
Termina Milan-Manchester United 0-1, Pogba decisivo, Calhanoglu flop, Meitè pasticcia. Le pagelle di Europa League
Game over a San Siro, il ritorno degli ottavi di finale tra Milan-Manchester United finisce 0-1. Decisiva la rete di Pogba, che manda gli inglesi ai quarti di finale. L'andata era terminata 1-1.
Buon ritmo al Meazza con uno United che parte meglio, ma non riuscendo quasi mai a rendersi pericoloso dalle parti di Donnarumma. I rossoneri provano ad uscire, grazie a qualche scorribanda offensiva del solito Hernandez, ma non arriva nessun tiro verso la porta inglese. Nella seconda parte del secondo tempo, il Milan tiene meglio il campo, gestendo bene i ritmi e non rischiando nulla. Al minuto 41 arriva la prima conclusione della gara con Saelemaekers, che dalla distanza trova la risposta di Henderson. Nel finale, altra occasione per il Diavolo, con Krunic che sotto porta non sfrutta l'ottimo traversone di Saelemaekers.
Ripresa thriller per il Milan, che dopo tre minuti subisce il vantaggio inglese: azione insistita del Manchester United con Fernandes che entra in area di rigore, Meitè prova a bloccarlo ma a spuntarla è il neo entrato Pogba che trova il tap-in vincente. Il Milan ci prova con l'ingresso di Ibrahimovic, che di testa impegna Henderson ad un partita non facilissima.
Milan-Manchester United: le pagelle del match
Milan
Donnarumma 5,5: viene impegnato in realtà poco anche perché la sua difesa è brava. Sul gol fa un movimento di troppo, facendosi bucare da Pogba.
Kalulu 6: quattordicesima gara da professionista per l'ex Lione, che si dimostra un'altra mossa azzeccata da Maldini. Bravo in fase difensiva che in offensiva. Per lui anche un'ammonizione.
dal 64 Dalot 6: entra e prova a spingere ma non riesce a sfondare dalle parti di Shaw.
Kjaer 6,5: difficilmente è superabile il centrale danese, che gioca un'altra partita importante. Sempre attento e mai banale nelle sue coperture. Si becca un cartellino giallo.
Tomori 6,5: forse il migliore del Milan, insuperabile per chiunque. Che impatto sul Diavolo, cresce benissimo il ragazzo.
Hernandez 6: è uno dei pochi del Milan a poter strappare con le sue folate in versione Frecciarossa ma in certi casi deve frenare per il raddoppio avversario. Si becca un giallo nel finale.
Meité 5: buona la fase di scrematura difensiva, tenendo a bada un troppo impreciso Fred. Prova a supportare anche l'azione offensiva. Nella ripresa, non riesce a bloccare Fernandes, favorendo il gol di Pogba.
Kessié 5,5: rispetto alla gara enorme di Old Trafford, non riesce ad incidere come suo solito, arrivando poco quando è l'ora di offendere.
Saelemaekers 6: è uno dei migliori del Milan, lottando sulla fascia destra e mettendo anche qualche buon cross in area.
Calhanoglu 5: il più talentuoso del Milan manca clamorosamente non riuscendo ad aiutare i suoi nel fare paura allo United.
Krunic 6: gara più di copertura che offensiva, provando a fare da disturbo sui centrocampisti avversari. Pochi però i palloni giocabili.
dal 72′ Diaz 5,5: entra morbido e senza la determinazione giusta. Non aiuta i suoi nell'impresa.
Castillejo 5,5: non si fa vedere tanto in fase di attacco, meglio quando deve disturbare i centrocampisti inglesi in fase di impostazione. Manca però il peso offensivo.
dal 64′ Ibrahimovic 6: entra e mette peso al suo reparto offensivo, per poco non riesce a pareggiarla di testa.
All. Pioli 6: con una squadra decimata dagli infortuni non riesce a fare l'impresa di passare contro lo United. Resta la grande prestazione dell'andata, con la sua squadra che ci prova fino all'ultimo.
Manchester United
Henderson 6,5: rispetto alla gara d'andata dove ha qualche responsabilità sul gol di Kjaer, oggi gioca meglio parando su Ibrahimovic.
Wan-Bissaka 5,5: non riesce a spingere sull'out di destra perché costantemente tallonato da Hernandez e Krunic. Qualche errore anche di misura nei passaggi.
Lindelof 6,5: attento lo svedese contro gli attacchi del Milan sia contro Castillejo che con Ibrahimovic, nonostante la presenza del connazionale sia più sostanziosa.
Maguire 6,5: come il compagno di reparto gioca bene con grande attenzione, comandando la linea difensiva.
Shaw 6: rispetto al compagno di fascia opposta gioca meglio spingendo di più e arrivando diverse volte sul fondo. Nonostante un fisico non proprio asciuttissimo, l'inglese non dispiace.
McTominay 6: non è una meraviglia da vedere con il pallone suoi piedi, ma è utile in fase difensiva soprattutto nella ripresa.
Fred 6: cresce la sua prestazione nella ripresa, dove partecipa al gol di Pogba, mettendosi davanti la difesa dando quantità e corsa.
James 6: attivo in fase offensiva dove mette anche in difficoltà Hernandez. Sotto porta però un po' impreciso.
Fernandes 5,5: tanti errori di precisione e poco incisivo uno dei più talentuosi in campo. Come il collega turco, manca la sua prestazione.
Rashford 5: tocca pochissimi palloni, giocando male e non rendendosi mai pericoloso. La condizione fisica non proprio al 100% ha probabilmente influito.
dal 46′ Pogba 7: la differenza tra la panchina rossonera e inglese la fa proprio lui. Entra e dopo tre minuti porta in vantaggio i suoi. Si colloca esterno sinistro e nonostante ciò gioca molto bene.
Greenwood 5,5: non si accende mai, costantemente fermato dai vari Tomori e Kjaer, che lo tengono a bada.
All. Solskjaer 6,5: la vince con il cambio di Pogba, nonostante lo collochi da esterno sinistro.
