Seguici su

Serie A

Serie A, i calciatori che hanno acquisito più valore nella stagione 2022/23

Serie A, i calciatori che hanno acquisito più valore nella stagione 2022/23
Iconsport / newspix

Con la fine del campionato di Serie A 2022/23 è arrivato anche l’aggiornamento di Transfermarkt sui valori di mercato più recenti dei calciatori militanti nella massima serie italiana. L’ultimo aggiornamento dei valori risale a tre mesi fa, a marzo 2023, ma andiamo a vedere quali sono i giocatori il cui valore si è alzato maggiormente per la fine della stagione.

Napoli, Inter e Juventus sono le squadre a cui appartengono i primi tre giocatori con l’aumento di valore più consistente, ma nella classifica non mancano nemmeno l’Atalanta, la Salernitana e il Milan.

È Viktor Osimhen il giocatore che ha acquisito più valore a fine campionato, seguono Onana e Fagioli

Non a gran sorpresa guida la classifica dei giocatori che hanno aumentato maggiormente il loro valore Viktor Osimhen. L’attaccante nigeriano è stato durante tutto il campionato di Serie A uno degli elementi più importanti del Napoli, contribuendo tantissimo alla vittoria dello scudetto e conquistando il titolo di capocannoniere della stagione. Non c’è da stupirsi dunque se il valore di Osimhen è aumentato di 20 milioni di euro dall’ultimo aggiornamento di Transfermarkt, arrivando ad un totale di 120 milioni. Questa cifra lo rende il giocatore più prezioso della Serie A, del Napoli, della Nigeria, e il più prezioso nato nel 1998. Osimhen occupa ora la quarta posizione dei più preziosi al mondo, a pari merito con Bellingham, dopo Mbappé, Haaland e Vinicius.

Al secondo posto dei giocatori che hanno acquisito più valore troviamo André Onana e Nicolò Fagioli, entrambi con un valore di 15 milioni di euro più alto rispetto a marzo. Il portiere dell’Inter ha raggiunto un valore totale di 35 milioni che lo porta all’ottavo posto dei portieri più preziosi al mondo. Il centrocampista juventino dopo l’aggiornamento di giugno è salito a 35 milioni, diventando il 5^ giocatore più prezioso della Juventus, l’8^ più prezioso dell’Italia e il 1^ più prezioso nato nel 2001.

Il quarto giocatore con il valore di mercato cresciuto maggiormente con l’aggiornamento di fine campionato è Beto dell’Udinese, con 12 milioni di euro in più che lo portano ad un totale di 25 milioni. Beto Betuncal si trova ora ad essere il giocatore più prezioso della rosa dell’Udinese e al 21^ posto dei giocatori più preziosi del Portogallo.

Proseguendo troviamo Boulaye Dia, un vero e proprio eroe dell’attacco della Salernitana. Il valore dell’attaccante rispetto a marzo è cresciuto di 11 milioni, salendo a quota 25 milioni a suon di goal. Il giocatore senegalese è il 3^ più prezioso del Senegal, nonché il giocatore con il valore più alto della Salernitana.

Tra i giocatori il cui valore è cresciuto di 10 milioni di euro troviamo Federico Dimarco con 35 milioni totali, Giorgio Scalvini, con un valore totale di 40 milioni che lo porta a essere il secondo più prezioso della Dea, Rasmus Hojlund a quota 45 milioni, ora il più prezioso sia dell’Atalanta che della Danimarca. Sempre con un aumento di 10 milioni vediamo Adrien Rabiot, che sale a 40 milioni e diventa il secondo più prezioso della Juve, e Kim, che con un valore totale di 60 milioni è il più prezioso della Corea del Sud e l’8^ difensore più prezioso al mondo.

Sempre con un valore cresciuto di 10 milioni ci sono due giocatori del Milan, Rafael Leao e Mike Maignan. Leao raggiunge quota 90 milioni, diventando il secondo giocatore più prezioso della Serie A, il primo giocatore più prezioso sia del Milan che del Portogallo. Maignan arriva a quota 45 milioni, un valore che gli garantisce un secondo posto tra i portieri più preziosi al mondo.

Notiamo infine anche Edoardo Bove della Roma, Federico Gatti della Juventus e Carlos Augusto del Monza.

Serie A, i giocatori che hanno acquisito più valore nel finale di stagione

  1. Viktor Osimhen: +20 milioni
  2. André Onana: +15 milioni
  3. Nicolò Fagioli: +15 milioni
  4. Beto Betuncal: +12 milioni
  5. Boulaye Dia: +11 milioni
  6. Federico Dimarco: +10 milioni
  7. Giorgio Scalvini: +10 milioni
  8. Adrien Rabiot: +10 milioni
  9. Rasmus Hojlund: +10 milioni
  10. Mike Maignan: +10 milioni
  11. Kim Min-Jea: +10 milioni
  12. Rafael Leao: +10 milioni

Leggi anche:

I 10 giocatori con il più alto valore di mercato

Serie A, i calciatori che hanno perso più valore nella stagione 2022/23

Serie A, la top 11 dei giocatori dal valore più alto

 


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Di più in Serie A