Fantaschede

Torino, alla scoperta di Gojak: statistiche e consigli per il fantacalcio

Torino, alla scoperta di Gojak: statistiche e consigli per il fantacalcio
torinofc.it

La fantascheda di Amer Gojak, nuovo acquisto del Torino. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Il Torino consegna a Giampaolo gli ultimi giocatori nell'ultimo giorno di calciomercato. Oltre a Bonazzoli dalla Sampdoria, arriva anche Amer Gojak dalla Dinamo Zagabria in prestito oneroso a un milione di euro con obbligo di riscatto fissato a 4,5 milioni. Il giocatore è stato accostato nel corso di questa sessione di mercato a molte squadre italiane – Fiorentina e Genoa su tutte – ma alla fine a spuntarla sono stati i granata che incrementano così la qualità in mezzo al campo.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Amer Gojak

Amer Gojak è nato a Sarajevo – capitale della Bosnia-Erzegovina – il 13 febbraio 1997. Fin da giovanissimo inizia a giocare nel Novi Grad Sarajevo, dove resta fino al 2009 quando passa allo Zeljeznicar Sarajevo. Con questo club effettua tutta la trafila del settore giovanile senza però mai esordire in prima squadra, infatti viene ceduto ancora minorenne all‘Olimpik Sarajevo.

Con questi debutta in Premijer Liga – massimo campionato bosniaco – l'1 marzo 2014 nella partita contro il Velez Mostar, e mette a segno la sua prima rete da professionista poco dopo – il 15 marzo – nella vittoria per 1-0 contro il Rudar Prijedor. All'Olimpik rimane per un anno intero, fino a gennaio 2015 quando passa alla Dinamo Zagabria, e in 22 partite ha messo a segno quattro reti e due assist.

Nel club croato viene aggregato alla seconda squadra che milita nella seconda divisione, con qualche apparizione anche nella formazione primavera per disputare la Youth League. Tuttavia viene spesso aggregato alla prima squadra ed esordisce nella massima serie croata il 21 marzo 2015 subentrando nella partita contro l'Istria vinta per 4-1.

Grazie alle quattro reti in sei presenze nella Youth League 2015/16 si conquista la possibilità di essere aggregato in pianta stabile alla prima squadra. In totale veste la maglia della Dinamo Zagabria per quattro stagioni collezionando 160 presenze con 15 gol e 20 assist. Nell'estate 2020 viene acquistato dal Torino, con cui vestirà la maglia numero 10.

Nel marzo 2017 riceve le prime convocazioni nella Nazionale maggiore bosniaca senza però scendere in campo. L'esordio avviene il 15 novembre 2018 quando subentra all'87' a Pjanic nel corso della partita contro l'Austria valida per la Nations League finita 0-0. Il 5 settembre 2019 mette a segno la sua prima rete – che coincide anche con la prima doppietta – nella partita valida per le qualificazioni agli Europei 2020 contro il Liechtenstein vinta 5-0. In totale con la nazionale maggiore sono 12 le presenze con quattro reti messe a segno.

Ruolo e caratteristiche di Amer Gojak

È un centrocampista centrale con spiccate doti offensive, ed è spesso utilizzato nel ruolo di trequartista. Sa calciare bene con entrambi i piedi, ma preferisce usare il destro. Ha un ottimo controllo di palla, è rapido e possiede un ottimo dribbling. È anche molto veloce e con le sue accelerazioni repentine riesce a dare il cambio di ritmo per velocizzare il gioco della sua squadra. Ha una buonissima visione di gioco e riesce spesso a servire ai compagni deliziosi assist che gli consentono di andare in rete. Nella Dinamo Zagabria era l'incaricato per i calci piazzati.

Indice titolarità di Amer Gojak al Torino

Nel modulo di Giampaolo andrà ad occupare molto probabilmente il posto da trequartista nel quale finora si sono alternati Verdi e Berenguer. Si giocherà il posto con il primo, visto che lo spagnolo è stato ceduto. Il tecnico granata potrebbe, però, anche schierarlo da mezzala, mettendo insieme una coppia di assoluta qualità tecnica con Linetty. Le possibilità di vederlo spesso in campo sono abbastanza elevate, anche considerando le scarse prestazioni dei due giocatori ai quali dovrebbe subentrare – Meite e Verdi – che finora hanno lasciato molto a desiderare.

Inclinazione bonus di Amer Gojak al fantacalcio

Non eccezionale dal punto di vista dei bonus, infatti nelle quattro stagioni con la maglia della Dinamo Zagabria sono stati appena 15 i gol fatti (di media 3,75 all'anno). Un po' meglio come numero di assist che sono stati venti in quattro stagioni, quindi cinque a campionato.

Inclinazione malus di Amer Gojak al fantacalcio

Nella stagione 2018/19 sono stati sei i gialli incassati da Gojak, che però nelle altre annate ha saputo controllarsi meglio non superando mai le tre ammonizioni a stagione. Alcune volte esagera con la foga e in due occasioni dopo aver subìto la prima sanzione, ha incassato anche la seconda che portandolo all'espulsione.

Frequenza infortuni di Amer Gojak

Dal punto di vista fisico è al top, infatti finora non ha subìto ancora nessun infortunio che l'ha tenuto lontano dai campi da gioco per più di dieci giorni, e non ha mai saltato nessuna partita.

Prendere Amer Gojak al fantacalcio?

Potrebbe diventare una scommessa piacevole, soprattutto se il gioco di Giampaolo decollasse come ai tempi della Sampdoria e dell'Empoli. C'è tanta incertezza relativa al suo adattamento all'Italia, e sui suoi possibili bonus/malus. Però si potrebbe puntare su di lui come uno degli ultimi nomi per completare il reparto dei centrocampisti, in modo da avere un giocatore che potenzialmente potrebbe essere un fattore decisivo e prezioso nell'arco della stagione, ma anche in modo che la squadra possa farne a meno.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Amer Gojak per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 6

Bonus: 6

Malus: 6,5

Infortuni: 6,5

Fantavalore: 6,2

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantaschede