
Pescare giocatori offensivi dell'Atalanta dal listone di fantacalcio è stato uno degli sport preferiti dai fantallenatori italiani. Nelle 10 stagioni passate alla Dea, Gian Piero Gasperini è stato capace di valorizzare e massimizzare il rendimento in termini di bonus di tanti giocatori, dai Zappacosta ai Kessié, dai Conti ai Retegui. Se questa tendenza proseguirà sotto la guida di Ivan Juric ce lo dirà solamente il campo; intanto il neo tecnico dei bergamaschi ha messo a segno il primo colpo di mercato, portandosi Kamaldeen Sulemana dal Southampton, sua ultima squadra. Un suo pallino che Juric ha fortemente voluto e che è pronto a inserire nel suo piano tattico, anche in considerazione dell'ormai probabile cessione di Lookman. Ma come si comporterà Sulemana al fantacalcio? Vediamo il suo ruolo, il rendimento e la sua propensione a bonus, malus, infortuni e titolarità, per iniziare a prepararci per l'asta del fantacalcio (i consigli su quando farla).
Sulemana all'Atalanta: le cifre
Per portare Kamaldeen all'Atalanta, Juric ha convinto la dirigenza a staccare un assegno importante da circa 17 milioni + 4 di bonus e anche una percentuale sulla futura rivendita (intorno al 15%) da corrispondere al Southampton. Una cifra comunque considerevole per il 23enne ghanese che, in carriera, ha vestito le maglie dei danesi del Nordsjælland e dei francesi del Rennes, prima dell'esperienza in Premier col Southampton. Curiosamente all'Atalanta troverà un altro Sulemana, anche lui ghanese: si tratta di Ibrahim Sulemana, un anno più giovane, arrivato a Bergamo l'estate scorsa e autore di due gol consecutivi nel finale dello scorso campionato; uno alla Roma che sarà allenata dall'ex Gasperini. I due non sono fratelli, ma semplici concittadini omonimi.
Kamaldeen Sulemana all'Atalanta: ruolo e titolarità per il fantacalcio
Uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando valuteremo l'ipotesi di acquistare o meno Sulemana all'asta del fantacalcio, sarà il suo ruolo nel listone (scopri quando esce): centrocampista o attaccante? Kamaldeen Sulemana è un esterno sinistro a piede invertito, ma ha caratteristiche di grande duttilità che gli permettono di giocare anche come trequartista centrale, esterno destro o attaccante. Dal punto di vista della collocazione in rosa, dovrebbe rappresentare il sostituto di Lookman che, avendo caratteristiche più offensive, è sempre stato listato come attaccante. Sulemana sarà centrocampista o attaccante? Difficile dirlo per questo tipo di calciatori dalla posizione ibrida: la nostra sensazione è che sarà centrocampista (trequartista, ove disponibile il ruolo a seconda delle leghe). Il suo impiego da titolare è assai probabile soprattutto una volta partito Lookman. Juric dovrà valorizzare e giustificare lo sforzo economico richiesto alla società.
I numeri di Sulemana per il fantacalcio: non è Lookman
Nota dolente per chi vuole puntare sul neo esterno dell'Atalanta: non è un bomber e il salto in Serie A con l'adattamento a un calcio diverso generano dubbi ulteriori sul suo rendimento potenziale in termini di +3 e +1. Nella scorsa stagione in Premier ha messo a referto solo 1 gol e 1 assist in 26 partite (diventano 2 gol e 3 assist contando tutte le competizioni). L'anno precedente 2 gol e un assist in 18 partite; nella sua migliore stagione in Francia, col Rennes, ha realizzato 4 gol e offerto 2 assist. Sostituto di Lookman? Si fa fatica anche a scriverli nella stessa frase.
I numeri di Sulemana per il fantacalcio: pochi i gialli, però…
Favorito dalla posizione offensiva, Sulemana non è un giocatore particolarmente solito a subire ammonizioni. Con le maglie di club in carriera gliene sono state comminate 25 in 165 gare, una ogni 6 partite e mezza praticamente. Tuttavia pesano sul suo rendimento disciplinare un'espulsione diretta e una per doppia ammonizione.
I numeri di Sulemana per il fantacalcio: problema infortuni?
Un problema alla caviglia accusato nel corso della preparazione atletica della scorsa estate gli ha di fatto compromesso il resto della preparazione e l'inizio della stagione scorsa. In generale il giocatore ha mostrato in carriera una certa propensione agli infortuni, che lo ha costretto a diversi stop, anche se la maggior parte dei quali di breve durata.
I numeri di Sulemana per il fantacalcio: tira i rigori?
La risposta è no, Kamaldeen Sulemana non sarà il rigorista dell'Atalanta, ruolo che – mercato permettendo – sarà del capocannoniere Mateo Retegui. In carriera il calciatore ghanese è stato protagonista dal dischetto solo due volte, ai tempi del Nordsjælland in Danimarca: due rigori tirati, uno segnato e uno sbagliato.
Quanto spendere per Sulemana all'asta del fantacalcio?
Alla luce della nostra analisi, quello di Kamaldeen Sulemana non appare come un profilo particolarmente allettante in termini di fantacalcio. Scarsi bonus, qualche infortunio di troppo, l'adattamento alla Serie A e soprattutto la mancanza di Gian Piero Gasperini che pesa come una forte incognita su tutto l'organico della Dea. Se proprio ci tenete a scommettere su di lui, provateci come settimo/ottavo slot a centrocampo. Se invece sarà listato attaccante… beh, 1 credito può andare, 2 sono troppi.
