Tutto quello che c'è da sapere su Real Madrid-Atletico, finale di Supercoppa Europea: come arrivano le squadre, le probabili formazioni e le statistiche
Che la Supercoppa Europea venga contesa da due squadre spagnole non è certamente una sorpresa negli ultimi tempi, ma è la prima volta che a farlo sono due club della medesima città. In quattro delle ultime cinque occasioni, infatti, sono state due tra Real Madrid, Barcellona e Siviglia a scendere in campo, con il solo Manchester United a fare eccezione nell'edizione del 2017. Stavolta sarà l'Atletico del Cholo Simeone a competere con le Merengues per alzare la prima coppa internazionale della stagione, tentando di vendicare la finale di Champions del 2016 persa proprio contro i concittadini ai calci di rigore.
Come arriva il Real Madrid
Prima “finale” per il nuovo corso blanco firmato Lopetegui. Il Real è ultimamente finito sui giornali più per le trattative in uscita come Ronaldo o Modric che per i successi sul campo e certamente vorranno zittire tutte le voci di mercato con la vittoria del primo trofeo. Dal trionfo in Champions League le merengues hanno perso la prima partita di ICC contro il Manchester United per poi tornare sui binari giusti infilando tre vittorie consecutive.
Come arriva l'Atletico Madrid
Le ultime apparizioni dei colchoneros sono certamente state meno esaltanti di quelle degli storici rivali. Un pareggio e due sconfitte in ICC, pari con lo Stoccarda e vittoria con il Cagliari in amichevole. Nell'ultima uscita è arrivata la sconfitta contro l'Inter, proprio nel momento in cui i blancos battevano 3 a 1 i cugini del Milan. La voglia di trovare finalmente una rivincita importante è però un fattore da non sottovalutare.
Orario della gara e dove vederla in tv
La Supercoppa Europea si giocherà alle ore 21:00 di mercoledì 15 agosto a Tallinn, in Estonia. La partita sarà trasmessa in esclusiva da Sky Sport sui canali Sky Sport Uno HD (201) e Sky Football HD (202), mentre sarà visibile in streaming attraverso la piattaforma Sky Go.
Le probabili formazioni
Ballottaggio aperto tra i pali del Real con Navas favorito rispetto al nuovo arrivato Courtois, da tropp poco in gruppo. In avanti Asensio dovrebbe essere la carta di Lopetegui a partita in corso, Modric potrebbe essere all'ultima partita in maglia bianca o alla prima di una nuova era post-Ronaldo. Nell'Atletico Juanfran in vantaggio sul neo.acquisto Arias, ballottaggio in mediana tra Rodri e Partey.
Real Madrid (4-3-1-2): Navas; Carvajal, Varane, Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Isco; Bale, Benzema. All: Lopetegui
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Gimenez, Godin, Filipe Luis; Lemar, Saul, Rodri, Koke; Griezmann, Costa. All: Simeone
Precedenti e statistiche
Il Real ha vinto la Supercoppa Uefa in ben quattro occasioni (2002, 2024, 2016, 2017), mentre l'Atletico ha vinto ogni volta in cui si è qualificato (2010, 2012). I derby tra le due squadre sono stati ben 189, con 99 vittorie dei Galacticos, 46 dei Colchoneros e 44 pareggi. Un trionfo in Supercoppa significherebbe per il Real raggiungere la centesima vittoria contro i rivali cittadini, un traguardo che potrebbe motivarli ancora di più.