Seguici su

Europa League

Shakhtar-Roma 1-2, le pagelle: Mayoral impeccabile, Ibanez il peggiore

Shakhtar-Roma 1-2, le pagelle: Mayoral impeccabile, Ibanez il peggiore
twitter.com/OfficialASRoma

I giallorossi vincono anche il ritorno contro lo Shakhtar e si qualificano ai quarti. Mayoral impeccabile, Ibanez distratto: le pagelle del match di Europa League

La Roma vince anche il ritorno degli ottavi di Europa League contro lo Shakhtar per 2-1 – dopo il 3-0 dell'andata – e ottiene la qualificazione ai quarti di finale con i sorteggi che verranno effettuati venerdì 19 marzo alle ore 13:00 a Nyon.

La Roma inizialmente lascia il pallino del gioco allo Shakhtar per ripartire in contropiede e la prima occasione capita al 5′ sui piedi di Borja Mayoral: lo spagnolo lanciato in profondità – e scattato sul filo del fuorigioco – evita il ritorno dei difensori ma calcia altissimo sopra la traversa. Il primo tiro dello Shakhtar verso la porta arriva al 27′ per merito di Alan Patrick che prova da fuori area ma è attento Pau Lopez a bloccare a terra.

Al 34′ occasione per Moraes che sfrutta il cross di Dodò dalla destra e anticipa Ibanez – dolorante per un colpo alla testa – ma il pallone termina di poco al lato. Altro lancio preciso per lo scatto di Mayoral al 37′ che elude la marcature dei centrali difensivi ma viene anticipato dall'uscita precisa di Trubin che sventa la minaccia. Il primo tempo termina senza ulteriori occasioni e con la Roma che si avvicina ad ampie falcate verso i quarti di finale.

I giallorossi vanno subito in vantaggio dopo tre minuti con il colpo di testa di Borja Mayoral che anticipa l'intervento degli avversari dopo l'intervento scomposto di Kryvtsov. Nei minuti successivi la Roma ha due occasioni per chiudere il discorso vittoria con Pedro e Carles Perez che sprecano due ottimi palloni. Al 56′ sempre Mayoral che colpisce di testa sull'ottimo cross di Spinazzola ma trova la risposta dell'attento Trubin.

Lo Shakhtar raggiunge il pareggio al 59′ in occasione del primo tiro in porta del secondo tempo: cross di Tetè dalla destra che trova la sponda di Patrick verso l'inserimento di Junior Moraes sul secondo palo. La Roma ritorna a macinare gioco e infatti al 72′ mette a segno la rete del raddoppio tutto sull'asse spagnola con Pedro che serve sulla profondità Carles Perez il quale salta il portiere e serve Mayoral in mezzo che non fallisce l'occasione. Lo Shakhtar ci prova fino alla fine per provare ad evitare la sconfitta ma senza riuscirci.

Ottima la partita di Mayoral che mette a segno una doppietta che porta all'ennesima vittoria in Europa League e al passaggio al turno successivo. Benissimo anche Diawara che a centrocampo è insuperabile, così come Spinazzola che sulla sinistra mette in scena l'ennesima prestazione super. Male Ibanez che si fa anche male e viene sostituito alla fine del primo tempo, invece Karsdorp paga l'ingenua ammonizione che gli farà saltare l'andata dei quarti di finale. Male la difesa ucraina con Vitao, Kryvtsov e Matviyenko che sono i peggiori in campo. I migliori dello Shakhtar sono Trubin che impedisce un passivo peggiore, e Patrick che prova più volte la conclusione verso la porta di Lopez.

Shakhtar-Roma 1-2: le pagelle del match

Shakhtar

Trubin 6,5: molto preciso ed attento nelle uscite fuori dall'area di rigore con le quali anticipa le ripartenze di Mayoral. Bene anche nel secondo tempo e grazie alle sue parate riesce a limitare il passivo.

Dodò 5,5: soffre tantissimo quando deve fronteggiare le avanzate di Spinazzola che spesso lo lascia sul posto, ma i suoi cross sono molto precisi e pericolosi. Nella ripresa va in difficoltà anche contro la ritrovata verve di Carles Perez e Pedro.

dall'82' Bolbat sv

Vitao 5: male quando deve correre indietro per inseguire le partenze di Mayoral, e deve ringraziare le ottime uscite di Trubin. Naufraga completamente nel secondo tempo non riuscendo a limitare la strapotenza del tridente giallorosso.

Kryvtsov 4,5: insieme al compagno di reparto non riesce mai a tenere l'attaccante spagnolo della Roma quando parte verso la porta. Disastroso il suo intervento che fornisce l'assist per il vantaggio di Mayoral.

Matviyenko 5: la prima frazione di gioco è sufficiente in entrambe le fasi senza però nessun guizzo rilevante. Poi crolla nel secondo tempo quando inizia a spingere sempre di più Pedro sulla sua fascia.

Patrick 6,5: la sua qualità in mezzo al campo è fondamentale per lo sviluppo del gioco offensivo degli ucraini. Pericoloso col suo velenoso tiro da fuori area e serve l'ottimo assist per il momentaneo pareggio di Moraes.

dal 60′ Konolpyanka 5,5: messo in campo per cercare di provare l'assalto finale alla porta giallorossa ma non riesce quasi mai ad entrare in gioco.

Marcos 5: primo tempo sufficiente per lui ma sporcato dalla simulazione che gli costa il cartellino giallo. Nel secondo invece sembra essere rimasto negli spogliatoi ed è quasi un fantasma quando i centrocampisti romanisti partono in contropiede.

Maycon 5,5: anche per lui qualche difficoltà nell'impostare le azioni dello Shakhtar anche perchè la pressione di Diawara è asfissiante.

Tetè 6: cerca spesso di puntare Kumbulla che lo contiene benissimo e gli impedisce di entrare in area di rigore. È suo il cross per la testa di Alan Patrick dal quale nasce la rete del momentaneo pareggio.

dal 60′ Marlos 5,5: fa peggio rispetto al compagno del quale ha preso il posto, anche se paga il raddoppio giallorosso che taglia le gambe agli ucraini.

Moraes 6: difficilmente riesce ad avere la meglio nei confronti dei difensori giallorossi. Si fa trovare al posto giusto nell'unica azione nella quale viene perso dai difensori romanisti e segna la rete dell'1-1.

dal 76′ Dentinho sv

Solomon 6,5: la sua rapidità e la sua tecnica mettono in difficoltà Ibanez ed alla fine è sicuramente l'attaccante più pericoloso dello Shakhtar.

dal 76′ Sudakov sv

All. Castro 5,5: cerca di aggredire alto e provare a sviluppare gioco per ribaltare il risultato molto negativo dell'andata, ma in questo modo lascia spazio e campo alle ripartenze giallorosse e viene punito in due occasioni da Borja Mayoral.

Roma

Lopez 6,5: primo tempo di normale amministrazione per il portiere giallorosso che non viene impensierito dagli avversari. Nella ripresa invece deve impegnarsi in qualche occasione per evitare guai peggiori alla sua squadra.

Ibanez 5: in difficoltà quando deve fronteggiare Solomon e incassa un giallo dopo soli 25 minuti di partita. Continua nonostante il colpo alla testa e il sui primo tempo continua addirittura peggio con due dormite che potevano costare care ai giallorossi.

dal 46′ Mancini 5,5: meglio del compagno, ma perde Patrick nella sponda aerea che porta alla rete di Moraes. Per il resto del match non sbaglia mai un intervento.

Cristante 6,5: ormai ha preso confidenza nella posizione di centrale difensivo e riesce a contenere bene Moraes che è costretto a giocare lontano dalla porta.

Kumbulla 6,5: buonissime le sue coperture sugli attaccanti avversari che non riescono quasi mai a sfondare la diga giallorossa.

Karsdorp 5,5: meno spinta rispetto al compagno della fascia opposta, ma fortunatamente si annullano a vicenda con Matviyenko. Sporca la prestazione con il cartellino giallo che gli costa la squalifica essendo in diffida.

dal 58′ Bruno Peres 5,5: il brasiliano non riesce ad adattarsi alla fase difensiva nella quale perde spesso il diretto avversario e anche sui tagli non è precisissimo.

Diawara 7: ottimo lavoro in copertura per il centrocampista guineano che aggredisce bene gli avversari impedendo loro di sviluppare gioco.

dal 58′ Pellegrini 6,5: come sempre prova di grande tecnica per il centrocampista giallorosso che con le sue verticalizzazioni regala ottime chance agli attaccanti.

Villar 6,5: gioca leggermente sotto ritmo perchè il risultato dell'andata gli mette addosso molta tranquillità. Nella ripresa invece ritorna a giocare a calcio e infatti le occasioni per la Roma aumentano.

Spinazzola 6,5: come al solito sulla sinistra è un pendolino che fa benissimo entrambe le fasi, peccato che la scarsa vena di Pedro non gli permette di sfruttare le sgroppate.

dal 58′ Calafiori 6: dopo pochi minuti dal suo ingresso la partita termina col raddoppio di Mayoral e riesce a giocare più sciolto anche se non spinge come riesce a fare Spinazzola.

Perez 6,5: meglio in fase di copertura nei primi 45 minuti con ottime scelte difensive per coprire le sortite offensive di Karsdorp, mentre nella ripresa è ottimo l'assist per il 2-1 di Mayoral. Tenta anche la fortuna personale ma si incarta nei troppi dribbling.

Pedro 6: sulla falsariga delle ultime prestazioni abbastanza deludenti e che l'hanno portato a perdere il posto in favore di Pellegrini sulla trequarti. Con il crescere di Villar migliora anche la sua prestazione e dai suoi piedi nasce la rete del raddoppio.

dal 75′ El Shaarawy 6: l'ingresso del Faraone serve per fargli mettere minutaggio nelle gambe in vista dei prossimi impegni della Roma nei quali Fonseca avrà bisogno di tutta la rosa.

Mayoral 7,5: prova due volte a lanciarsi in profondità giocando sul filo del fuorigioco, ma nella ripresa mette a segno la rete che mette la parola fine alla qualificazione giallorossa da vero rapace d'area di rigore. Anche il raddoppio è da vero centravanti e porta a sei il numero di reti in questa Europa League.

All. Fonseca 7: visto il risultato dell'andata accetta il palleggio a centrocampo dello Shakhtar e preferisce ripartire in contropiede verso la porta avversaria. Il vantaggio di Mayoral mette ancora di più la partita in discesa, e riesce anche a far riposare qualche titolare in vista dell'impegno contro il Napoli in campionato.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa League