Seguici su

Rubriche

Serie A, i migliori marcatori ancora in attività: Immobile sempre in testa, sale Milinkovic

Serie A, i migliori marcatori ancora in attività: Immobile sempre in testa, sale Milinkovic

Ciro Immobile continua a guidare la classifica dei migliori marcatori della Serie A ancora in attività: salgono Milinkovic-Savic, Vlahovic e Dybala

È stato un weekend movimentato quello del ritorno della Serie A. Lo è stato in maniera particolare per i grandi bomber del massimo campionato italiano. La classifica dei migliori marcatori della Serie A tra i calciatori ancora in attività è rimasta intatta, ma diversi protagonisti hanno migliorato il loro bottino e messo nel mirino qualche posizione migliore.

A guidare la ciurma è sempre Ciro Immobile, che ha ormai nel mirino i 200 gol in Serie A. Alle sue spalle sempre fermo Fabio Quagliarella, ancora a zero gol in questo campionato. Terzo posto per l'attaccante del Milan Zlatan Ibrahimovic, che ancora deve fare il suo esordio e non lo farà prima del nuovo anno a causa di un infortunio al ginocchio. Tra i calciatori presenti nelle prime venti posizioni, in gol in questa giornata solamente Paulo Dybala con la Roma, Sergej Milinkovic-Savic con la Lazio e Dusan Vlahovic con la Juventus.

La classifica dei migliori marcatori della Serie A ancora in attività

21. Gregoire Defrel: 48 gol in 235 presenze

Partiamo come da consuetudine dal basso. L'ultima posizione, anche se a pari merito con Lukaku, è di Gregoire Defrel. Il francese si trova però ultimo perché gli stessi gol del belga li ha segnati in più presenze, e così sarà anche per i prossimi bomber a pari gol della classifica. Sono 48 i gol segnati fino ad ora nel massimo campionato italiano da Defrel. Il 31enne, che attualmente milita nel Sassuolo, quest'anno è ancora a secco in quattro presenze e 123′ minuti complessivi. I suoi primi nove gol in Serie A sono arrivati con la maglia del Cesena, poi 27 con il Sassuolo, uno con la Roma e 11 con la Sampdoria. Considerando le 235 presenze totali nel nostro campionato, una media di 0.2 gol a partita.

20. Romelu Lukaku: 48 gol in 75 presenze

Come anticipato prima la ventesima posizione è occupata da Romelu Lukaku. Il belga, in estate tornato all'Inter dopo l'anno in Premier League con il Chelsea, ha gli stessi gol di Defrel ma segnati in 75 presenze di Serie A. Tutti i 48 centri per lui sono arrivati con una sola maglia, quella dell'Inter, che veste anche attualmente. In questo campionato ha segnato solo una rete in tre presenze e 227′ minuti complessivi. In generale, considerando le 75 presenze, la sua media è di 0.64 gol a partita.

19. Sergej Milinkovic-Savic: 51 gol in 239 presenze

Uno dei tre che hanno segnato in questa ottava giornata di Serie A e di cui parlavamo nell'introduzione è proprio il centrocampista della Lazio. Dopo essere rimasto a secco nelle prime sei giornate, il sergente ha trovato un gol alla settima ed una doppietta nell'ultimo turno. Gol che lo hanno fatto salire a quota 51 nel massimo campionato italiano. Tutti segnati con la maglia della Lazio. Per lui media di 0.21 gol a partita ma, a differenza di molti altri componenti della particolare classifica, di ruolo fa il centrocampista.

18. Giacomo Bonaventura: 52 gol in 325 presenze

Alla Fiorentina sta vivendo una seconda giovinezza Jack Bonaventura, ed è ormai un titolare fisso nell'undici di mister Italiano. Quest'anno per lui un gol in sei presenze, gol che gli ha permesso di aggiornare il suo score totale nel massimo campionato a 52 realizzazioni. I primi 14 centri sono arrivati con la maglia dell'Atalanta, poi 30 con il Milan e otto (fino ad ora) con la Fiorentina. Una media di 0.16 gol a partita

17. Dusan Vlahovic: 56 gol in 120 presenze

Il secondo dei marcatori di questa giornata è Dusan Vlahovic. Il serbo è salito a cinque gol in questa Serie A ed a 56 totali dal suo esordio. Esordio che come sappiamo è avvenuto con la maglia della Fiorentina, con la quale ha segnato 44 gol, sono 12 invece quelli messi a segno dal suo passaggio – lo scorso gennaio – alla Juventus. Una media di 0.47 gol a partita.

16. Stephan El Shaarawy: 59 gol in 236 presenze

Con la Roma sta giocando più da riserva adesso, ed in stagione non ha ancora segnato nessun gol nelle quattro presenze trovate. In generale in Serie A di gol ne ha però messi a segno 59 il faraone: 21 con il Milan e 38 con la Roma. Una media di 0.25 a partita.

15. Francesco Caputo: 61 gol in 157 presenze

Arrivato già maturo in Serie A, Caputo ci ha messo poco a scalare posizioni tra i migliori bomber nella storia del massimo campionato italiano. Anche se il primo gol in A lo ha trovato con la maglia del Bari, l'esplosione è avvenuta con quella dell'Empoli, con la quale ha segnato 16 gol; poi 32 con il Sassuolo e 12 con la Sampdoria. Appena uno in otto presenze in questa stagione, per una media di 0.39 a partita.

14. Lautaro Martinez: 61 gol in 143 presenze

Continua a segnare con una certa costanza, anche se è a secco da qualche giornata, anche Lautaro Martinez. Dal suo esordio con l'Inter ad ora ha segnato 61 gol in campionato, una media di 0.43 a partita. Di questo passo scalerà diverse posizioni.

13. Manolo Gabbiadini: 63 gol in 249 presenze

Dopo una carriera passata a trasferirsi da una squadra all'altra, da qualche anno Gabbiadini ha trovato stabilità con la Sampdoria. Con il gol trovato quest'anno ha anche raggiunto i 63 complessivi nel massimo campionato italiano. Il primo è arrivato con l'Atalanta, poi 6 con il Bologna, 40 con la Sampdoria e 16 con il Napoli. Per una media di 0.25 gol a partita.

12. Giovanni Simeone: 68 gol in 220 presenze

Recentemente passato al Napoli e fresco di gol all'esordio in Champions League, il cholito di gol ne ha messi a segno 68 nella sua carriera in Serie A. Oltre a quello trovato in stagione con il Napoli: 12 con il Genoa, 20 con la Fiorentina, 18 con il Cagliari e 17 con il Verona. Per una media di 0.31 a partita.

11. Antonio Candreva: 73 gol in 441 presenze

L'ultima posizione prima della top 10 è ricoperta da un vero e proprio veterano del campionato di Serie A, Antonio Candreva. Diverse le esperienze, anche con maglie importanti, per lui in Italia. Anche con la nuova maglia della Salernitana è riuscito a timbrare il cartellino, gli altri gol sono arrivati con Juventus (2), Parma (3), Cesena (2), Lazio (41), Inter (12) e Sampdoria (12). Per lui media di 0.17 gol a partita.

10. Mattia Destro: 90 gol in 292 presenze

Approdato in estate all'Empoli, Destro non è ancora riuscito a segnare un gol con la sua nuova maglia. Di gol in Serie A ne ha però messi a segno già 90, con la tripla cifra nel mirino. La maggior parte sono arrivati con il Bologna (29), poi Roma (24), Genoa (22), Siena (12) e Milan (3). Una media di 0.31 gol a partita.

9. Luis Muriel: 98 gol in 287 presenze

Chi è ancora più vicino a quota 100 è Luis Muriel, che è ad appena due gol dalla tripla cifra. Decisivo nell'ultima partita dell'Atalanta, con gli orobici non ha ancora timbrato il cartellino in questa stagione. Ma è proprio con la maglia della dea che ha messo a segno il maggior numero di gol, 49. Poi 21 con la Sampdoria, 15 con l'Udinese, 7 con il Lecce e 6 con la Fiorentina. Per lui 0.34 gol a partita.

8. Edin Dzeko: 99 gol in 243 presenze

Manca un solo sforzo per arrivare a 100 in Serie A invece ad Edin Dzeko. Uno il gol trovato in stagione con l'Inter, che ha aggiornato il suo bottino con i nerazzurri a 14 gol complessivi in campionato; a completare il bilancio gli 85 centri trovati con la Roma. Per lui media gol di 0.41 a partita.

7. Paulo Dybala: 102 gol in 278 presenze

Chi con la Roma sta ritrovando sicurezze e sta vivendo un grande momento di forma è invece Paulo Dybala. Con il gol segnato proprio all'Inter di Dzeko, che tanto lo aveva corteggiato negli scorsi mesi, la Joya ha raggiunto i 102 gol nel massimo campionato italiano. Per lui una media di 0.37 gol a partita. I primi centri sono ovviamente arrivati con la maglia del Palermo (16), poi 82 con la Juventus e adesso quattro con la Roma.

6. Domenico Berardi: 102 gol in 275 presenze

Sono 102 anche i gol trovati in Serie A da Mimmo Berardi, tutti con la maglia del Sassuolo. A differenza di Dybala, Berardi ci ha però messo tre presenze in meno per raggiungere tale cifra. Per il capitano del Sassuolo media di 0.37 gol a partita, proprio come l'argentino.

5. Andrea Belotti: 106 gol in 275 presenze

Entriamo nelle posizioni più calde della classifica, ed a chiudere la top cinque troviamo un altro che si è recentemente unito alla Roma: Andrea Belotti. L'ex capitano del Torino deve ancora segnare il primo gol in campionato con la nuova maglia, ma di gol in Serie A ne può già vantare 106. Dopo i primi sei trovati con il Palermo, esattamente 100 quelli segnati con il Toro. Media di 0.39 gol a partita.

4. Duvan Zapata: 106 gol in 261 presenze

L'ultima posizione prima del podio è ricoperta da Duvan Zapata, che di gol ne può vantare 106 a sua volta ma nel suo caso in 14 presenze in meno rispetto a Belotti che lo succede. Dopo aver trovato i primi 11 gol con la maglia del Napoli, il colombiano ne ha segnati 18 con l'Udinese, 11 con la Sampdoria e adesso 66 con l'Atalanta. Anche lui, come molti altri bomber della classifica, in stagione è però ancora a secco. In generale media di 0.41 gol a partita.

3. Zlatan Ibrahimovic: 155 gol in 279 presenze

Ed arriviamo quindi al tanto atteso podio. Il gradino più basso è ricoperto dal sempre verde Zlatan Ibrahimovic. Il gigante svedese ancora in questa stagione deve fare il suo esordio, ma può già vantare 155 gol in 279 presenze di Serie A, una media di 0.56 a partita. I primi 23 sono arrivati nella prima avventura italiana con la maglia della Juventus, poi 57 con l'Inter e 75 con il Milan.

2. Fabio Quagliarella: 181 gol in 541 presenze

Al secondo posto un altro che non ci scherza, anche se rispetto ad Ibrahimovic ha un paio di anni in meno, Fabio Quagliarella. Ancora uno dei punti di riferimento, più come leader e uomo spogliatoio che come bomber, della Sampdoria, Eta Beta può vantare 181 gol in 541 presenze di Serie A. Una media di 0.33 a partita. Ed è uno di quelli, tra i calciatori presenti appunto in classifica, ad aver segnato con più maglie diverse: tre con l'Ascoli, 101 con la Sampdoria (con la quale ancora oggi gioca), 25 con l'Udinese, 11 con il Napoli, 23 con la Juventus e 18 con il Torino.

1. Ciro Immobile: 187 gol in 299 presenze

Ma il primo posto tra i migliori marcatori della Serie A tra i calciatori ancora in attività se lo aggiudica Ciro Immobile. Da ormai diversi anni è uno dei punti di riferimento della Lazio e di molti fantallenatori, perché da diversi anni assicura almeno una ventina di gol all'anno. Ed ecco perché può vantare 187 centri nelle 299 presenze di Serie A, una media di 0.63 gol a partita, solo Lukaku con 0.64 lo supera in questo. Con la Lazio ne ha segnati 155 ed è il miglior bomber della storia del club (la classifica completa), poi 27 con il Torino e cinque con il Genoa. Immobile può anche vantare la dodicesima posizione nella classifica generale dei migliori bomber nella storia del massimo campionato italiano. Nel mirino, oltre alla top ten generale che è ormai ad un passo, anche il podio.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Rubriche