Seguici su

Nazionali

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo la 5^ giornata

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo la 5^ giornata
Iconsport

I campionati europei per club si fermano dopo poche giornate per lasciar spazio di nuovo alle partite delle squadre nazionali. Le selezioni europee scendono nuovamente in campo in cerca della qualificazione ai prossimi Europei, in programma in Germania nell'estate del 2024.

Fra le protagoniste ci sono tutte le big, compresa la nuova Italia di Luciano Spalletti che non può permettersi di non centrare l'obiettivo. D'altronde, nonostante quanto accaduto per le qualificazioni ai mondiali in Qatar, gli azzurri sono pur sempre i campioni d'Europa in carica.

Ecco quindi di seguito tutti i risultati aggiornati e le classifiche dei rispettivi gironi dopo la 5^ giornata di queste qualificazioni europee.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

 

GIRONE A

La Spagna scherza letteralmente con la Georgia e gliene rifila addirittura 7: le Furie Rosse vincono 1-7 in trasferta e sorpassano in classifica proprio i georgiani e la Norvegia, che invece in serata ha riposato.

Vittoria agevole anche per la prima della classe, la Scozia, che regola 0-3 Cipro e arriva a 15 punti in 5 partite. Gli scozzesi però sono l'unica squadra a non essersi ancora fermata, la Spagna invece conta ben 2 gare in meno in virtù della Final Four di Nations League. Ultimo a 0 punti Cipro, fanalino di coda del girone A.

Risultati

Georgia – Spagna 1 – 7

Cipro – Scozia 0 – 3

Classifica

Scozia 15

Spagna 6**

Georgia 4*

Norvegia 4*

Cipro 0*

*una partita in meno

**due partite in meno

 

GIRONE B

Tutto facile per la Francia, che davanti al proprio pubblico batte 2-0 l'Irlanda grazie alle reti di Tchouameni e Thuram ed allunga così ancora in classifica; i transalpini sono sempre più primi a quota 15 punti in classifica in 5 gare. Rimane invece a 3 l'Irlanda.

Un gioco da ragazzi anche per l'Olanda, che fra le mura amiche liquida per ben 3-0 la Grecia. Gli Orange agganciano quindi proprio la nazionale greca al secondo posto a quota 6 punti e tornano in corsa per la qualificazione – considerando anche la partita in meno. Riposa invece il fanalino di coda Gibilterra.

Risultati

Francia – Repubblica d'Irlanda 2 – 0

Paesi Bassi – Grecia 3 – 0

Classifica

Francia 15

Grecia 6 *

Olanda 6 **

Irlanda 3 *

Gibilterra 0 *

*una partita in meno

**due partite in meno

 

GIRONE C

Esordio amaro per Luciano Spalletti, che alla sua prima partita in carriera sulla panchina dell'Italia non riesce a vincere contro la Macedonia del Nord: la nazionale macedone è ancora fatale per gli azzurri, che in trasferta si ferma sull'1-1 e rimangono al terzo posto in classifica a pari merito proprio con la Macedonia. Si complica dunque il discorso qualificazione per l'Italia, con l'Ucraina seconda che conta al momento 3 lunghezze in più. Le due squadre si affronteranno martedì sera a San Siro.

Anche l'Ucraina infatti pareggia per 1-1 in casa contro la prima della classe Inghilterra. La nazionale di Southgate ottiene comunque un punto importante e rimane davanti a tutti a 13 punti, dietro appunto ci sono gli ucraini. Riposa invece Malta in questa giornata.

Risultati

Ucraina – Inghilterra 1 – 1

Macedonia del Nord – ITALIA 1 – 1

Classifica

Inghilterra 13

Ucraina 7*

ITALIA 4**

Macedonia del Nord 4*

Malta 0

*una partita in meno

**due partite in meno

 

GIRONE D

La Turchia pareggia in casa per 1-1 contro l'Armenia e perde un po' di terreno, ma almeno mantiene il primo posto in classifica. Segue al secondo posto a -3 proprio la nazionale armena.

Rosicchia punti importanti invece la Croazia, che deve ancora recuperare due partite e intanto vince con grande facilità per 5-0 contro la Lettonia davanti ai propri tifosi. I croati sono quindi ora a quota 7 punti in classifica, mentre i lettoni sono ancora fermi a 0. Riposa il Galles.

Risultati

Croazia – Lettonia 5 – 0

Turchia – Armenia 1 – 1

Classifica

Turchia 10

Armenia 7*

Croazia 7**

Galles 4*

Lettonia 0*

*una partita in meno

**due partite in meno

 

GIRONE E

La prima della classe Repubblica Ceca non riesce ad andare oltre il pareggio nel match casalingo con l'Albania: la gara finisce 1-1 e la nazionale ceca raggiunge quindi 8 punti, con gli albanesi indietro sempre di una lunghezza.

Rosicchia invece punti importanti la Polonia, che si rifà dunque sotto: i polacchi sedano facilmente le Isole Faroe per 2-0 e contano quindi ora 6 punti in classifica. Sorpasso sulla Moldavia, che però questa giornata ha riposato.

