Gli spallini si vedono annullare il possibile 2-1 e concedere simultaneamente un rigore agli ospiti, che a quel punto dilagano al Mazza
Incredibile anticipo delle 12.30 al Mazza, dove Spal e Fiorentina danno vita a una partita equilibrata sino a dieci dalla fine, quando avviene l'avvenimento cruciale di questa sfida. I padroni di casa segnano il 2-1, Pairetto annulla con il var concedendo il rigore agli ospiti, che segnano e alla fine dilagano chiudendo 1-4.
I viola rischiano di passare in vantaggio già dopo 20” sul cross teso dalla destra di Chiesa che Biraghi non riesce a trasformare in gol da due passi, poi ancora con Chiesa e infine Veretout, tutto nei primi 5′ di gioco. Al 12′ ci prova Gerson ma risponde Viviano, poi la Spal mette fuori la testa con Valoti ma non punge. I ferraresi perdono Lazzari e si riassettano con un nuovo sistema di gioco, ma è ancora la Viola a provarci con un colpo di testa di Milenkovic che non preoccupa Viviano. Alla mezz'ora Lafont regala un'occasione ad Antenucci che però spreca, al 33′ Muriel colpisce la traversa con una conclusione volante ravvicinata sul traversone di Biraghi. A passare in vantaggio è allora la Spal col solito Petagna che ribatte in rete da due passi dopo la bella parata di Lafont su Kurtic: è 1-0. La Fiorentina prova a trovare il pari con Chiesa che sfiora il palo lontano con un tiro ad incrociare e ci riesce al 44′ con una botta da fuori da Edimilson che non lascia scampo a Viviano: 1-1 appena prima di tornare negli spogliatoi.
Nei primi minuti della ripresa la Fiorentina è più pericolosa ma la Spal non rinuncia ad offendere, seppure i due portieri vengano messi alla prova meno rispetto alla frazione precedente. Al 74′ è però ancora la Spal a tornare in vantaggio col piattone di Valoti che batte Lafont, eppure mentre i ferraresi esultano Pairetto viene chiamato a riguardare un'azione dubbia al var: c'è il fallo in area su Chiesa prima del gol spallino, che viene dunque annullato. Veretout trasforma il tiro dagli undici metri, e così dal 2-1 della squadra di casa la situazione viene ribaltata: è 1-2 Fiorentina. La Spal subisce il contraccolpo psicologico e i viola colpiscono ancora a poco più di 60′ dal penalty: Simeone si invola in progressione dalla propria metà campo, resiste alla pressione di Bonifazi e fulmina Viviano sul secondo palo. È incredibilmente 1-3. a due minuti dalla fine la Fiorentina dilaga con Gerson, che ruba palla a Valoti e si invola siglando il definitivo 1-4.
Spal-Fiorentina 1-4: il tabellino
Spal (3-5-2): Viviano 6; Cionek 5,5, Bonifazi 6, Felipe 5 (86′ Floccari s.v.); Lazzari 6 (13′ Murgia 5,5), Valoti 4,5, Valdifiori 5 (46′ Schiattarella 5), Kurtic 5,5, Fares 6; Petagna 6,5, Antenucci 5. All. Semplici 5
Fiorentina (4-3-1-2): Lafont 6; Milenkovic 6, Ceccherini 6 (46′ Laurini 5,5), Hugo 5,5, Biraghi 6; Benassi 5 (72′ Simeone 7), Edimilson 6,5 (82′ Dabo s.v.), Veretout 6,5; Gerson 7; Chiesa 7, Muriel 5. All. Pioli 7
MARCATORI: Petagna (S) al 36′, Edimilson (F) al 44′, Veretout (F, rig.) al 79′, Simeone (F) all'81', Gerson (F) all'88'
ASSIST: Biraghi (F)
AMMONITI: Fares, Cionek, Schiattarella (S), Edimilson, Veretout, Biraghi, Milenkovic (F)
ESPULSI: –
Consulta le pagelle commentate di Spal-Fiorentina
Pillola di fanta
Nelle 69 partite in Serie A disputate prima di questa stagione, Petagna aveva messo a segno solamente nove reti. E nelle 22 della stagione attuale? Altre nove. E quattro nelle ultime cinque uscite. RADDOPPIO