Seguici su

Ultime notizie

Lo scandalo scommesse si abbatte sul fantacalcio: che fare con i giocatori coinvolti? I consigli per fantallenatori e leghe

Lo scandalo scommesse si abbatte sul fantacalcio: che fare con i giocatori coinvolti? I consigli per fantallenatori e leghe
Iconsport / SUSA

Nonostante la Serie A sia ferma in questo weekend per consentire lo svolgimento delle partite delle squadre nazionali, il mondo che ruota attorno al nostro campionato è più attivo che mai. In Italia è infatti ormai scoppiato lo scandalo scommesse, che ha coinvolto diversi giocatori importanti della Serie A e della nazionale italiana come il centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli, il centrocampista del Newcastle ed ex Milan Sandro Tonali e l'attaccante del Galatasaray ed ex Roma Nicolò Zaniolo. Tutte le ultime notizie e indiscrezioni attorno al caso scommesse sono reperibili sul nostro sito, in questa sezione.

Resta ora da capire cosa sarà di tutti i calciatori coinvolti nello scandalo, che in alcuni casi potrebbe portare a squalifiche di diversi mesi o anni. Questo scenario diventa importante non solo per la Serie A ma anche per il fantacalcio: molti fantallenatori, infatti, si stanno interrogando in queste ore su quale sia il comportamento da attuare per i giocatori in questione. Nelle prossime righe risponderemo a due domande: cosa comportarsi con i calciatori coinvolti nello scandalo scommesse nelle leghe al fantacalcio e cosa fare con loro per chi li ha in rosa.

Leggi anche:

Fantacalcio, cosa fare nella propria lega con i calciatori coinvolti nello scandalo scommesse

In questa prima sezione ci occuperemo del modus operandi da adottare per coloro che gestiscono una lega fantacalcistica, i cosiddetti presidenti di lega. Se siete tra loro, ecco cosa fare – secondo la redazione di Calciodangolo.com – con i giocatori coinvolti nello scandalo scommesse.

Ovviamente, ciò che preoccupa maggiormente i fantallenatori è una squalifica di lungo termine per alcuni giocatori importanti al fantacalcio. Cosa fare, dunque, con loro: permettere uno svincolo “extra”, utilizzare il 6 politico o lasciare tutto invariato? Partiamo da un presupposto: i calciatori squalificati sono a tutti gli effetti degli indisponibili. Ciò vuol dire che al fantacalcio vanno trattati come tali, ovvero secondo le regole della vostra lega. Se nel regolamento è presente una clausola di svincolo per giocatori indisponibili per un certo numero di giornate potete permettere di utilizzare il mercato, altrimenti bisognerà aspettare eventuali finestre di mercato organizzate in precedenza. Sicuramente il 6 politico non è una soluzione consigliata, proprio perché si tratta di singoli giocatori indisponibili e non di intere squadre.

Fantacalcio, cosa fare con i calciatori coinvolti nello scandalo scommesse: svincolo, scambio o aspetto?

Passiamo ora ad un'altra nota dolente, ovvero come comportarsi se i calciatori coinvolti fanno parte della nostra rosa al fantacalcio. Le opzioni sono diverse: potrebbero essere scambiati immediatamente, svincolati (in questi due casi, come abbiamo detto poco più sopra, il mercato deve essere ovviamente aperto nella vostra lega) oppure tenuti. Ecco il consiglio della redazione di Calciodangolo.com.

La prima indicazione che sentiamo di dare è di NON scambiare assolutamente nessuno di loro prima di un'eventuale sentenza. Un giocatore come Fagioli in questo momento è per ovvie ragioni fortemente svalutato, per cui potreste ottenere in cambio soltanto merce molto al di sotto del suo reale valore. L'unica eccezione possibile è nel caso in cui il vostro reparto sia in grave emergenza, ovvero se, qualora il giocatore venisse squalificato, rischiereste di giocare in inferiorità numerica molto spesso. Soltanto in quel caso avrebbe senso ricorrere allo scambio.

Per quanto riguarda lo svincolo, la scelta dipende dal giocatore in questione e dal possibile ricambio. Se il regolamento ve lo consente e se state svincolando un giocatore di cui potete fare tranquillamente a meno la risposta è sì, potete ricorrere allo svincolo e garantirvi un titolare certo. Per intenderci, parliamo di giocatori dal 6º slot in giù per quanto riguarda difesa e centrocampo e dal 5º in giù per l'attacco.

La soluzione migliore, per tutti gli altri casi, è quella di aspettare. In questo momento c'è sicuramente molto allarmismo attorno allo scandalo scommesse, ma la questione potrebbe risolversi con una squalifica importante così come con un nulla di fatto. L'obbligo in questo caso è quello di analizzare la situazione con freddezza e agire con logica, non impulsivamente. Qualora un vostro giocatore venisse squalificato potrete agire in base al caso e al regolamento della vostra lega, ma scambiare o svincolare un nome importante per paura della squalifica non è una scelta saggia in questo momento.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Ultime notizie