Seguici su

Serie A

Roma-Hellas Verona: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Roma-Hellas Verona: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sabato 19 febbraio andrà in scena Roma-Hellas Verona, per la 26^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Olimpico di Roma.

Roma-Hellas Verona

I giallorossi sono in striscia positiva da quattro partite, ma dopo aver vinto contro Cagliari ed Empoli sono arrivati due pareggi, in casa contro il Genoa e al Mapei Stadium contro il Sassuolo. Risultati che hanno rallentato, e non poco, la corsa degli uomini di José Mourinho verso un posto nelle coppe europee, visto anche l'andamento delle dirette rivali. Allo stesso tempo, tuttavia, il quarto posto dista soli sei punti, e proprio per questo occorrerà tornare a vincere sin da subito, contro la compagine veneta. Un impegno non semplice sicuramente, ma che una squadra costruita per il raggiungimento delle prime posizioni non può non vincere. Proprio per questo il tecnico portoghese farà affidamento sull'artiglieria pesante, col rientrante Nicolò Zaniolo pronto ad appoggiare l'unica punta Tammy Abraham, con Lorenzo Pellegrini e Henrikh Mkhitaryan arretrati sulla linea del centrocampo ma pronti a proiettarsi in fase offensiva.

Gli scaligeri, dal canto proprio, nell'ultimo turno hanno annientato l'Udinese con un convincente 4-0. Dall'inizio del 2022 i gialloblù hanno avuto un rendimento altalenante tra vittorie, quattro, e sconfitte, due, ma allo stesso tempo hanno sensibilmente avvicinato le posizioni che contano della classifica. Se gli avversari puntano a un posto nella massima competizione europea, l'Hellas Verona può ancora ambire al raggiungimento del sesto posto, distante sei lunghezze, che garantirebbe la partecipazione alla prossima Conference League. Un obiettivo che passa anche dal match contro i capitolini, e uscirne anche con un punto potrebbe essere fondamentale. Motivo per il quale l'allenatore Igor Tudor punterà sulla formazione tipo, con Antonin Barak e Gianluca Caprari a sostegno dell'unica punta Giovanni Simeone.

Roma-Hellas Verona: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Roma-Hellas Verona si giocherà sabato 19 febbraio 2022 alle ore 18:00 allo stadio Olimpico di Roma. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Roma-Hellas Verona: formazioni e convocati

Probabili formazioni Roma-Hellas Verona

Probabile formazione Roma (3-5-2): Rui Patricio; Kumbulla, Cristante, Smalling; Karsdorp, Pellegrini, Oliveira, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham. All.: José Mourinho

Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All.: Igor Tudor

Roma-Hellas Verona: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Roma e Hellas Verona, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Nicolò Zaniolo

Prima della pausa per gli impegni delle Nazionali, l'ex scuola Inter aveva inciso in maniera preponderante nel match di Empoli con un gol e un assist. In seguito è incappato nell'espulsione contro il Genoa, che gli ha impedito di prendere parte alla trasferta di Reggio Emilia. Nel mezzo Zaniolo ha dato spettacolo a San Siro in Coppa Italia, sfiorando il gol in più occasioni. Genio e sregolatezza: è risaputo che questo è il refrain che accompagna il numero 22 giallorosso da sempre. Allo stesso tempo, però, il rientro e la voglia di fare bene potrebbero giocare a proprio vantaggio. Le speranze di raggiungere gli obiettivi prefissati, passano anche dai piedi del talento capitolino.

Giovanni Simeone

Così come il collega giallorosso, anche l'attaccante argentino sta vivendo una stagione dai due volti, anche se per ragioni diverse. Simeone infatti, è rimasto per lungo tempo in lotta con Ciro Immobile e Dusan Vlahovic per la vetta della classifica marcatori, ma dal 12 dicembre non riesce più a trovare la via del gol. Se si vuole raggiungere l'obiettivo prefissato dal club, il bottino personale di 12 reti deve essere necessariamente incrementato, e in tal senso potrà contare sull'apporto di tanti compagni pronti a rifornirlo sotto porta, già dal match contro la Roma.

Roma-Hellas Verona: precedenti, statistiche e curiosità

Roma e Hellas Verona hanno incrociato i rispettivi cammini in 71 occasioni complessive, con i padroni di casa che hanno avuto la meglio in 37 di queste contro le sole 13 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 21. Nel match d’andata i gialloblù hanno avuto la meglio in uno spettacolare 3-2, grazie alle reti di Barak, Caprari e Faraoni che hanno reso vani il gol di Pellegrini e l’autorete di Ilic. L’ultimo match nella capitale, invece, ha visto prevalere i giallorossi per 3-1, con Mancini, Mkhitaryan, Borja Mayoral e Colley autori di un gol a testa. Il campo capitolino rappresenta per gli scaligeri un autentico tabù: l'ultima vittoria, infatti, risale addirittura al 1973, quando un rigore di Mascetti regalò i tre punti ai veneti.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A