Fantaschede

Spezia, alla scoperta di Zoet: statistiche e consigli per il fantacalcio

Spezia, alla scoperta di Zoet: statistiche e consigli per il fantacalcio
psv.nl

La fantascheda di Jeroen Zoet, nuovo acquisto dello Spezia. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Alla sua primissima stagione in Serie A, lo Spezia ha deciso di affidare la protezione della propria porta all'internazionale olandese Jeroen Zoet, arrivato per circa 1,5 milioni dal PSV Eindhoven, nonostante abbia trascorso l'ultimo girone di ritorno tra le fila dell'Utrecht. Il portiere ha firmato un biennale con i liguri.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Jeroen Zoet

Jeroen Zoet nasce il 6 gennaio 1991 a Veendam, nel nordest dei Paesi Bassi, ed è proprio per l'omonima squadra della sua città che inizia a giocare a calcio da bambino. A 15 anni, però, sul giovane portiere mette gli occhi il PSV, una delle migliori squadre della nazione, che lo porta nel proprio settore giovanile.

Al suo interno risale le varie categorie di età fino al 2008, quando si unisce alla Prima Squadra come riserva e firma il suo primo contratto da professionista. Complici anche alcuni infortuni, però, Zoet non esordisce per le tre stagioni consecutive e così nell'estate del 2011 viene spedito in prestito biennale all'RKC Waalwijk.

È lì che, a 20 anni e 7 mesi, l'estremo difensore trova il proprio esordio in Eredivisie diventando subito titolare di una squadra neopromossa che a fine anno si qualifica addirittura per la fase playoff per l'assegnazione di un posto nella successiva Europa League.

E così, dopo una seconda stagione da titolare, Zoet torna al PSV per essere finalmente il numero uno della squadra di Eindhoven. Nei successivi sette anni, l'olandese colleziona oltre 200 presenze (di cui 48 tra Champions ed Europa League), due scudetti e una coppa nazionale, oltre al debutto con la Nazionale olandese.

Nel 2019, però, qualcosa va storto. Zoet attraversa un momento di importante crisi tecnica e non si capisce con l'ex milanista Van Bommel, diventato suo allenatore, che gli fa perdere il posto. La situazione non migliora neanche con la nuova stagione e la nuova guida tecnica, ragion per cui Zoet finisce in prestito all'Utrecht per lo scorso girone di ritorno, giocandole tutte prima dello stop al campionato dovuto all'emergenza sanitaria.

In passato erano giunte sirene dall'Italia, principalmente da Roma e Napoli, ma adesso il suo mercato si è ridimensionato (al tempo si parlava di 15 milioni). E così alla fine Zoet ha scelto il neopromosso Spezia per tornare ai suoi livelli.

Ruolo e caratteristiche di Jeroen Zoet

Zoet è un portiere di caratura internazionale che porterà allo Spezia – una società che ha appena raggiunto per la primissima volta la Serie A – un importante bagaglio di esperienza. Il classe '91, nel proprio miglior momento di forma, ha giocato in Nazionale olandese scalzando nomi piuttosto importanti come Cillesen, Stekelenburg, Krul o Vorm. Molto reattivo, dovrà però dimostrare definitivamente d'aver superato il periodo più buio della sua carriera a livello tecnico e di poter aiutare gli spezzini nell'impresa salvezza.

Indice titolarità di Jeroen Zoet allo Spezia

Zoet arriva a La Spezia per sostituire Scuffet – tornato a Udine – come prima scelta tra i pali, non c'è dubbio su questo. A meno di prestazioni eccessivamente sottotono, dunque, dovrebbe garantire il voto ogni settimana.

Inclinazione bonus di Jeroen Zoet al fantacalcio

Nelle ultime tre stagioni disputate da titolare al PSV, Zoet era riuscito a mantenere la propria porta inviolata per 14, 14 e 16 volte. Un dato decisamente positivo per chi fruisce del bonus imbattibilità. D'altra parte, però, lo Spezia non ha in Italia gli stessi obiettivi di classifica che il PSV può vantare in Olanda, quindi i +1 saranno certamente minori. In carriera, Zoet ha oltretutto neutralizzato 14 rigori su 52, una media che non lo porta tra i migliori specialisti al mondo ma di certo neanche dalla parte opposta.

Inclinazione malus di Jeroen Zoet al fantacalcio

Dopo anni nei quali Zoet subiva in media circa una rete per partita, questo 2019/20 lo ha visto incassare ben 46 gol sulle 18 gare disputate in Eredivisie con le maglie di PSV e Utrecht. Allo Spezia, con tutta probabilità, la statistica sarà più vicina a quella appena citata che a quelle degli anni precedenti.

Frequenza infortuni di Jeroen Zoet

Lo stop che ha costretto Zoet a saltare il maggior numero di gare ufficiali è stato un problema all'inguine nella stagione 2013/14. In totale furono 9 nel giro di un mese e mezzo. Nel 2016 un infortunio muscolare lo privò del campo per un mese, mentre nell'ultimo triennio sono arrivati solo un paio di stop di piccola entità. Ma l'olandese aveva avuto problemi anche nel periodo precedente al prestito al Waalwijk, confermando comunque di non essere completamente estraneo all'infermeria.

Prendere Jeroen Zoet al fantacalcio?

Lo Spezia sarà probabilmente tra le peggiori difese del prossimo campionato, quindi i malus infesteranno i voti del 29enne di Vendaam. Di certo non è consigliabile puntarci come primo, mentre soprattutto in fantacalci molto numerosi può essere un'idea per chi decide di acquistare un terzetto di titolari low cost. Nonostante faccia parte di una piccola giocherà, e qualitativamente gli aquilotti potevano di sicuro puntare su giocatori meno validi.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Jeroen Zoet

Caratteristiche: 5,5

Titolarità: 8,5

Bonus: 5,5

Malus: 4

Infortuni: 5,5

Fantavalore: 5,8

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantaschede