
Tutti i calciatori di Serie A che andranno in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno 2023
Siamo giunti quasi alla fine anche della stagione 2022/23. Il Napoli è ormai prossimo alla vittoria dello scudetto (tutte le combinazioni che porterebbero al titolo già nella prossima giornata), che sarebbe il terzo nella storia della società campana. Ancora tutte da decidere invece le altre lotte. Se per quella Champions League sembra una gara a chi ne voglia rimanere fuori (qui la situazione nel dettaglio ed i calendari delle contendenti da qua alla fine), quella salvezza sta regalando emozioni e spettacolo.
Alla fine dei giochi inizierà poi un'altra campagna, la caccia allo svincolato. Sono tanti i calciatori di Serie A che al momento hanno il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno 2023, e saranno quindi presto liberi di unirsi a parametro zero a qualsiasi squadra di loro gradimento. Se per alcuni il destino è già deciso, per altri è ancora tutto in bilico: tra rinnovo e nuova avventura. Tutti i calciatori che andranno in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno 2023.
Serie A: tutti i calciatori che andranno in scadenza di contratto il 30 giugno 2023
Atalanta
Sono solamente due le scadenze di contratto in casa dell'Atalanta. Il primo è il secondo portiere Marco Sportiello, mentre il secondo è il centrocampista Simone Muratore.
- Marco Sportiello
- Simone Muratore
Bologna
Il Bologna rischia di perdere ben sei calciatori il prossimo 30 giugno. Esclusi i prestiti, ci sono infatti altri sei contratti che il prossimo luglio non saranno più validi. Partiamo anche in questo caso dalla porta, per andare in ordine. In scadenza il contratto di Francesco Bardi, secondo portiere dei felsinei. Per quanto riguarda la difesa ai titoli di coda la carriera di Lorenzo De Silvestri. A centrocampo in scadenza i contratti di Gary Medel, Kacper Urbanski e Roberto Soriano. Mentre per quanto riguarda il reparto offensivo è Nicola Sansone il calciatore a rischio.
- Francesco Bardi
- Lorenzo De Silvestri
- Gary Medel
- Kacper Urbanski
- Roberto Soriano
- Nicola Sansone
Cremonese
Sono tre le scadenze in casa della Cremonese, con i lombardi che hanno però diversi calciatori in prestito che lasceranno la rosa a fine campionato. Tra i tesserati in scadenza i contratti del difensore Vlad Chiriches e dell'attaccante Daniel Ciofani. Mentre per quanto riguarda la porta è Dorian Ciezkowski il calciatore che potrebbe salutare, anche se nel suo contratto è presente una opzione di rinnovo automatico per un'altra stagione che può far scattare solo la società.
- Vlad Chiriches
- Daniel Ciofani
- Dorian Ciezkowski
Empoli
Tra i tantissimi prestiti, molti dei quali saluteranno la squadra a fine stagione, l'Empoli rischia di perdere anche qualche altro elemento della rosa a parametro zero. Nello specifico si tratta del portiere Samir Ujkani, del difensore Lorenzo Tonelli, del centrocampista Duccio Degli Innocenti e dell'attaccante Mattia Destro.
- Samir Ujkani
- Lorenzo Tonelli
- Duccio Degli Innocenti
- Mattia Destro
Fiorentina
Due le scadenze in casa della Fiorentina, che rischia di perdere due dei comprimari più importanti della stagione che sta per concludersi.
- Salvatore Sirigu
- Riccardo Saponara
Hellas Verona
Tripla scadenza invece in casa dell'Hellas Verona, che ha tre centrocampisti che rischiano di dire addio tra un paio di mesi. Per uno di questi, Cyril Ngonge è però presente una opzione di rinnovo per ulteriori due anni.
- Cyril Ngonge
- Oliver Abildgaard
- Miguel Veloso
Inter
Tanti, forse anche troppi, i calciatori in scadenza di contratto con l'Inter. Per uno di questi il destino è già deciso, stiamo parlando di Milan Skriniar, che con ogni probabilità andrà al Paris Saint-Germain. Ancora in dubbio invece il futuro di alcuni degli altri calciatori in scadenza.
- Milan Skriniar
- Stefan de Vrij
- Roberto Gagliardini
- Edin Dzeko
- Danilo D'Ambrosio
- Dalbert
- Samir Handanovic
- Alex Cordaz
Juventus
Anche in casa della Juventus c'è qualche scadenza di troppo che non è stata sistemata in tempo. Se per Alex Sandro dovrebbe scattare il rinnovo automatico per un'altra stagione al raggiungimento di determinate condizioni, per Di Maria potrebbe presto arrivare un nuovo accordo. Ancora in dubbio invece il futuro degli altri.
- Adrien Rabiot
- Angel Di Maria
- Juan Cuadrado
- Alex Sandro
- Carlo Pinsoglio
Lazio
Per la Lazio sono tre i calciatori che potrebbero dire addio al termine di questa Serie A. Tutti e tre sicuramente non facenti parte dei titolarissimi, ma comunque importanti in ottica rotazioni.
- Pedro
- Stefan Radu
- Luka Romero
Lecce
La maggior parte dei calciatori che saluteranno il Lecce al termine di questo campionato sono calciatori in prestito da altre squadre. Insieme a loro però i pugliesi avranno da risolvere anche qualche contratto in scadenza.
- Alessandro Tuia
- Marco Bleve
- Mats Lemmens
Milan
Sono tre i contratti in scadenza anche per il Milan di Pioli, tutti e tre calciatori abbastanza avanti con l'età. Il dubbio più grande è sicuramente quello che riguarda Zlatan Ibrahimovic, ancora incerto sul da farsi, se continuare per un'altra stagione o dire addio al calcio giocato.
- Zlatan Ibrahimovic
- Ciprian Tatarusanu
- Antonio Mirante
Monza
Qualche scadenza per dei calciatori nella fase finale della loro carriera c'è anche in casa del Monza di Berlusconi e Galliani. In alcuni casi si tratta però di calciatori che hanno contribuito al successo di questa prima stagione del ritorno in Serie A.
- Christian Gytkjaer
- Luca Caldirola
- Marco D'Alessandro
- Andrea Barberis
- Giulio Donati
- Luca Marrone
Napoli
Sono solo due i contratti in scadenza per il Napoli di Spalletti, in entrambi i casi si tratta di calciatori giovani che non hanno trovato molto spazio nel corso di questa stagione.
- Karim Zedadka
- Davide Marfella
Roma
Qualche scadenza importante c'è invece in casa della Roma, dove c'è anche un titolare che al momento rischia di salutare i giallorossi a parametro zero.
- Andrea Belotti
- Stephan El Shaarawy
- Chris Smalling
- Ante Coric
- William Bianda
Salernitana
Uno solo il contratto in scadenza per la Salernitana, si tratta di quello del portiere Guillermo Ochoa, preso per gli ultimi sei mesi di campionato. Nel contratto del messicano è però presente una opzione di rinnovo automatico per altre due stagioni.
- Guillermo Ochoa
Sampdoria
Sono sei i contratti in scadenza per la Sampdoria. In questo caso molto dipenderà anche dall'eventuale e sempre più probabile retrocessione in Serie B. Tra questi potrebbe salutare anche Fabio Quagliarella, che potrebbe appendere gli scarpini al chiodo.
- Fabio Quagliarella
- Bram Nuytinck
- Jeison Murillo
- Jesé Rodriguez
- Tomas Rincon
- Marios Oikonomou
Sassuolo
Un solo contratto in scadenza per il Sassuolo, si tratta di quello dello storico secondo portiere dei neroverdi Gianluca Pegolo. Ad ormai 42 anni è probabile che concluda qui la sua carriera.
- Gianluca Pegolo
Spezia
Stessa situazione sopra descritta per il Sassuolo anche per lo Spezia, che dovrà fare i conti con la scadenza di contratto di un portiere abbastanza esperiente, stiamo parlando di Federico Marchetti.
- Federico Marchetti
Torino
Sono cinque i contratti in scadenza per il Torino, che rischia di perdere anche qualche calciatore importante per la formazione di Juric.
- Ola Aina
- Koffi Djidji
- Yann Karamoh
- Michel Adopo
- Luca Gemello
Udinese
Qualche scadenza di contratto importante anche per l'Udinese, che è già sicura di dire addio ad un titolare: Destiny Udogie, promesso sposo del Tottenham. Tra i titolari rischiano di salutare anche l'ex Juventus Roberto Pereyra ed il centrocampista tedesco Tolgay Arslan.
- Torgay Arslan
- Roberto Pereyra
- Ilija Nestorovski
- Marvin Zeegelaar
- Daniele Padelli
