Coppa Italia

Tutte le finali dell’Inter in Coppa Italia

Tutte le finali dell’Inter in Coppa Italia

L'Inter potrebbe presto giocare la sua prossima finale di Coppa Italia

Un traguardo che servirebbe a giustificare una stagione senza dubbio fallimentare dal punto di vista dei risultati. Se in campionato le cose non vanno proprio bene, nelle altre competizioni l'Inter ha dimostrato compattezza e spirito di squadra.
La squadra di Simone Inzaghi è stata capace di battere il Milan nel derby di Super Coppa Italiana, è tra le magnifiche 4 che si scontreranno per sollevare al cielo la Champions League della stagione 2022 – 23 e si giocherà l'accesso alla finale di Coppa Italia Frecciarossa proprio domani sera, nella gara di ritorno contro la Juventus.
Il Meazza è già pronto, sarà tutto esaurito, in una partita che vale un bel pezzo di stagione per i nerazzurri. E poi c'è stato anche il caso Lukaku, che ha acceso ancora di più gli animi in vista del match di ritorno. Il belga è stato espulso per aver esultato sotto la curva bianconera, con il suo atteggiamento giudicato come provocatorio dal direttore di gara. Squalifica poi rimossa per grazia concessa dalla FIGC. Insomma, la partita è già iniziata fuori dal campo, in attesa che inizi anche in campo domani sera.

La storia che lega i nerazzurri alla Coppa Italia ha origini quasi centenarie. Passiamo in rassegna tutte le finali di Coppa Italia dell'Inter, arrivando fino al trionfo dell'anno scorso, proprio ai danni della Juventus!

Nella sua storia l'Inter ha giocato in totale 14 finali di Coppa Italia. Bilancio positivo per i nerazzurri, che hanno vinto in 8 occasioni e perso 6 volte. L'ultima vittoria è arrivata proprio nello scorsa stagione, nel Derby d'Italia contro la Juventus. Questa stagione, l'Inter potrebbe arrivare a giocare la sua 15esima finale della sua storia. Tutto passerà attraverso il match di domani sera.

Coppa Italia, tute le finali dell'Inter

1. Coppa Italia 1938 – 1939, Ambrosiana-Inter – Novara 2-1

Nel pieno del regime fascista, l'Ambrosiana-Inter, alza al cielo la sua prima Coppa Italia. Il cielo e tutto il resto di quel mondo era ben diverso da quello a cui siamo abituati oggi. L'Internazionale Milano esisteva ma non poteva dichiarare il suo vero nome a causa delle ideologie che il partito di Benito Mussolini sosteneva. Ideologie che dovevano influenzare qualsiasi aspetto della vita dei cittadini italiani, calcio compreso. E così l'Ambrosiana, chiamata così in onore del santo patrono di Milano, vedeva il suo undici titolare composto completamente da calciatori italiani.
La prima Coppa Italia della storia nerazzurra arriva a Roma, davanti a un pubblico che si schiera a favore del Novara, un pubblico dal comportamento fazioso e antisportivo, che spingerà le autorità a cancellare immediatamente le nuove disposizioni appena attuate in materia al luogo della finale di Coppa Italia. La FIGC dell'epoca aveva infatti deciso che la finale di Coppa Italia si sarebbe giocata a Roma per quella e tutte le successive edizioni. Decisione che fu rivista dopo lo spiacevole episodio della finale 38-39. L'Inter trova comunque la vittoria grazie ai gol di Ferraris e Frossi, arrivati nel primo tempo. La partita si fa sempre più dura e tesa, con il Novara che accorcia nella seconda metà della partita grazie al gol di Romano. Rimonta che non si concretizza, con l'Inter che alza la sua primissima Coppa Italia.

2. Coppa Italia 1958 – 1959, Inter – Juventus 1-4

Passano esattamente 20 anni dall'ultima volta e l'Inter è ancora in finale di Coppa Italia. Questa curiosa edizione di coppa iniziò quando ancora quella precedente era in pieno svolgimento. Non appena le otto squadre in gara per la coppa del 58 si ritrovarono dopo le vacanze estive, quelle eliminate iniziarono subito l'edizione successiva. Ma arriviamo subito alla finale, il primo Derby d'Italia della storia di questa coppa. La finale fu rinviata dalla Lega Nazionale e fu disputata domenica 13 settembre 1959 alle ore 16:30 a San Siro. La squadra allenata da Aldo Campatelli, eroe e storico vincitore della finale di 20 anni prima, vorrà provare a ripetere la storia. Ma la partita racconta una storia ben diversa: la Juve si porta subito in vantaggio contro un'Inter poco attenta in difesa. I bianconeri mettono a segno 4 gol, mentre l'Inter segna una sola rete con Bicicli, al 36′ del primo tempo. La coppa va ai bianconeri.

3. Coppa Italia 1964 – 1965, Juventus – Inter 1-0

Juve e Inter si ritrovano ancora in finale. Un'Inter che metteva in campo uno dei suoi undici migliori della storia, fallisce però il successo in Coppa Italia. I nerazzurri in quell'anno vinsero il campionato e il bomber Sandro Mazzola vinse il titolo di capocannoniere insieme all'attaccante fiorentino Alberto Orlando. Era l'Inter di Giacinto Facchetti, di Luis Suarez e dell'allenatore Helenio Herrera. Insomma, i nerazzurri partivano da favoriti. La partita contro la Juventus, giocata il 29 agosto 1965 alle 21:00, si sblocca dopo soli 15 minuti, con Menichelli che sigla il gol del vantaggio bianconero.

4. Coppa Italia 1976 – 1977, Milan – Inter 2-0

La finale della 30esima edizione di Coppa Italia metteva di fronte le due milanesi. Una coppa che aveva una formula ben diversa da quella che conosciamo oggi. I gironi del precampionato, giocati nell'estate del '76 videro a sorpresa l'eliminazione del Torino campione d'Italia in caria, sconfitto dal Lecce, ritornato in Serie B dopo quasi 30 anni. Nella seconda fase di coppa, il Milan riuscì nell'impresa di arrivare in fondo alla competizione, nonostante un campionato molto travagliato (i rossoneri transitarono in zona retrocessione a poche giornate dal termine). Fu forse lo spavento per la retrocessione che scosse il Milan e lo condusse alla vittoria sui cugini nerazzurri. A segno in finale i milanisti Maldera e Braglia, con l'Inter ancora a secco di gol, come successo 10 anni prima.

5. Coppa Italia 1977 – 1978, Inter – Napoli 2-1

L'Inter trova la sua seconda Coppa Italia dopo 39 anni! Il torneo fu giocato per la settima e ultima volta con la formula dei due gironi eliminatori successivi e con una finale secca. L'Inter fu protagonista di un cammino semplice: i nerazzurri eliminarono Fiorentina e Torino. Il Napoli eliminò Milan e Juventus. Nella finale dell'8 giugno 1978 è il Napoli a portarsi in vantaggio con Restelli. I nerazzurri rispondono con una grande rimonta: Altobelli pareggia i conti nel primo tempo e Bini porta in vantaggio l'Inter allo scadere del match. Delirio a San Siro: un anno dopo dall'ultima finale, l'Inter è campione.

6. Coppa Italia 1981 – 1982, Inter – Torino 2-1 (aggr.)

Nell'anno dell'Italia campione del mondo, l'Inter vince la sua terza coppa Italia! Quell'edizione di Coppa Italia prevedeva due gare di andata e ritorno anche per la fase finale. L'Inter di Eugenio Bersellini si scontra 2 volte contro il Torino. Nella gara di andata, giocata a San Siro, i nerazzurri si impongono sui granata grazie al gol di Aldo Serena.
Al ritorno basta un pareggio per regalare la terza Coppa Italia ai nerazzurri. Il Toro pareggia i conti complessai grazie a Cuttone, ma Altobelli riporta in vantaggio l'Inter, che può così festeggiare la vittoria grazie al pareggio nella gara di ritorno.

7. Coppa Italia 1999 – 2000, Lazio – Inter 2-1 (aggr.)

La Lazio campione d'Italia, guidata da Inzaghi, Stankovic, Simeone e Nedved, sfida l'Inter di Blanc, Cordoba, Seedorf, Zanetti e Baggio in finale di Coppa Italia. Anche in quella edizione, la finale si giocherà con due gare. Succede tutto all'andata L'Inter apre le danze con un gol di Clarence Seedorf, al quale rispondono prima Pavel Nedved e Diego Simeone poi. A Roma vince la Lazio. Al ritorno si gioca una partita ben diversa, con le due squadre che si annullano e il match che rimane inchiodato sullo 0-0.

8. Coppa Italia 2004 – 2005, Inter – Roma 3-0 (aggr.)

L'Inter vince la sua quarta Coppa Italia dopo 23 anni dall'ultima volta. A decidere la gara di andata è l'Imperatore Adriano, autore di una splendida doppietta ai danni della Roma. A Milano si decide poi tutto con il gol di Mihajlovic, passato dalla Lazio all'Inter. L'Inter può festeggiare, ha vinto la sua quarta Coppa Italia!

9. Coppa Italia 2005 – 2006, Roma Inter 2-4 (aggr.)

Un anno dopo, è ancora la Roma l'avversaria finalista dell'Inter. Questa volta i match di andata e torno sono molto più combattuti. A Roma è l'Inter a portarsi in vantaggio con el jardinero Cruz. All'argentino risponde poi Mancini. Nella gara di ritorno, giocata a Milano, vanno in gol Cambiasso, Cruz e Martins, con Nonda che prova ad accorciare le distanze. L'Inter è ancora campione!

10. Coppa Italia 2006 – 2007, Roma – Inter 7-4 (aggr.)

Tanti, tantissimi gol nel terzo confronto consecutivo tra Roma e Inter. Nella gara di Roma, i giallorossi segnano addirittura 6 gol, contro un'Inter completamente sbandata. Nella gara di ritorno, l'Inter prova a fare la partita, arrivando anche a vincere il match, ma i troppi gol subiti all'andata condannano i nerazzurri. La Coppa Italia va alla Roma!

11. Coppa Italia 2007 – 2008, Roma – Inter 2-1

Inter e Roma si incontrano nuovamente, questa voltai in una partita secca. A spuntarla nuovamente è proprio la Roma, che trova i gol di Mexès e Perrotta. L'Inter risponde dopo pochi minuti nel secondo tempo con Pelé, ma non basta: a vincere la coppa è di nuovo la Roma di Luciano Spalletti. E oggi è proprio Luciano che vincerà lo scudetto con il suo Napoli!

12. Coppa Italia 2009 – 2010, Inter – Roma 1-0

Inter – Roma è ormai diventato un cult di Coppa Italia. Nella storica serata del 5 maggio 2010, l'Inter vince la Coppa Italia grazie alla rete del principe Diego Milito. Dopo pochi giorni, il 22 maggio, il principe diventerà Re nella notte di Madrid, regalando all'Inter la sua terza Champions League e il suo mitico Triplete, vincendo campionato, Coppa Italia e Coppa dei Campioni.

13. Coppa Italia 2010 – 2011, Inter – Palermo 3-1

Dopo un anno, è ancora l'Inter ad arrivare in finale di Coppa Italia. Questa volta a sfidare i nerazzurri c'è il Palermo, che disputò una grande stagione (ottavo posto in campionato e finale di Coppa Italia). I nerazzurri erano però superiori e vinsero la partita grazie alla doppietta di Samuel Eto'o e il gol allo scadere di Diego Milito. L'Inter è ancora sul tetto del nostro paese.

14. Coppa Italia 2021 – 2022, Juventus – Inter 2-4 (d.t.s)

L'Inter ritrova una finale di Coppa Italia dopo 10 anni. Dopo anni di crisi societaria e di tante delusioni, l'Inter vince uno scudetto e l'anno successivo si gioca la finale di Coppa Italia con Simone Inzaghi che siede in panchina. La Juve parte da favorita, ma è l'Inter a fare la partita. Barella apre la le danze con un gran gol nei primi minuti di gioco, ma la Juventus risponde con Alex Sandro e Dusan Vlahovic. Calhanoglu riprende il pareggio all'80' di gioco. Ai tempi supplementari è stato Ivan Perisic a risolvere ogni dubbio e regalare la coppa ai nerazzurri.

Domani l'Inter tenterà il tutto per tutto, giocando una partita che è una finale anticipata.


Christian Pacchiano

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Coppa Italia