Seguici su

Rubriche

Serie A, da quanto tempo lo scudetto non viene vinto da Juventus, Milan o Inter

Serie A, da quanto tempo lo scudetto non viene vinto da Juventus, Milan o Inter

Escluse Juventus, Milan ed Inter, l’ultima squadra a vincere lo scudetto fu la Roma nella stagione 2000/01: il Napoli di Spalletti è vicinissimo ad interrompere il dominio del Nord

Senza mezzi termini, questo Napoli di Luciano Spalletti sta letteralmente ammazzando il campionato. Nessuna squadra nella storia della Serie A, a questo punto della stagione, aveva un vantaggio simile sulla seconda formazione in classifica. Dopo 23 gare giocate, infatti, il club partenopeo è primissimo in solitaria con 62 punti totalizzati, a +15 sull’Inter seconda.

Con sole 15 partite ancora da giocare, è ovvio che dovrebbe succedere qualcosa di impensabile per far sì che il Napoli non vinca questo scudetto. La coppia d’attacco formata da Osimhen e Kvaratskhelia sta dominando in lungo e in largo, sia in termini di numeri che di prestazioni, e il lavoro svolto da mister Spalletti in Italia è stato fin qui a dir poco eccellente.

Il Napoli è quindi vicinissimo ad interrompere una striscia incredibile da parte delle squadre del Nord Italia. Allo stesso tempo, i napoletani non si tengono più: lo scudetto sta infatti per ritornare nella “casa” di Diego Armando Maradona dopo l’ultimo trionfo al termine della stagione 1989/90.

Vediamo quindi tutti i dati statistici interessanti in questo senso: dal dominio delle regioni del Nord agli ultimi successi delle squadre centro-meridionali, fino agli unici due scudetti nella storia del Napoli.

 

L’albo d’oro della Serie A

Juventus 36 scudetti

Milan 19 scudetti

Inter 19 scudetti

Genoa 9 scudetti

Torino 7 scudetti

Bologna 7 scudetti

Pro Vercelli 7 scudetti

Roma 3 scudetti

Lazio 2 scudetti

Napoli 2 scudetti

Fiorentina 2 scudetti

Sampdoria 1 scudetto

Verona 1 scudetto

Cagliari 1 scudetto

Novese 1 scudetto

Casale 1 scudetto

 

Dominio del Nord: Juventus, Milan ed Inter hanno vinto il 62% degli scudetti in Serie A

Che Juventus, Milan ed Inter siano da sempre le squadre più forti e blasonate d’Italia non è di certo un mistero. Per soldi, storia e tifoserie, queste sono fin dall’inizio e dai primi campionati le formazioni più famose e vincenti del campionato italiano.

Lo dimostrano ovviamente i numeri, non tanto in termini di seguito e guadagni, quanto proprio di vittorie e di trofei vinti. In primis la Juventus, che nella sua storia ha vinto la bellezza di 36 scudetti; seguono la Vecchia Signora il Milan e l’Inter, che hanno sollevato al cielo entrambe 19 volte il titolo di Campione d’Italia. Tra l’altro, subito dopo l’egemonia bianconera durata ben 9 anni consecutivi, proprio i nerazzurri hanno vinto il campionato nella stagione 2020/21 con Antonio Conte e poi i rossoneri – oggi Campioni in carica – con Stefano Pioli.

Le statistiche dimostrano quindi come le 3 big del Nord Italia abbiano vinto in totale la bellezza di 74 scudetti sui 118 totali, vale a dire il 62% nella storia della nostra Serie A. Tutte le altre 13 formazioni, invece, si sono dovute accontentare del resto.

 

Le ultime gioie del Sud: Roma nel 2001 e Lazio nel 2000

L’ultimo scudetto vinto da una squadra che non fosse la Juventus, il Milan o l’Inter è quello della Roma nella stagione 2000/01. All’epoca, in campo a guidare i giallorossi c’era capitan Francesco Totti e in panchina mister Fabio Capello. Terzo ed ultimo scudetto per la Roma, che in quell’anno totalizzò 75 punti, chiudendo davanti proprio ai bianconeri di 2 sole lunghezze.

Da allora, più nessun club è riuscito a contrastare lo strapotere del Nord. Juventus, Milan ed Inter si sono susseguite negli anni sollevando ogni volta al termine della stagione l’ambito trofeo.

La Roma però non fu un caso isolato. La stagione prima infatti, manco a farlo apposta, a chiudere il campionato in testa a tutti furono i cugini rivali della Lazio, per il loro secondo ed ultimo successo. Guidata in panchina da mister Sven-Goran Eriksson, quella era una squadra fortissima che venne poi smantellata nei mesi seguenti in favore delle altre grandi squadre italiane. I biancocelesti vinsero lo scudetto con merito al termine della stagione 1999/00, collezionando 72 punti – appena 1 in più, ancora una volta, della Juventus.

Prima di Roma e Lazio, per ritrovare una squadra – che non sia la Juventus, il Milan o l’Inter – in grado di vincere lo scudetto, bisogna tornare all’inizio degli anni ’90. In particolare alla stagione 1990/91, quando una grande Sampdoria chiuse l’anno davanti a tutti con 51 punti – 5 in più del Milan. Allora, in campo c’era la coppia del gol formata da Gianluca Vialli e Roberto Mancini, mentre in panchina un certo Vujadin Boskov. Quello fu il primo ed ultimo scudetto nella storia del club blucerchiato.

