Seguici su

Serie A

Sassuolo-Hellas Verona: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sassuolo-Hellas Verona: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

AGGIORNAMENTO: LE GARE A RISCHIO DELLA 22^ DI SERIE A COL NUOVO PROTOCOLLO ANTI-COVID

Domenica 16 gennaio andrà in scena Sassuolo-Hellas Verona, per la 22^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Mapei Stadium di Reggio Emilia.

Sassuolo-Hellas Verona

I padroni di casa tornano tra le mura amiche sull'onda dell'entusiasmo del convincente 1-5 inflitto a domicilio all'Empoli. La compagine neroverde, così facendo, si conferma nella sua veste di “Dr. Jekyll e mr. Hyde” della Serie A. Da una parte il grande potenziale di un collettivo composto da uomini di esperienza e giovani di grande talento capaci di vincere, e convincere, anche contro avversarie di cartello. Dall'altra l'incapacità di dare continuità ai propri risultati, lasciandosi sfuggire il risultato dalle proprie mani il più delle volte per errori di concentrazione. Ad ogni modo la squadra di Alessio Dionisi sta crescendo in esperienza e da qui a fine stagione darà filo da torcere a qualunque avversaria. L'assalto agli scaligeri, pertanto, potrà partire avendo a disposizione tutti gli uomini migliori, fatta eccezione per lo squalificato Domenico Berardi. In avanti, perciò, toccherà a Giacomo Raspadori, Gregoire Defrel e Georgios Kyriakopoulos appoggiare nel migliore dei modi l'unica punta Gianluca Scamacca.

La compagine gialloblù ha vissuto un inizio 2022 dal doppio volto: dopo l'importante vittoria in trasferta a La Spezia, infatti, è arrivato un inaspettato stop casalingo contro il fanalino di coda Salernitana, capace di imporsi per 1-2. Ad ogni modo la squadra ospite, così come gli avversari emiliani, rappresenta una delle migliori realtà del campionato. In particolare l'arrivo in panchina di Igor Tudor sembra aver ulteriormente consolidato le certezze accumulate col predecessore Ivan Juric, che a questo punto della scorsa stagione aveva solo tre punti in più. Con la zona retrocessione tenuta a debita distanza, l'obiettivo è quello di continuare ad esprimere un gioco propositivo, senza porsi limiti per quanto riguarda la classifica. Contro il Sassuolo, tuttavia, l'Hellas Verona dovrà fare a meno di Ivan Ilic, espulso la scorsa partita. A centrocampo, di conseguenza, la cerniera di centrocampo sarà composta da Adrien Tameze e Miguel Veloso. Quest'ultimo, così come i potenziali titolari Nicolò Casale e Giovanni Simeone, dovranno prestare attenzione al pericolo cartellino giallo, visto il proprio status di diffidati.

Sassuolo-Hellas Verona: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Sassuolo-Hellas Verona si giocherà domenica 16 gennaio 2022 alle ore 12:30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Sassuolo-Hellas Verona: formazioni e convocati

Probabili formazioni Sassuolo-Hellas Verona

Probabile formazione Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez; Raspadori, Defrel, Kyriakopoulos; Scamacca. All.: Alessio Dionisi

Probabile formazione Verona (3-4-2-1): Pandur; Ceccherini, Gunter, Casale; Depaoli, Tameze, Veloso, Lazovic; Lasagna, Caprari; Simeone. All.: Igor Tudor

Sassuolo-Hellas Verona: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sassuolo e Hellas Verona, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Gianluca Scamacca

L'attaccante scuola Roma si sta consolidando sempre di più a ottimi livelli e la doppietta nella vittoria di Empoli è un ulteriore dimostrazione delle sue indubbie qualità sotto porta. Nella stagione in corso, in particolare, ha già totalizzato 8 reti, e con altre diciassette partite da disputare punta, come obiettivo minimo, a superare per la prima volta nella sua ancora breve carriera la doppia cifra stagionale. Allo stesso tempo i numeri dicono che l'ex Genoa riesce a essere maggiormente incisivo lontano dal Mapei Stadium, dove ha trovato la via della rete in sole due circostanze. Invertire questo trend contro una squadra a cui non ha mai fatto gol potrebbe essere una scommessa vincente per i fantallenatori che hanno puntato su di lui.

Giovanni Simeone

Il bomber della squadra sta vivendo il peggior momento della propria stagione. Il Cholito, infatti, ha segnato l'ultimo gol nella sconfitta interna contro l'Atalanta dello scorso 12 dicembre, e da allora non è più riuscito ad incidere come invece aveva ben fatto fino a quel momento, viste le 12 reti stagionali. Rispetto al collega neroverde, tuttavia, Simeone ha reso maggiormente nelle partite casalinghe, avendo realizzato il doppio dei gol rispetto a quelli in trasferta. A queste statistiche, si aggiunge il fatto che, in dieci incontri, l'ex Cagliari ha colpito tre volte il Sassuolo, e sicuramente proverà a riuscirci per la quarta volta, per risollevare le proprie sorti e quelle della propria squadra.

Sassuolo-Hellas Verona: precedenti, statistiche e curiosità

I precedenti tra i due club sono solo 21, con un bilancio nettamente favorevole ai padroni di casa, capaci di vincere 11 volte contro le 7 degli ospiti, mentre i pareggi sono stati 3. La storia del Sassuolo è stata contraddistinta dalla prima storica promozione in Serie A nel 2013, e in quella circostanza salì anche proprio l’Hellas Verona, oltreché il Livorno. Gli ultimi incontri confermano che i neroverdi sono una sorta di piccolo tabù per gli scaligeri, viste le scoppiettanti vittorie per 3-2, in trasferta e in casa, del 2021. Bruno Zuculini e Daniele Verde, invece, hanno regalato l’ultimo successo al Mapei Stadium, nel dicembre del 2017.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A