
I bergamaschi vengono eliminati con onore dall'armata Real Madrid. Modric e Benzema al top, Sportiello e Ilicic i peggiori: le pagelle per il fantacalcio
L'Atalanta viene eliminata agli ottavi di finale di Champions League dal Real Madrid che dopo aver vinto all'andata per 1-0 al Gewiss Stadium si impone anche al ritorno per 3-1. I bergamaschi non riescono a replicare il quarto di finale raggiunto nella precedente stagione, mentre i Blancos ritornano a superare gli ottavi dopo due eliminazioni consecutive nelle ultime due annate.
L'Atalanta è subito pericolosa al 2′ con il cross di Muriel dalla sinistra che trova il taglio centrale di Gosens che non riesce però ad angolare il pallone che termina la corsa tra le mani di Courtois. È il preludio ad un primo tempo molto intenso con i bergamaschi che cercano continuamente la verticalizzazione, ma devono stare attenti alle pericolosissime ripartenze dei Blancos che cercano il possesso palla.
Grande occasione per il Real Madrid al 27′ con la percussione di Vinicius che – dopo il duetto con Benzema – va al tiro ma la scivolata in extremis di Djimsiti gli sbarra la strada verso la porta. La crescente pressione madrilena viene premiata con la rete del vantaggio al 34′: rilancio sbilenco di Sportiello con Modric che intecetta e serve in mezzo all'area Benzema il quale senza pressione insacca il gol dell'1-0.
La prima azione della ripresa è sempre di marca spagnola con Vinicius che semina il panico al 53′ sulla sinistra ma spreca al momento della conclusione, calciando di poco al lato della porta di Sportiello. Altro episodio chiave al 58′ con l'errore di Ilicic sul retropassaggio che permette a Vinicius di involarsi verso la porta avversaria ma Toloi lo stende in area di rigore concedendo il penalty: sul dischetto si porta Sergio Ramos che insacca la rete del raddoppio madrileno.
Reazione d'orgoglio per l'Atalanta al 66′ con Zapata che ben servito da Malinovskyi calcia centralmente e trova la respinta di Courtois. Sul ribaltamento di fronte Benzema grazia i bergamaschi, infatti il francese chiude un ottimo triangolo con Vazquez andando a colpire di testa per due volte e trovando prima la respinta di Sportiello e poi il palo a porta praticamente sguarnita.
Al 76′ è nuovamente Courtois ad impedire il gol a Zapata con un'uscita eccezionale sull'avversario lanciato a rete. L'Atalanta cerca di rientrare in partita all'82' con una splendida punizione dal limite di Muriel che si insacca alle spalle di Courtois. Il Real Madrid rimette subito le cose in chiaro due minuti dopo con il gol del 3-1 di Asensio ben servito da Modric dopo l'ottima percussione dello stesso croato.
Male la prova della difesa atalantina con Sportiello che regala la prima rete e ha colpe sulla terza. Toloi causa il rigore del 2-0 mentre Ilicic serve l'assist a Vinicius che si invola verso la porta avversaria. L'unico a salvarsi è Muriel con la rete della bandiera messa a segno direttamente da punizione. Il Real Madrid viene trainato dalla vecchia guardia con Modric, Benzema e Sergio Ramos che sono i migliori.
Real Madrid-Atalanta 3-1: le pagelle del match
Real Madrid
Courtois 7: dopo il tiro di Gosens al 2′ non deve mai impegnarsi particolarmente. Nella ripresa invece riesce ad iscriversi all'elenco dei protagonisti con due ottime parate che salvano il risultato.
Varane 6,5: ha di fronte un cliente scomodo come Muriel ma gli concede solo l'esterno, tenendo bene nei primi 45 minuti. Più in difficoltà con l'uscita di Ramos dovendo guidare la difesa spagnola.
Ramos 7,5: ottima partita per il capitano del Real Madrid che è sempre preciso e concreto nel momento in cui si trova davanti l'avversario diretto. Freddissimo in occasione del rigore che chiude definitivamente il discorso qualificazione.
dal 63′ Militao 5,5: l'uscita di Ramos corrisponde al repentino calo della difesa madrilena che va in difficoltà contro la fisicità di Zapata.
Nacho 6: è quello che soffre maggiormente nella prima parte del match, poi col passare dei minuti prende confidenza col nuovo modulo e porta a casa una prestazione sufficiente.
Vazquez 6,5: una costante spina nel fianco per la difesa atalantina che riesce a fermarlo solo col raddoppio.
Valverde 6,5: ha l'arduo compito di sostituire Casemiro in fase difensiva e ci riesce bene portando a casa una prestazione più che sufficiente.
dall'82' Asensio 7: entra subito nel vivo del match mettendo a segno la rete del 3-1 in occasione del primo pallone toccato.
Modric 7,5: oltre che la solita qualità in fase di impostazione, è prezioso anche nei recuperi difensivi soprattutto su Pasalic che altrimenti agirebbe indisturbato. Ottimo il recupero che permette la rete del vantaggio di Benzema, e l'assist per il terzo gol di Asensio.
Kroos 6,5: la sua tecnica in mezzo al campo fa la differenza e dopo un avvio difficile prende in mano le redini del centrocampo.
Mendy 5,5: dell'intera formazione di Zidane è sicuramente quello più in difficoltà e con qualche problema di troppo nella fase difensiva.
Benzema 7,5: ha pochissimi palloni giocabili nei primi 45 minuti e spesso deve indietreggiare per entrare nel match, ma è sempre al posto giusto come nell'occasione del vantaggio delle Merengues. Nella ripresa è uno degli artefici della qualificazione dei Blancos.
Vinicius 6,5: parte male il giovane brasiliano che poi con l'andare dei minuti riesce ad entrare nel vivo del match con ottime accelerazioni tra le quali anche quella che porta al rigore del raddoppio madrileno. Molto meglio dopo il vantaggio con più spazio a disposizione.
dal 69′ Rodrygo 5,5: viene ben chiuso dai difensori atalantini e non riesce mai ad essere pericoloso verso la porta difesa da Sportiello.
All. Zidane 7,5: dimostra grande intelligenza tattica nella preparazione della partita, infatti si adatta al modulo tattico (3-5-2) dell'Atalanta per non soffrire l'inferiorità numerica a centrocampo e dopo aver fatto sfogare i rivali all'inizio sale in cattedra con ottime giocate e una padronanza del campo quasi completa. Ritorna ai quarti dopo due anni di assenza.
Atalanta
Sportiello 4,5: sbaglia clamorosamente un rilancio che consegna il vantaggio ai Blancos. Bene la parata sul colpo di testa di Benzema ma l'errore sul primo gol segna l'andamento della gara. Ha qualche colpa anche sulla rete di Asensio non coprendo bene il primo palo.
Toloi 5: non ha colpe per il gol incassato dai bergamaschi, ma è troppo irruento quando concede il rigore del 2-0 per il fallo su Vinicius. Nel giorno della 200esima presenza con l'Atalanta incassa una pesante sconfitta che estromette gli orobici dalla Champions League.
dal 61′ Palomino 5,5: ha qualche colpa sul terzo gol di Asensio che chiude definitivamente la partita, ma soffre tantissimo anche contro la fisicità di Benzema.
Romero 5,5: contro Benzema è una lotta continua che alla fine termina con un sostanziale pareggio nel corpo a corpo. Nella ripresa con i Blancos che hanno qualche spazio in più va in leggera difficoltà.
Djimsiti 6: ottima chiusura sulla conclusione quasi a colpo sicuro di Vinicius al 27′, fa bene anche nelle sortite offensive nel corso dei calci da fermo. Il migliore della retroguardia atalantina.
Maehle 5,5: spinge poco in fase offensiva e anche in difesa va in difficoltà contro le micidiali ripartenze di Vinicius.
De Roon 5,5: in mezzo al campo va in difficoltà contro la tecnica di Kroos e di Modric. Soffre troppo l'assenza della sua solita spalla Freuler che è squalificato.
Pessina 6: meglio rispetto al compagno di reparto nella prima frazione di gioco soprattutto perchè copre meglio su Kroos. Anche nella ripresa è uno dei pochi a non demeritare, mantenendo la prestazione sufficiente.
dall'83' Caldara sv
Gosens 5,5: ha la prima occasione dell'intera partita dopo soli due minuti, ma arriva tardi e non riesce ad angolare la palla. Si fa male ad inizio ripresa e deve lasciare il campo.
dal 57′ Ilicic 5: clamoroso l'errore che permette al Real Madrid di raddoppiare e chiudere anticipatamente la contesa. Nella fase offensiva sembra molto molle e troppo rinunciatario.
Malinovskyi 5,5: come spesso gli accade va molto in difficoltà quando schierato da titolare e nemmeno questa sera riesce ad eludere la statistica.
Pasalic 6,5: ottimi i suoi inserimenti e le sue giocate palla al piede che mandano completamente in crisi la difesa dei Blancos. Sostituito al termine del primo tempo ma comunque uno dei migliori dell'intera formazione allenata da Gasperini.
dal 46′ Zapata 6: è l'uomo più pericoloso nell'area avversaria con due tiri sui quali Courtois è chiamato agli straordinari, purtroppo è impreciso e non riesce a timbrare il cartellino.
Muriel 7: solito movimento in mezzo al campo con tanta pericolosità su tutto l'arco dell'attacco bergamasco, ma questo non gli permette di andare alla conclusione per tutto l'arco dei primi 45 minuti. Ottima la parabola su punizione per il gol della bandiera atalantino.
dall'83' Caldara sv
All. Gasperini 5,5: mette in campo una formazione perfetta – anche considerando la squalifica di Freuler – poi però paga a caro prezzo l'erroraccio di Sportiello in occasione del vantaggio ospite. Nella ripresa si sbilancia per cercare i gol necessari per la qualificazione ma viene punito da un altro erroraccio di Ilicic. Forse doveva rischiare dall'inizio Zapata che ha garantito maggiore pericolosità al centro dell'attacco.