 

Gli scudetti del Napoli di Maradona: stagioni 1986/87 e 1989/90

Subito prima della Sampdoria, a togliersi un’immensa soddisfazione fu un’altra squadra diversa da Juventus, Milan ed Inter. Si tratta ovviamente del Napoli di Diego Armando Maradona, che in quegli anni faceva letteralmente tremare l’intero Bel Paese. Forte infatti del miglior calciatore al mondo, il club partenopeo vanta i suoi 2 unici scudetti della storia nell’arco di 4 anni.

Il primo titolo arrivò nella stagione 1986/87, quando la squadra guidata da Ottavio Bianchi chiuse la classifica al primo posto con 42 punti dopo 30 giornate, a +3 sulla Juventus seconda. Primo storico scudetto nella storia del Napoli, che dopo aver “festeggiato” il Mondiale vinto dall’Argentina di Diego in Messico nell’estate prima può godersi finalmente anche un successo tutto napoletano.

Il club campano non deve però aspettare molto per il suo secondo trionfo. Maradona lascia infatti ancora il segno nella stagione 1989/90, stavolta però con Alberto Bigon come allenatore. I partenopei hanno vinto lo scudetto totalizzando la bellezza di 51 punti, ancora una volta davanti al Milan – ma solo di 2 lunghezze. Secondo ed ultimo successo, finora, per il Napoli, che aspetta da allora di tornare a gioire come un tempo.

Quest’anno la situazione è totalmente diversa. C’è un altro calcio, un’altra società e, soprattutto, non c’è più Diego Armando Maradona. Ma ci sono tanti altri fenomeni. Non saranno di sicuro come il 10 argentino, ma sembrano esser più che sufficienti per riportare lo scudetto al Sud e portare la terza gioia nelle case dei tifosi napoletani.

 

L’elenco di tutti gli scudetti vinti nella storia della Serie A

1898 Genoa

1899 Genoa

1900 Genoa

1901 Milan

1902 Genoa

1903 Genoa

1904 Genoa

1905 Juventus

1906 Milan

1907 Milan

1908 Pro Vercelli

1909 Pro Vercelli

1909-10 Ambrosiana Inter

1910-11 Pro Vercelli

1911-12 Pro Vercelli

1912-13 Pro Vercelli

1913-14 Casale

1914-15 Genoa

1919-20 Ambrosiana Inter

1920-21 Pro Vercelli

1921-22 Pro Vercelli-Novese

1922-23 Genoa

1923-24 Genoa

1924-25 Bologna

1925-26 Juventus

1926-27 Torino

1927-28 Torino

1928-29 Bologna

1929-30 Ambrosiana Inter

1930-31 Juventus

1931-32 Juventus

1932-33 Juventus

1933-34 Juventus

1934-35 Juventus

1935-36 Bologna

1936-37 Bologna

1937-38 Ambrosiana Inter

1938-39 Bologna

1939-40 Ambrosiana Inter

1940-41 Bologna

1941-42 Roma

1942-43 Torino

1945-46 Torino

1946-47 Torino

1947-48 Torino

1948-49 Torino

1949-50 Juventus

1950-51 Milan

1951-52 Juventus

1952-53 Inter

1953-54 Inter

1954-55 Milan

1955-56 Fiorentina

1956-57 Milan

1957-58 Juventus

1958-59 Milan

1959-60 Juventus

1960-61 Juventus

1961-62 Milan

1962-63 Inter

1963-64 Bologna

1964-65 Inter

1965-66 Inter

1966-67 Juventus

1967-68 Milan

1968-69 Fiorentina

1969-70 Cagliari

1970-71 Inter

1971-72 Juventus

1972-73 Juventus

1973-74 Lazio

1974-75 Juventus

1975-76 Torino

1976-77 Juventus

1977-78 Juventus

1978-79 Milan

1979-80 Inter

1980-81 Juventus

1981-82 Juventus

1982-83 Roma

1983-84 Juventus

1984-85 Verona

1985-86 Juventus

1986-87 Napoli

1987-88 Milan

1988-89 Inter

1989-90 Napoli

1990-91 Sampdoria

1991-92 Milan

1992-93 Milan

1993-94 Milan

1994-95 Juventus

1995-96 Milan

1996-97 Juventus

1997-98 Juventus

1998-99 Milan

1999-00 Lazio

2000-01 Roma

2001-02 Juventus

2002-03 Juventus

2003-04 Milan

2004-05 Non assegnato

2005-06 Inter *

2006-07 Inter

2007-08 Inter

2008-09 Inter

2009-10 Inter

2010-11 Milan

2011-12 Juventus

2012-13 Juventus

2013-14 Juventus

2014-15 Juventus

2015-16 Juventus

2016-17 Juventus

2017-18 Juventus

2018-19 Juventus

2019-2020 Juventus

2020-2021 Inter

2021-2022 Milan

 

*assegnato dal Tribunale in seguito agli eventi di Calciopoli


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Rubriche