Fantaschede

Cagliari, alla scoperta di Zappa: statistiche e consigli per il fantacalcio

Cagliari, alla scoperta di Zappa: statistiche e consigli per il fantacalcio
cagliaricalcio.com

La fantascheda di Gabriele Zappa, nuovo acquisto del Cagliari. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Il cambio di allenatore – Di Francesco al posto di Zenga –  con conseguente cambio di modulo costringono il Cagliari ad effettuare qualche acquisto per consegnare al tecnico una rosa adeguata al suo 4-3-3. Dopo anni di difesa a tre con l'assenza di terzini di ruolo, c'è la necessità di avere calciatori in grado di garantire copertura difensiva e adeguata spinta offensiva. I sardi prelevano in questo senso il giovanissimo Gabriele Zappa dal Pescara in prestito con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Gabriele Zappa

Gabriele Zappa è nato a Monza il 22 dicembre 1999. Entra a far parte del settore giovanile dell'Inter dall'età di 14 anni e dalla stagione 2016/17 inizia ad essere aggregato alla Primavera nerazzurra. Poche presenze durante il primo anno – nel quale ha alternato alla Primavera l’Under 17 – mentre inizia ad essere utilizzato con frequenza dalla stagione successiva.

In totale nei due anni con la Primavera nerazzurra colleziona 57 presenze con due gol e sette assist, contribuendo attivamente allo scudetto vinto nel 2017/18 e al Torneo di Viareggio 2018. Nel mercato di gennaio 2019 il Pescara lo acquista dall'Inter per tre milioni di euro, lasciandolo in nerazzurro fino al termine della stagione.

Nel 2019/20 gioca in Serie B con la maglia degli abruzzesi collezionando 26 presenze con cinque gol e un assist, e contribuendo alla salvezza della squadra. A fine stagione l'Inter non esercita il diritto di recompra che aveva sul giocatore – a quattro milioni di euro – a questo punto il Pescara si accorda col Cagliari cedendo il giovanissimo terzino ai sardi in prestito con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro.

Ha accumulato finora otto presenze nelle selezioni giovanili della nazionale italiana tra l'Under-18 e l'Under-20.

Ruolo e caratteristiche di Gabriele Zappa

È un jolly difensivo e durante gli anni passati nelle fila delle giovanili nerazzurre è stato schierato come terzino destro oppure come esterno destro in un centrocampo a cinque. Nell'esperienza da professionista col Pescara è stato anche utilizzato come centrale difensivo destro in una difesa a tre.

Zappa è dotato di un piede destro di buona qualità, grazie al quale è in grado di essere molto efficace quando si tratta di andare al cross. Sa abbinare l’attitudine alla fase offensiva con una ottima applicazione in quella difensiva. È bravo nel dribbling ed è solido nell'uno contro uno.

Indice titolarità di Gabriele Zappa al Cagliari

Il titolare nel ruolo di terzino destro dovrebbe essere Faragò – adattato, essendo un esterno di centrocampo – quindi il giovane ex Pescara potrebbe trovare spazio. D'altronde, Di Francesco è avvezzo nel lanciare calciatori molto giovani e alla prima esperienza. Dunque non dovrebbe partire subito da titolare, però con l'applicazione e la voglia potrebbe conquistare quel ruolo.

Inclinazione bonus di Gabriele Zappa al fantacalcio

Nell'unica stagione disputata da professionista – in Serie B col Pescara – ha messo a segno cinque reti e un assist, ma nelle giovanili dell'Inter con i suoi cross ha spesso servito passaggi vincenti ai propri compagni. A Pescara giocava esterno di centrocampo nel 3-5-2, mentre a Cagliari il suo ruolo sarà più arretrato quindi avrà meno possibilità di farsi vedere in zona offensiva.

Inclinazione malus di Gabriele Zappa al fantacalcio

Nell'intero scorso campionato non ha subìto nemmeno un cartellino. Mentre nelle due stagioni con la maglia della Primavera dell'Inter ha incassato cinque gialli. È quindi un giocatore molto corretto e molto attento a non subire sanzioni disciplinari dai direttori di gara.

Frequenza infortuni di Gabriele Zappa

L'unico infortunio subìto nella sua breve carriera è costituito da un affaticamento muscolare subìto nel 2018/19 quando giocava nella Primavera interista e che gli ha fatto passare ai box 15 giorni con due partite saltate.

Prendere Gabriele Zappa al fantacalcio?

Zappa potrebbe essere una scommessa rischiosa. Avendo molti giocatori titolari questo azzardo può essere effettuato, ma per chi punta su calciatori di media caratura è un rischio che potrebbe rivelarsi molto pericoloso nel corso del fantacalcio. Non è detto però che col passare delle giornate possa ritagliarsi un posto da titolare e rendere felici quelli che hanno deciso comunque di puntare su di lui.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Gabriele Zappa per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 5

Bonus: 6,5

Malus: 7

Infortuni: 6

Fantavalore: 6,1

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantaschede