All’Olimpico termina 1-0 lo scontro tra la Roma di Fonseca e il Bologna di Mihajlovic con i giallorossi che ottengono i tre punti grazie alla rete di Mayoral nel primo tempo. Le pagelle al fantacalcio
La 30^ giornata di Serie A prosegue con il posticipo delle 18:00 tra Roma e Bologna, con i giallorossi che devono rincorrere le squadre davanti per accaparrarsi un posto nella Champions League. Le due formazioni si sono date battaglia per tutti i 90 minuti, con i giallorossi che alla fine sono riusciti a portare a casa il risultato, grazie alla rete nel primo tempo di Borja Mayoral.
Il primo tempo si apre con i giallorossi che vogliono subito imporre il loro gioco sugli avversari. Il Bologna di Mihajlovic, però, regge bene e temporeggia, trovando le conclusioni con Palacio prima e Svanberg dopo. Gli emiliani attaccano a pieno organico e trovano occasioni importanti con Soriano, fermato da un miracoloso Mirante, e Danilo che trova solo l’esterno della rete. Il primo squillo della Roma arriva dai piedi di Pedro che si inserisce in area di rigore e va al cross per Mayoral, il centravanti però non ci arriva per un soffio e il risultato rimane invariato. Sul finire del primo tempo la Roma trova il gol del vantaggio con Borja Mayoral che beffa Danilo sul lancio di Ibanez, supera Skorupski e insacca il pallone in rete, regalando il vantaggio ai giallorossi.
La ripresa si apre con il Bologna che vuole cercare il pareggio: ci prova allora Soriano con il destro della distanza che però non impensierisce Mirante. E' un Bologna che mantiene il possesso palla alla ricerca dei pertugi giusti per trovare il pareggio. La Roma soffre ma resiste, cercando di sfruttare le occasioni in contropiede. Gli ingressi di Mkhitaryan, Veretout e Pellegrini danno equilibrio alla squadra di Fonseca che lascia gestire il possesso al Bologna per poi trovare spazi in ripartenza senza però incidere concretamente. Il Bologna non riesce a tirar fuori la forza di reagire e si deve arrendere al 94′ quando il direttore di gara fischia tre volte.
Roma-Bologna 1-0: le pagelle del match
Roma
Mirante 6: buona prestazione del portiere classe ’83, che mantiene il risultato sullo 0-0 per tutta la partita con interventi importanti su Barrow e Soriano.
Mancini 6,5: solido, sicuro, un muro nella difesa della Roma. Sempre attento, sempre pulito anche nelle uscite palla al piede, esegue molti interventi in copertura apparentemente facili, ma di vitale importanza.
Fazio 6: il centrale giallorosso è impreciso, non riesce a impostare il gioco dal basso come vuole Fonseca, ma rimane sempre abbastanza concentrato in copertura, dando sicurezza alla squadra.
Ibanez 6,5: attento a tutte le incursioni degli avversari come quelle di Barrow e Skov Olsen. Un buon primo tempo del classe ‘98 che trova anche l'assist per il compagno Mayoral in occasione dell'1-0.
Reynolds 6: tanta gamba per il texano che per esser all'esordio in Serie A e con la maglia della Roma fa il suo, proponendosi sempre in attacco e coprendo bene in difesa.
Dal 77′ Karsdorp sv
Villar 6,5: quando ha la palla tra i piedi difficilmente sbaglia, il classe '98 a soli 23 anni si dimostra una certezza per la squadra allenata da Fonseca, con lui la Roma gira.
Diawara 6: partita senza tanti squilli da parte del guineano che fa il suo a centrocampo, ma al 55′ trova una bella percussione che però non è accompagnata da un'altrettanto bella conclusione.
Dal 68′ Veretout 6: entra e la Roma ritrova il suo classico equilibrio a centrocampo senza concedere molto alla squadra avversaria. Buoni venti minuti di gioco per il francese.
Bruno Peres 6: pochi squilli in attacco da parte del brasiliano che quest'oggi è stato molto impreciso in diverse uscite palla al piede e nelle sovrapposizioni in aiuto ai compagni. Si rifà nel secondo tempo mantenendo sempre un ottimo equilibrio tra attacco e difesa.
Carles Perez 6: un primo tempo in ombra per lo spagnolo che tocca pochi palloni anonimi, senza incidere particolarmente sul match. Viene sostituito al 77′ da Pellegrini.
Dal 77′ Pellegrini sv
Pedro 5,5: un primo tempo in ombra, poco e niente per l’ex Barcellona che si fa anche ammonire con un intervento inutile ai danni di Skov Olsen. Viene sostituito dal 68′ da Mkhitaryan.
Dal 68′ Mkhitaryan 6: l'armeno torna in campo dopo l'infortunio al polpaccio, ha voglia di spaccare la partita. Si sovrappone, chiede l'uno due, da segnali importanti al mister in vista del ritorno in Europa League.
Mayoral 7: glaciale in occasione del primo gol che regala il vantaggio ai giallorossi. Approfitta dell'errore di Danilo per involarsi verso la porta di Skorupski superandolo e insaccando il pallone in rete.
Dall'84' Pastore sv
All. Fonseca 6: gestisce bene il turnover in vista del ritorno contro l'Ajax. Ottime scelte tattiche contro un Bologna che non ha mai veramente fatto paura ai giallorossi. Ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo.
Bologna
Skorupski 5: brutta lettura difensiva in occasione del primo gol della Roma, il portiere emiliano esce a valanga su Mayoral che lo supera facilmente insaccando il pallone in rete che costa la sconfitta alla sua squadra.
De Silvestri 6: l'ex Toro e Lazio fa una partita di sostanza concedendo alla squadra tanta solidità in difesa, poche le sgaloppate in attacco che potevano essere un'arma in più per gli emiliani. Viene sostituito per un risentimento muscolare.
Dal 61′ Antov 6: prende il posto di De Silvestri. Nonostante abbia giocato poche partite in questa stagione, fa il suo dovere nell'ultima mezz'ora di gioco concedendo poco ai giallorossi.
Danilo 5: errore fatale in occasione dell'1-0, non legge bene l'anticipo ai danni di Mayoral che gli scivola alle spalle e supera Skorupski per il gol del vantaggio e della vittoria.
Soumaoro 5,5: match di routine per il centrale francese del Bologna che è attento su diversi interventi
Dijks 6: attento in vari frangenti della partita, un primo tempo senza grandi preoccupazioni, fa il suo e crea possibilità offensive alla sua squadra con le sue sovrapposizioni.
Schouten 6: uno dei pezzi preferiti di Mihajlovic. Fa il suo: imposta il gioco, fa girare bene la palla finchè non viene sostituito da Dominguez.
Dal 77′ Dominguez sv
Svanberg 6: lo svedese crea poco, nel primo tempo è suo un colpo di testa pericoloso che supera di poco la traversa, poi sparisce.
Dal 69′ Juwara 6: solo un tiro, evitabile, per il gambiano. Nessuno squillo importante o degno di nota.
Skov Olsen 5,5: brutta partita da parte del danese che ha deluso particolarmente in avvio di partita, sostituito presto da Orsolini.
Dal 61′ Orsolini 6: il classe '97 è propositivo, entra a 30 minuti dalla fine e cerca di continuo di creare la superiorità numerica per agguantare il pareggio.
Soriano 6,5 : Sempre vivo nel Bologna, non a caso Mihajlovic fa molto affidamento sul suo numero 21, vicino al gol nel primo tempo su calcio d’angolo chiuso da importante intervento di Mirante, ma anche nella ripresa con diverse azioni pericolose. Lui è il giocatore chiave del Bologna.
Barrow 6: Uno dei più vivi degli emiliani, cerca sempre la profondità e l’uno contro uno per creare superiorità numerica nel primo tempo. Viene sostituito dopo un quarto d'ora nel secondo tempo.
Dal 61′ Sansone 5,5: entra e non fa molto, merito anche di una difesa romanista che quest'oggi sembra impenetrabile. Insufficiente.
Palacio 6: il classe '82 è un giocatore che regala tanta sostanza – come in questa partita – ma poca concretezza, nel primo tempo in un paio di occasioni poteva sicuramente fare di più poi sparisce un po'.
All. Mihajlovic 5,5: nervoso in panchina, si fa anche ammonire per proteste nel secondo tempo, ammonizione che gli costerà la squalifica in vista della prossima partita. Ci prova inserendo forze fresche, ma non riuscendo a trasmettere ai suoi ragazzi il suo carattere.