Risultati

Repubblica Ceca – Albania 1 – 1

Polonia – Isole Faroe 2 – 0

Classifica

Repubblica Ceca 8

Albania 7

Polonia 6

Moldavia 5

Isole Faroe 1

 

GIRONE F

Vittoria di misura ma importantissima per il Belgio, che ritrova i 3 punti e raggiunge così quota 10. Le Furie Rosse superano 0-1 in trasferta l'Azerbaijan ed agguantano in vetta l'Austria, che stavolta ha riposato.

Tutto facile anche per la Svezia, che liquida letteralmente l'Estonia lontano dai propri tifosi imponendosi senza difficoltà addirittura per 5 a 0. La nazionale svedese rimane dunque in gioco per la qualificazione con 6 punti: la Svezia si trova appunto a -4 dalle due prime. Rimangono all'ultimo posto della classifica proprio l'Estonia e l'Azerbaijan.

Risultati

Azerbaijan – Belgio 0 – 1

Estonia – Svezia 0 – 5

Classifica

Austria 10

Belgio 10

Svezia 6

Estonia 1

Azerbaigian 1

 

GIRONE G

Pareggiano 2-2 Lituania e Montenegro: succede tutto negli ultimi 20 minuti, con i padroni di casa che acciuffano il pareggio nei minuti di recupero. La Lituania raggiunge quindi la Bulgaria, entrambe ora ultime a quota 2 punti in classifica. Sale invece a 5 il Montenegro, fermo al terzo posto.

Lo scontro diretto per il momentaneo primo posto invece va all'Ungheria, che vince 1-2 in trasferta contro la Serbia. Ora gli ungheresi sono davanti a tutti con 10 punti, mentre invece i serbi contano ancora 7 punti che gli valgono il secondo posto.

Risultati

Lituania – Montenegro 2 – 2

Serbia – Ungheria 1 – 2

Classifica

Ungheria 10

Serbia 7

Montenegro 5

Bulgaria 2

Lituania 2

 

GIRONE H

La Finlandia vince lo scontro diretto ed allunga in classifica sul Kazakistan grazie al successo esterno per 0-1. Ora i finlandesi si trovano a quota 12 punti in classifica, mentre invece la nazionale kazaka rimane indietro di 3 lunghezze.

Ne approfitta la Danimarca, che batte con grande semplicità San Marino davanti ai propri tifosi: la nazionale danese vince 4-0 e si porta a 10 punti in classifica, quindi momentaneamente al secondo posto.

Successo importante anche per la Slovenia, che in casa supera 4-2 l'Irlanda del Nord e rimane agganciata al treno delle prime. Proprio come la Danimarca, la selezione slovena conta 10 punti validi per il secondo posto della classifica a pari merito.

Risultati

Kazakistan – Finlandia 0 – 1

Danimarca – San Marino 4 – o

Slovenia – Irlanda del Nord 4 – 2

Classifica

Finlandia 12

Danimarca 10

Slovenia 10

Kazakistan 9

Irlanda del Nord 3

San Marino 0

 

GIRONE I

Solo pareggi nella 5^ giornata nel girone I. Non cambiano quindi gli equilibri in classifica fra le squadre, visto che tutte dopo i 90 minuti ottengono un punto a testa. Sorride di conseguenza la Svizzera, che dopo il 2-2 in trasferta contro il Kosovo rimane in testa alla classifica a quota 11 punti.

Segue al secondo posto la Romania, che dopo aver pareggiato 1-1 davanti ai propri tifosi contro Israele conta ora 9 punti, quindi resta a 2 lunghezze dalla vetta. 8 punti invece per Israele, ancora pienamente dentro al discorso qualificazione. Queste due formazioni probabilmente si giocheranno il passo europeo.

Pareggio invece a reti inviolate tra Andorra e Bielorussia, che rimangono lontano dalle prime dopo lo 0-0. Andorra conta quindi ora 2 punti in classifica ed è il fanalino di coda del girone, mentre invece i bielorussi si trovano a 4 punti a pari merito con il Kosovo.

Risultati

Andorra – Bielorussia 0 – 0

Kosovo – Svizzera 2 – 2

Romania – Israele 1 – 1

Classifica

Svizzera 11

Romania 9

Israele 8

Kosovo 4

Bielorussia 4

Andorra 2

 

GIRONE J

Sempre più primo il Portogallo, che batte anche la Slovacchia in trasferta e raggiunge quota 15 punti in 5 gare. I lusitani trionfano di misura 0-1 grazie alla rete alla fine del primo tempo di Bruno Fernandes. Perde dunque il secondo posto in solitaria la Slovacchia.

Vince infatti il Lussemburgo, che continua a stupire e supera 3-1 davanti ai propri tifosi anche l'Islanda. Islandesi che a questo punto rimangono sopra solo al povero Liechtenstein. Sarà probabilmente una sfida all'ultimo per il secondo posto fra Slovacchia e Liechtenstein, che faranno di tutto per qualificarsi agli Europei di Germania.

Proprio quest'ultimo ha perso ancora, stavolta per 2-1 in casa della Bosnia Erzegovina. La nazionale bosniaca comunque non molla il treno delle prime: è a -4 dal secondo posto.

Risultati

Bosnia Erzegovina – Liechtenstein 2 – 1

Lussemburgo – Islanda 3 – 1

Slovacchia – Portogallo 0 – 1

Classifica

Portogallo 15

Slovacchia 10

Lussemburgo 10

Bosnia Erzegovina 6

Islanda 3

Liechtenstein 0


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali