
È proprio il caso di dire che Simone Verdi ci è cascato di nuovo, ovviamente in senso buono. Il neo-attaccante della Salernitana, infatti, si è regalato un esordio indimenticabile siglando una doppietta di pregevole fattura su calcio di punizione. Una piccola, grande impresa a cui l'ex Torino non è nuovo, in quanto gli era già riuscita nella stagione 2017/2018. In quella circostanza Verdi indossava la maglia del Bologna, e riuscì a punire due volte il malcapitato Crotone, centrando il bersaglio sia col destro che col sinistro. Nessuno meglio di lui in questo senso, così come per quanto riguarda un'altra singolare statistica, che lo vede a segno sul tiro da fermo per 8 volte negli ultimi sei anni: nessuno, infatti, tra i calciatori attualmente in attività, ha fatto meglio. Allo stesso tempo, tuttavia, il numero 10 granata non è nemmeno l'unico, nella storia della Serie A, a essere riuscito a siglare una doppietta su punizione.
Da Dirceu a Biraghi, passando per Mihajlovic e Sneijder: la storia della doppietta su punizione in Serie A
1. Dirceu
Segnare un gol su calcio di punizione è una cosa che solo quei pochi eletti, dotati del piede capace di disegnare traiettorie perfette verso lo specchio della porta, possono riuscire a fare. Ma riuscirci addirittura due volte nella stessa partita è cosa ancora più rara, soprattutto in Serie A. E infatti, andando indietro nel tempo, nel passato recente, il primo di cui si ha memoria a esserci riuscito è un fuoriclasse come il brasiliano Dirceu, esterno che tante tifoserie nostrane hanno avuto modo di ammirare dal vivo, compresa quella dell'Avellino. Proprio come Verdi, al suo esordio in terra irpina, alla fine degli anni '80, il giocatore carioca regala un'importante vittoria ai biancoverdi siglando proprio una doppietta su calcio di punizione contro la Fiorentina.
2. Cristiano Scapolo
Un'altra doppietta su punizione ha un punto in comune con Simone Verdi. Nella stagione 1996/1997, infatti, lo stadio Renato Dall'Ara di Bologna ha fatto da cornice alla doppia segnatura su calcio da fermo di Cristiano Scapolo, centrocampista rossoblù protagonista della goleada rifilata all'Hellas Verona, sconfitto per 6-1.
3. Sinisa Mihajlovic
Nella storia della Serie A c'è solo un calciatore che ha fatto anche meglio di Simone Verdi, e questi non poteva essere che un vero e proprio specialista della materia: Sinisa Mihajlovic. L'attuale allenatore del Bologna, infatti, è riuscito a realizzare in primis una tripletta su punizione, quando indossava la maglia della Lazio, contro la Sampdoria, nella stagione 1998/1999. Sei anni più tardi, poi, si sarebbe “ripetuto”, decidendo con la doppietta il match interno dell'Inter contro la Roma, altra ex squadra del difensore serbo. Al tempo, un'autentica sentenza sui tiri da lontano.
4. Angelo Palombo
Lo storico capitano della Sampdoria è il quarto calciatore ad aver segnato una doppietta su punizione. Due gol decisivi in un match contro un'avversaria importante contro il Napoli allenato, all'epoca, da Roberto Donadoni. Angelo Palombo, con questa doppia segnatura, nel 2008/2009, ha infatti permesso alla propria squadra di fermare i partenopei sul 2-2. Sicuramente una delle partite ricordate con maggiore emozione dall'ex numero 17 blucerchiato.
5. Wesley Sneijder
Altra firma d'autore in casa Inter, un anno dopo Palombo. Nell'indimenticabile stagione del Triplete nerazzurro, infatti, Wesley Sneijder si regala una serata da protagonista in una delle partite più spettacolari della stagione. Nello scoppiettante e rocambolesco 4-3 rifilato al Siena, infatti, il numero 10 sigla una gran doppietta centrando il bersaglio su calcio di punizione sia nel primo che nel secondo tempo.
6. Francesco Lodi
Il metronomo napoletano è riuscito a ritagliarsi spazi importanti nella storia di diverse compagini del massimo campionato, e tra queste spicca senz'altro il Catania “degli argentini”, capace di mettere in difficoltà tante avversarie per diverse stagioni. Partita indimenticabile per Francesco Lodi resta senz'altro quella dello stadio Angelo Massimino contro il Lecce. Un 3-2 al cardiopalma, con una sua doppietta che regala i tre punti agli etnei.
7. Daniele Conti
Nella stagione 2012/2013 il capitano del Cagliari decide il match interno contro il Torino a tempo più che scaduto, realizzando il secondo dei due calci di punizione della propria partita. I sardi, infatti, sconfiggono i piemontesi per 4-3, e Daniele Conti si conferma simbolo fuori e soprattutto dentro il campo della compagine isolana.
8. Paulinho
Un anno più tardi rispetto a Conti è l'attaccante brasiliano Paulinho a realizzare una doppietta su punizione in Serie A. Rispetto ai propri predecessori, tuttavia, questa non ha portato punti alla propria squadra, il Livorno, sconfitto per 5-3 da un'Udinese in gran forma. Ilnumero 9 amaranto si rivela essere, con le proprie prestazioni, l'unica eccezione in un'annata disgraziata per i toscani, retrocessi in Serie B.
9. Cristiano Biraghi
Tra una doppietta e l'altra di Simone Verdi, c'è un giocatore che, molto recentemente, è riuscito a siglare una doppietta su punizione in Serie A. Questo è il terzino sinistro della Fiorentina, Cristiano Biraghi. Il numero 3 viola, infatti, nel gennaio 2022, ha partecipato alla festa della propria squadra contro il Genoa, punito con un tennistico 6-0 tra le mura amiche dello stadio Artemio Franchi.
