Serie A

Sassuolo-Spezia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Sassuolo-Spezia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Sassuolo-Spezia, partita della 21^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

È andata in archivio anche la prima giornata del girone di ritorno ed è di nuovo tempo di Serie A. Le squadre sono pronte per scendere nuovamente in campo e dar vita alla 21^ giornata di campionato. Si parte con Fiorentina-Inter il venerdì sera, e si concluderà la domenica alle 20:45 con Lazio-Cagliari. Nel mezzo si giocherà uno dei big match della stagione, ovvero Juventus-Roma.

Sabato alle ore 15:00 andrà in scena anche Sassuolo-Spezia, match fondamentale per le sorti in classifica di entrambe le compagini. Gli emiliani devono risollevarsi dopo la brutta prestazione col Cagliari, mentre la squadra ligure ha bisogno di punti per evitare la zona retrocessione. Le due squadre si ritrovano rispettivamente all'ottavo ed al sedicesimo posto. Tutto quello che c’è da sapere su Sassuolo-Spezia.

Come arriva il Sassuolo

Il Sassuolo si trova all'ottava posizione in Serie A a 31 punti, e viene da un deludente pareggio contro il Cagliari. Le ultime uscite per i neroverdi sono state tutt'altro che positive, non vede una vittoria da quattro partite consecutive, e prende gol da nove giornate di fila. La squadra di De Zerbi ha bisogno di una svolta, visto l'inizio di campionato ottimo che aveva fatto. Infatti il Sassuolo, nelle prime 12 partite di campionato non aveva mai perso, venendo sconfitta solo alla 13^ giornata dal Milan. Ad ora ha realizzato 33 gol e ne ha subiti 30, dati che confermano quanto la squadra, se è in giornata, giri bene in attacco, un po' meno in difesa. La squadra denota ottimi dati palla al piede, detenendo l'87% di precisione passaggi.

Come arriva lo Spezia

Non è un buon momento neanche per lo Spezia, che dopo un inizio di campionato sorprendente, sta mostrando alcune debolezze tipiche da neopromossa. La squadra di Italiano sta scendendo in classifica ed è sedicesima con 18 punti conquistati. I liguri non vincono da tre partite di fila, l'ultima persa distrattamente contro l'Udinese. In difesa iniziano a vedersi alcuni problemi, i gol subiti sono saliti a 37, aggiudicandosi il premio di terza peggior difesa del campionato. La media dei gol subiti è quasi di due a match, mentre i gol fatti sono 26, circa 1,3 a partita. Lo Spezia è anche una delle squadre che ha preso più legni in campionato, ben 10. Lo score in Serie A recita quattro vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte. Negli aquilotti si sente la mancanza di M'Bala Nzola, che è sempre più fondamentale per la squadra. Da quando si è infortunato, lo Spezia non ha ancora vinto, un pareggio e due sconfitte. Sarà importante non perdere nuovamente per gli uomini di Italiano, che sono a soli tre punti dalla zona retrocessione.

Orario di Sassuolo-Spezia e dove vederla in tv o in streaming

La partita Sassuolo-Spezia si giocherà sabato 6 febbraio alle 15:00 al Mapei Stadium. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 253 del satellite). Sassuolo-Spezia sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Probabili formazioni Sassuolo-Spezia

Nel Sassuolo partendo dagli indisponibili, saranno out Bourabia e Romagna infortunati, e Maxime Lopez squalificato. Fatte queste premesse, in porta difende i pali Consigli, sostenuto dalla difesa a quattro formata dal duo di centrali composto da Marlon e Ferrari. Sulle corsie esterne della difesa sono in quattro per due posti, sulla destra vige il ballottaggio tra Muldur e Toljan, mentre sulla sinistra se la giocano Kyriakopoulos e Rogerio.

In mediana è sicuro del posto Locatelli, e per affiancarlo sarà lotta tra Obiang ed il ristabilito Magnanelli, col primo avanti. Sulla trequarti ci sono quattro giocatori per tre posti. Djuricic al centro è sicuro di esserci, così come anche Boga sulla sinistra. A destra positivo il rientro di Berardi, che si lotta una maglia da titolare con Traorè, al momento è in vantaggio Domenico, ma sarà un duello che andrà avanti fino al fischio d'inizio. In occhi aperti su Caputo, non è ancora al top e De Zerbi deciderà solo all'ultimo se schierare lui o Defrel. Il ballottaggio è aperto.

Lo Spezia andrà a Reggio Emilia con diversi indisponibili, tra cui: Piccoli, Mattiello, Ferrer, e Marchizza; con l'ultimo che proverà a strappare una convocazione. Nzola tiene tutti sulle spine, si preferirà non rischiare, non ci sarà. A questa lunga lista di infortunati si aggiungono Pobega e Saponara, che sono squalificati. Nell'undici titolare ci sarà Provedel tra i pali, con Vignali come terzino destro e Bastoni sull'out mancino. Nel duo di centrali è sicuro di giocare Chabot, affiancato da uno tra Terzi (ristabilito), ed Erlic, col primo avanti.

Nel trio di centrocampo c'è un solo dubbio, quello tra Agoume e Ricci, ormai in ballottaggio fisso, sembra in vantaggio l'ex Inter. Gli altri due centrocampisti portano il nome di Maggiore e Estevez. In attacco non si discute Gyasi sulla destra, mentre a sinistra Verde insidia il titolare Farias per giocare. La punta sarà Galabinov, dunque grande occasione per lui in assenza di Nzola per dimostrare il suo valore.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Obiang; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi

Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Terzi, Chabot, Bastoni; Maggiore, Agoume, Estevez; Gyasi, Galabinov, Verde. All. Italiano

Consulta anche: fantacalcio, gli indisponibili per la 21^ giornata di Serie A

Precedenti Sassuolo-Spezia

I precedenti tra Sassuolo e Spezia si contano sulle dita di una mano, sono infatti cinque gli incontri tra le due squadre, considerando anche la gara d'andata di quest'anno. Il Sassuolo ha sempre vinto contro lo Spezia, tra Serie B, Coppa Italia e Serie A (questa stagione). Lo Spezia ha segnato solo tre gol ai neroverdi in tutti e cinque i match giocati. L'ultima gara giocata tra le due compagini risale al girone d'andata, dove il Sassuolo ha surclassato gli aquilotti per 4-1. Su cinque incontri, i neroverdi contro lo Spezia hanno tenuto per tre volte la porta inviolata.

Sassuolo-Spezia: consigli per il fantacalcio

Partendo dalla formazione del Sassuolo, meglio non andare troppo sul sicuro con i difensori al fantacalcio. L'unico schierabile è Ferrari, che ha una media voto ottima, del 6 tondo. Marlon è da evitare, ha giocato poco, solo nove partite, e lo Spezia attacca bene, potrebbe soffrire molto. In mediana meglio Locatelli di Obiang, da lui non ci si può aspettare fiumi di bonus, ma un buon voto può scappare, sono partite in cui può esaltarsi. Se gioca va schierato Junior Traorè, ha segnato già contro lo Spezia, in Coppa Italia, e potrebbe ripetersi.

La sua fantamedia è buona,  6,47 e per chi lo ha preso all'asta di riparazione è il momento di schierarlo. Se gioca va messo Berardi, vuole riscattarsi. Caputo ha bisogno di fiducia, solo due gol nelle ultime sei giornate, lo Spezia soffre e l'attaccante può punire.

Nello Spezia la difesa è da evitare completamente. Il Sassuolo segna tanto, ed i difensori potrebbero regalare brutte sorprese. A centrocampo sconsigliato Estevez, troppo falloso, mentre Agoume se vince il ballottaggio con Ricci è l'unico che può cavarsela, da quando gioca non ha mai steccato, sempre sufficiente. In attacco bisogna puntare forte su Galabinov, la difesa del Sassuolo non è impeccabile ed il centravanti ha tanta fame, vuole superare Nzola nelle gerarchie, il “+3” è dietro l'angolo, fiducia. Doveroso ricordare che il bulgaro esordì in Serie A con tre gol in due match. Gyasi sa sempre come accendersi, come ultimo slot si può mettere in campo, ha già segnato un gol e fornito quattro assist.

 

 


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A