
Questi tutti gli 8 gironi della nuova Conference League: le partite si giocheranno tra giovedì 8 settembre e giovedì 3 novembre 2022
Alle ore 14.30 di oggi, venerdì 26 agosto 2022, avranno inizio i sorteggi che comporranno gli 8 gironi della Conference League 2022/23. Questa sarà la seconda edizione per la terza competizione europea: la storica prima edizione, come ben ricorderete, è stata vinta dalla Roma, che in finale ha battuto il Feyenoord grazie al gol di Zaniolo.
Come al solito, le 32 squadre sono state suddivise in 4 differenti fasce a seconda del proprio merito. Ogni campionato, in base al Ranking Uefa e ad altri incastri, ha un numero di accessi prestabilito. Visto il successo dei giallorossi nella passata stagione e la sua qualificazione all’Europa League anche tramite il campionato, alla Serie A è rimasto un solo slot da occupare per la Conference League: il compito di rappresentare l’Italia sarà tutto della Fiorentina.
Dopo tanti anni bui, la Viola torna storicamente a giocare in Europa. La squadra di Italiano ha infatti eliminato ai playoff nel doppio confronto il Twente, vincendo prima al Franchi per 2-1 e poi pareggiando 0-0 ieri sera proprio in Olanda. La Fiorentina è stata inserita in seconda fascia e quindi incontrerà una “big” nel proprio girone, ma i toscani hanno tutte le carte in regola per fare bene e tentare l’impresa di ripetere quanto fatto dalla formazione di Mourinho lo scorso anno. Il Villarreal è probabilmente una categoria sopra, ma per il resto la Viola può giocarsela con tutte – Europa League permettendo.
Di seguito tutte le squadre partecipanti, suddivise nelle rispettive fasce. Ovviamente, le squadre della stessa nazione non possono incontrarsi fin da subito ai gironi.
In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.
Sorteggio gironi Conference League 2022/23: le 4 fasce
Fascia 1: Villarreal, Basilea, Slavia Praga, AZ Alkmaar, Gent, Istanbul Basaksehir, Partizan Belgrado, West Ham
Fascia 2: Cluj, Molde, FCSB, Fiorentina, Colonia, Hapoel Beer-Sheva, Apollon Limassol, Slovan Bratislava
Fascia 3: Nizza, Anderlecht, Zalgiris Vilnius, Austria Vienna, Hearts, Shamrock Rovers, Sivasspor, Vaduz
Fascia 4: Dnipro, Lech Poznan, FC Slovácko, Silkebork, Djurgårdens, Pyunik, RFS Riga, FC Ballkani.
Sorteggio gironi Conference League 2022/23: tutti i gironi
Girone A: Istanbul Basaksehir, Fiorentina, Hearts, RFS
Girone B: West Ham, Steaua Bucarest, Anderlecht, Silkeborg
Girone C: Villarreal, Hapoel Beer-Sheva, Austria Vienna, Lech Poznan
Girone D: Partizan Belgrado, Colonia, Nizza, Slovacko
Girone E: AZ Alkmaar, Apollon Limassol, Vaduz, Dnipro-1
Girone F: Gent, Molde, Shamrock Rovers, Djurgardens
Girone G: Slavia Praga, Cluj, Sivasspor, Ballkani
Girone H: Basilea, SlovanBratislava, Zalgiris Vilnius, Pyunik
Sorteggio gironi Conference League 2022/23: le date delle partite
La Uefa ha già deciso le date delle partite dei gironi. Il tutto sarà più compresso per via dei mondiali in Qatar, in programma tra il 21 novembre ed il 18 dicembre 2022.
La prima giornata si giocherà quindi giovedì 8 settembre, in concomitanza con le gare di Europa League. Tutto terminerà invece con la sesta giornata, messa in calendario per giovedì 3 novembre 2022. Il 7 novembre è già in programma il sorteggio degli ottavi di finale di Conference League.
Ecco tutte le date dei gironi:
- Prima giornata: 8 settembre
- Seconda giornata: 15 settembre
- Terza giornata: 6 ottobre
- Quarta giornata: 13 ottobre
- Quinta giornata: 27 ottobre
- Sesta giornata: 3 novembre
