Seguici su

Calciomercato

I trasferimenti più costosi della storia del calcio: Caicedo record per la Premier League

I trasferimenti più costosi della storia del calcio: Caicedo record per la Premier League
Iconsport / Pressinphoto

I trasferimenti più costosi nella storia del calcio, Moises Caicedo diventa il calciatore più pagato della Premier League

Sono ormai più di 15 i trasferimenti che, nel corso della storia del calcio, hanno raggiunto o superato i 100 milioni di costo del cartellino. Ormai ogni stagione stiamo assistendo ad almeno un trasferimento monstre. In questi giorni stanno per concretizzarsene altri due. I grandi campioni si spostano e lo fanno a suon di milioni.

A goderne sono specialmente le squadre che li vendono questi campioni. Uno che sta per concretizzarsi e che merita una menzione, anche se non entrerà a far parte della top 10, è quello che vede coinvolto Harry Kane. Il bomber inglese, capitano del Tottenham, sta per lasciare gli Spurs per trasferirsi in Germania al Bayern Monaco. Non rientrerà in top dieci perché il costo del suo cartellino sarà di 100 milioni come parte fissa, più 20 legati invece ai bonus.

Chi in top ten ci è entrato (eccome!), è un calciatore che lascia una squadra inglese per firmare per un'altra: Moises Caicedo. Il giovane centrocampista ecuadoregno saluta il Brighton di De Zerbi per volare al Chelsea, che ha superato la concorrenza del Liverpool, con i Reds che avevano messo sul piatto 127 milioni di euro; i blues ne hanno invece sborsati 133, facendolo diventerare il trasferimento più costoso di sempre nella storia della Premier League. Andiamo a scoprire i dieci trasferimenti più costosi nella storia del calcio, grazie ai dati forniti da Transfermarkt.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

I trasferimenti più costosi nella storia del calcio

10. Cristiano Ronaldo: 117 milioni (dal Real Madrid alla Juventus)

Cristiano-Ronaldo-Juventus-Real-Madrid-Calciomercato-Serie-A-La-Liga

Iconsport / Ansa

Partiamo dalla decima ed ultima posizione con l'unico trasferimento che vede coinvolta una squadra di Serie A: la Juventus. Definito come il colpo del secolo, nell'estate del 2018 Cristiano Ronaldo ha deciso di lasciare il Real Madrid dopo nove anni per trasferirsi a Torino. Per portarlo in bianconero la Juventus ha sborsato 117 milioni di euro. Si tratta, ancora oggi, dell'acquisto più costoso nella storia dei bianconeri ed anche nella storia della Serie A in generale.

9. Jack Grealish: 117,5 milioni (dall'Aston Villa al Manchester City)

Jack-Grealish-Manchester-City-Aston-Villa-Premier-League-Calciomercato

Iconsport / SPI

Nella classifica dei trasferimenti più costosi della storia del calcio non poteva di certo mancare il Manchester City. City che è però presente solamente in una posizione, proprio grazie all'acquisto di Jack Grealish avvenuto nell'estate del 2021. Reduce da un paio di stagioni abbastanza positive, Grealish è riuscito a portare nelle casse dell'Aston Villa la cifra record (per il club) di 117,5 milioni di euro.

8. Antoine Griezmann: 120 milioni (dall'Atletico Madrid al Barcellona)

Per vedere l'ottava posizione voliamo in Spagna, nel primo ed unico trasferimento della graduatoria avvenuto interamente tra squadre spagnole, quello che vede coinvolto Antoine Griezmann. Dopo cinque anni di Atletico Madrid, nell'estate del 2019 sul talento francese è finito l'occhio del Barcellona, che ha sborsato 120 milioni di euro per portarlo nella capitale della catalogna. Come è andata la storia tra Griezmann ed il Barca lo sappiamo un po' tutti, con il calciatore che è successivamente tornato all'Atletico Madrid per appena 30 milioni complessivi, tra prestito oneroso e riscatto.

7. Enzo Fernandez: 121 milioni (dal Benfica al Chelsea)

È durato poco più di sei mesi il record di Enzo Fernandez, che con il passaggio dal Benfica al Chelsea nel gennaio del 2023 per 121 milioni di euro, era diventato il trasferimento più oneroso nella storia della Premier League. L'argentino rimane comunque, almeno per il momento, il trasferimento più oneroso nella storia del Chelsea.

6. Joao Felix: 127,2 milioni (dal Benfica all'Atletico Madrid)

Joao-Felix-Benfica-Atletico-Madrid-Calciomercato-La-Liga

Iconsport / Marca

Ad un passo dalla top cinque un'altra delle cessioni record effettuate dal Benfica nella sua storia, al momento La cessione record. Con il passaggio, nell'estate del 2019, di Joao Felix all'Atletico Madrid, i lusitani hanno guadagnato la bellezza di 127,2 milioni di euro. Quella di Joao Felix rimane la cessione più onerosa nella storia del Benfica, con il giovane portoghese che – con il passaggio al Chelsea nel gennaio del 2023 – è anche diventato uno dei prestiti più onerosi della storia (la classifica dei più costosi di sempre).

5. Moises Caicedo: 133 milioni (dal Brighton al Chelsea)

Ed eccoci arrivati alla quinta posizione, ricoperta dall'uomo del momento: Moises Caicedo. Approdato in Premier League nel febbraio del 2021, ma in pianta stabile solamente dal gennaio del 2022, è bastato un anno e mezzo al giovane centrocampista ecuadoregno per conquistare tutti. La sua valutazione di mercato, in appena una stagione, è schizzata da sei milioni a 75. Sono invece molti di più quelli che il Chelsea ha pagato al Brighton per lasciarlo partire: ben 133, che lo fanno diventare il trasferimento più costoso nella storia della Premier League e quinto più costoso della storia.

4. Ousmane Dembélé: 135 milioni (dal Borussia Dortmund al Barcellona)

Promesso sposo del Paris Saint-Germain, Ousmane Dembélé può vantare la prima posizione (a pari merito) tra gli acquisti più costosi nella storia del Barcellona. Nell'estate del 2017, dopo un solo anno passato in Germania con il Borussia Dortmund, il francese è infatti volato in blaugrana per 135 milioni di euro. Lui che in Bundesliga ci era arrivato nell'estate del 2016 per 35 milioni di euro dal Rennes.

3. Philippe Coutinho: 135 milioni (dal Liverpool al Barcellona)

Il pari merito Dembélé lo condivide con Philippe Coutinho. In Serie A lo abbiamo potuto apprezzare con la maglia dell'Inter, quando forse era ancora troppo acerbo. Dopo aver salutato i nerazzurri, il brasiliano è esploso in Premier League con la maglia del Liverpool, tanto da convincere il Barcellona, nel gennaio del 2018, a sborsare 135 milioni di euro per convincere i Reds a lasciarlo partire.

2. Kylian Mbappé: 180 milioni (dal Monaco al Paris Saint-Germain)

Kylian-Mbappé-PSG-Calciomercato-Monaco-Ligue-1

Iconsport

Il secondo gradino del podio va a Kylian Mbappé. Ancora 24enne ma considerato come uno dei calciatori più forti al mondo, il talento francese è stato pagato come uno dei più forti nell'estate del 2017. Dopo un paio di stagioni giocate con la maglia del Monaco, sulle sue tracce è finito il Paris Saint-Germain, che per portarlo all'ombra della Torre Eiffel ha sborsato ben 180 milioni di euro.

1. Neymar: 222 milioni (dal Barcellona al Paris Saint-Germain)

Neymar-Jr-PSG-Calciomercato-Barcellona-Ligue-1-La-Liga

Iconsport

Il trasferimento più costoso nella storia del calcio è quello di Neymar, passato dal Barcellona al Paris Saint-Germain per 222 milioni di euro nell'estate del 2017. Cifra non casuale, si tratta infatti della clausola rescissoria che era presente nel contratto del brasiliano. Per Neymar, che era passato dal Santos al Barcellona per 88 milioni nell'estate del 2013, solo trasferimenti da record.

I trasferimenti più costosi nella storia del calcio

  1. Neymar, 222 milioni (Barcellona -> PSG)
  2. Mbappé, 180 milioni (Monaco -> PSG)
  3. Coutinho, 135 milioni (Liverpool -> Barcellona)
  4. Dembélé, 135 milioni (Borussia Dortmund -> Barcellona)
  5. Caicedo, 133 milioni (Brighton -> Chelsea)
  6. Joao Felix, 127,20 milioni (Benfica -> Atletico Madrid)
  7. Enzo Fernandez, 121 milioni (Benfica -> Chelsea)
  8. Griezmann, 120 milioni (Atletico Madrid -> Barcellona)
  9. Grealish, 117,5 milioni (Aston Villa -> Manchester City)
  10. Cristiano Ronaldo, 117 milioni (Real Madrid -> Juventus)

Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato