
La FIFA ha pubblicato il ranking aggiornato dopo l'ultima sosta nazionali: in testa rimane il Brasile, l'Italia unica della top dieci a scalare posizioni
Si è ormai chiusa da quasi una settimana la prima – ed anche ultima prima del mondiale di Qatar 2022 – sosta nazionali di questa prima parte di stagione. Sosta molto prolifica per l'Italia di Roberto Mancini che, grazie alle vittorie contro Inghilterra ed Ungheria, ha conquistato la prima posizione del proprio girone di Nations League e di conseguenza anche l'accesso alle final four della competizione, per la seconda volta consecutiva. Gli azzurri si contenderanno la vittoria del trofeo con Olanda, Croazia e Spagna. Attesa per i sorteggi.
Due vittorie che hanno avuto un doppio beneficio per la nazionale italiana. Oltre ad aver garantito l'accesso alla fase finale della Nations League, hanno infatti consentito all'Italia di scalare una posizione nel ranking FIFA. Quella allenata da Roberto Mancini è l'unica nazionale tra le prime dieci ad aver guadagnato una posizione, ai danni della Spagna. Stabili tutte le altre, che sono comandate dal solito Brasile.
Tuttavia non è l'Italia la nazionale ad aver guadagnato il maggior numero di punti, bensì l'Azerbaigian, grazie ad un +19.55. Non solo, gli azeri sono stati anche – insieme alla Scozia – la nazionale ad aver guadagnato più posizioni nell'intera classifica. Per quanto riguarda le note negative, è la Macedonia del Nord la nazionale ad aver perso più punti (-16.69). La nazionale ad aver perso più posizioni è invece la Norvegia. La prima delle escluse dalla top ten è la Germania, con 16.36 punti meno della Danimarca decima.
Ranking FIFA, la top ten: Brasile saldo al comando, l'Italia sale
- Brasile: 1841.30 punti ranking
- Belgio: 1816.71 punti ranking
- Argentina: 1773.38 punti ranking
- Francia: 1759.78 punti ranking
- Inghilterra: 1728.47 punti ranking
- Italia: 1726.14 punti ranking
- Spagna: 1715.22 punti ranking
- Olanda: 1694.51 punti ranking
- Portogallo: 1676.56 punti ranking
- Danimarca: 1666.57 punti ranking
