l’Ucraina si rende pericolosa in un paio di occasioni, specialmente con un palo sfiorato da Konoplya, senza però trovare la porta di Donnarumma.

Gli azzurri non sfruttano poi un’occasione importante con Gnonto, che esita davanti alla porta ed è costretto poi a tornare indietro. Il fischio finale sigla la vittoria per 2 a 1 dell'Italia e avvicina gli azzurri alla qualificazione diretta ai prossimi europei.

Italia – Ucraina 2-1: il tabellino

Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco (dal 57’ Biraghi); Frattesi, Locatelli, Barella (dall’83’ Cristante); Zaniolo (dal 70’ Orsolini), Raspadori (dal 70’ Retegui), Zaccagni (dal 57’ Gnonto). All: Spalletti.

Ucraina (4-5-1): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko (dal 70’ Buyalski), Stepanenko, Tsyganov (dal 70’ Vanat), Sudakov, Yarmolenko (dal 57’ Mudryk); Dovbyk. All: Rebrov.

Gol: Frattesi (13’), Frattesi (29’), Yarmolenko (41’)

Assist: Zaccagni

Ammonizioni: Mykolenko, Konoplya, Stepanenko, Zabarnyi

Espulsioni:


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Altre Competizioni