Fantaschede

Roma, alla scoperta di Mayoral: statistiche e consigli per il fantacalcio

Roma, alla scoperta di Mayoral: statistiche e consigli per il fantacalcio

La fantascheda di Borja Mayoral, nuovo acquisto della Roma. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

La Roma dei Friedkin inizia a mettere le basi per il futuro e, dopo l'importante investimento economico per portare Kumbulla in giallorosso – 30 milioni di euro al Verona + e l'ingaggio di Pedro, mettono a segno l'acquisto di Borja Mayoral. Lo spagnolo arriva dal Real Madrid in prestito biennale oneroso a due milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 15 milioni alla fine della prima stagione e a 20 al termine della seconda.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Borja Mayoral

Borja Mayoral è nato a Parla – cittadina spagnola che si trova nelle vicinanze della capitale Madrid – il 5 aprile 1997. Inizia la sua formazione calcistica giocando tra le fila del Parla – sua città natale – dove resta fino al 2007 quando viene notato e prelevato dal Real Madrid. Nei Blancos effettua tutta la trafila del settore giovanile, mostrando una ottima attitudine al gol e si rivela al mondo del calcio in occasione della Youth League 2014/15 in cui mette a segno sette reti in altrettante partite giocate.

A partire dal gennaio 2015 viene inserito nella rosa del Real Castilla – seconda squadra dei madrileni – che all'epoca militava nella Serie C spagnola. Resta in squadra anche nella stagione successiva e termina l'avventura con 17 gol in 38 presenze. L'anno successivo alterna alle partite giocate col Castilla anche convocazioni in prima squadra con la quale esordisce il 31 ottobre 2015 subentrando a Toni Kroos nei minuti finali della partita contro il Las Palmas. Al termine dell'anno sono sei le apparizioni con la maglia dei Blancos.

L'estate dopo viene ceduto in prestito oneroso per tre milioni di euro ai tedeschi del Wolfsburg, col quale disputa la prima stagione completa da professionista. Termina l'esperienza in Germania con 21 presenze totali e due reti messe a segno. Ritorna in Spagna e disputa la stagione successiva, segnando la sua prima rete con i Blancos il 17 settembre 2017 contro la Real Sociedad. Alla fine dell'anno sono 24 le presenze con sette reti segnate (tre in Liga, tre in Copa del Rey e una in Champions League).

Per la stagione 2018/19 viene ceduto in prestito biennale al Levante per dargli l'opportunità di giocare con continuità. Nella prima annata stenta un po', ma nella seconda si prende la scena guidando la squadra al dodicesimo posto finale con otto gol e due assist in 34 partite giocate. Al termine delle due stagioni rientra al Real Madrid che lo cede alla Roma in prestito biennale con diritto di riscatto.

Mayoral non ha ancora esordito nella Nazionale maggiore spagnola, ma è stato uno dei leader della selezione Under-21 che ha dominato nell'ultimo biennio con la vittoria del Campionato Europeo di categoria nel 2019. Con la maglia delle Furie Rosse Under-21 ha collezionato 31 presenze e 16 reti. Ha inoltre vinto anche l'Europeo Under-19 nel 2015 e con la selezione U-19 ha giocato 16 partite mettendo a segno 11 gol.

Ruolo e caratteristiche di Borja Mayoral

È un'attaccante centrale che nelle ultime due stagioni ha giocato in coppia con un'altra punta in un reparto offensivo a due. Invece nelle precedenti stagioni – sia al Real Madrid che al Wolfsburg – ha sempre giocato da attaccante centrale con due o tre trequartisti a supporto. In carriera si è anche adattato in qualche occasione come ala sinistra.

Indice titolarità di Borja Mayoral alla Roma

Nella Roma si trova davanti nelle gerarchie il capitano e punto fisso della squadra Edin Dzeko. È arrivato come attaccante di prospettiva, vista anche la sua giovane età potrebbe essere il prescelto per prenderne l'eredità nel 2022 quando al bosniaco – all'età di 36 anni – scadrà il suo contratto con la formazione giallorossa. Avrà però sicuramente le sue chance per dimostrare le sue qualità, soprattutto considerando gli impegni europei della formazione capitolina.

Inclinazione bonus di Borja Mayoral al fantacalcio

Nell'ultima stagione disputata col Levante ha messo a segno nove gol, andando vicinissimo alla doppia cifra mai raggiunta in carriera. Nella stagione 2018/19 sono state cinque le reti segnate sempre col Levante, mentre nel 2017/18 col Real Madrid ne ha messe sette a referto. Giocando con continuità ha dimostrato di saper essere in grado di trovare la rete con una certa facilità e costanza.

Inclinazione malus di Borja Mayoral al fantacalcio

È un giocatore molto corretto e nelle quattro stagioni complete disputate da professionista ha incassato appena cinque cartellini gialli, poco più di uno ad annata (1,25 per la precisione). Non ha mai ricevuto un'espulsione nella sua carriera e nell'ultima stagione appena conclusa ha subìto solo due ammonizioni.

Frequenza infortuni di Borja Mayoral

Non ha mai saltato una partita a causa di un infortunio o problema di condizione che l'ha costretto a fermarsi. Le sue panchine sono state dovute solo a scelte tecniche da parte degli allenatori.

Prendere Borja Mayoral al fantacalcio?

Borja Mayoral è arrivato alla Roma per essere il vice-Dzeko, quindi nelle gerarchie partirà dietro al bosniaco. Le occasioni per lui non mancheranno, ma non essendo un titolare potrebbe essere utilizzato col contagocce in campionato subentrando per lo più a gara in corso. In qualche occasione potrebbe essere schierato per dare maggiore forza offensiva alla squadra col doppio centravanti. Potrebbe essere acquistato come scommessa per il sesto attaccante oppure in coppa con Dzeko.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Borja Mayoral per il fantacalcio

Caratteristiche: 6,5

Titolarità: 5,5

Bonus: 6,5

Malus: 7

Infortuni: 7

Fantavalore: 6,5

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantaschede