Seguici su

Rubriche

Verso Juventus-Inter, i cinque gol più belli nella storia del Derby d’Italia

Verso Juventus-Inter, i cinque gol più belli nella storia del Derby d’Italia

In vista del derby d'Italia tra Juventus ed Inter valido per la 31esima giornata di Serie A, andiamo a vedere i cinque gol più belli di sempre segnati nella storia della partita

Messa ormai alle spalle una delle soste nazionali peggiori di sempre, che ha decretato – per la seconda volta consecutiva – la mancata partecipazione dell'Italia ai prossimi mondiali di Qatar 2022 (, con tutte le combinazioni possibili ed immaginabili, anche in caso di arrivo a pari merito di tutte e quattro le formazioni). Molto passerà proprio dalla prossima giornata di campionato, la numero 31 che, tra i match in programma, ha anche il big match tra Juventus ed Inter.

Oltre ad essere una partita molto importante in chiave lotta scudetto, quella tra bianconeri e nerazzurri rappresenta una delle partite più importanti dell'intero campionato italiano. Una delle partite seguite non solo dai tifosi delle squadre impegnate e da quelli delle altre squadre italiane, ma anche in giro per il mondo. Non per niente il match è stato anche rinominato come Derby d'Italia. Nei giorni scorsi vi abbiamo già parlato dei motivi per i quali è meglio non perdersi la partita e delle cinque partite più belle mai giocate tra Juventus ed Inter. Oggi vogliamo invece parlarvi dei gol, ed in particolare dei cinque gol più belli di sempre segnati nella storia del Derby d'Italia.

I cinque gol più belli di sempre segnati nella storia del Derby d'Italia

5) Clarence Seedorf: Inter-Juventus 2-2 (9/03/2002)

Partiamo subito dicendo che la classifica è stata stilata in ordine temporale e non in ordine di bellezza dei gol, perché si tratta veramente di cinque perle quasi senza eguali. Il più vecchio dei cinque porta la firma di uno dei centrocampisti che hanno fatto la storia in Serie A, però non con la maglia di una delle due squadre coinvolte, bensì con quella del Milan: stiamo parlando di Clarence Seedorf. Il centrocampista olandese è stato decisamente uno dei protagonisti del Derby d'Italia del 9 marzo del 2002. Le danze le ha aperte dopo appena 6′ minuti del primo tempo. Un pallone lanciato in avanti viene intercettato di testa da Iuliano che allontana, trovando però la testa di Di Biagio che rimette al centro dell'area dove svetta Thuram, che rispedisce la palla fuori dall'area di rigore; la palla finisce però nella zona di campo dove sta arrivando di gran carriera proprio Seedorf, che lascia partire una bomba al volo di sinistro che si insacca all'angolino lontano non lasciando scampo a Gigi Buffon.

4) Clarence Seedorf: Inter-Juventus 2-2 (09/03/2002)

Nella stessa partita del gol precedentemente descritto Seedorf si è reso però doppiamente protagonista, non solo segnando una doppietta, ma riuscendo addirittura a segnare un secondo gol più bello del primo. Siamo nei minuti finali del match e l'Inter è sotto di due reti ad una, la palla è nei piedi di Conceicao sulla fascia, il suo cross viene però respinto dalla difesa bianconera e la palla rotola verso il centrocampo. Sul pallone si fionda ancora una volta Seedorf che, dopo aver fatto secco Amoruso con una splendida finta di corpo, si aggiusta leggermente il pallone e lascia partire un siluro da fermo dai 30 metri che si insacca ancora una volta all'angolino, senza lasciare scampo per la seconda volta al numero uno bianconero.

3) Alessandro Del Piero: Inter-Juventus 1-2 (12/02/2006)

Non poteva di certo mancare nella classifica dei gol più belli nella storia del Derby d'Italia un giocatore che di derby tra Juventus ed Inter ne ha decisi parecchi: Alessandro Del Piero. Siamo nei minuti finali di un derby molto combattuto e le squadre si trovano sul risultato di 1-1. La Juventus guadagna una punizione da buona posizione sui circa 25 metri di distanza dalla porta difesa da Julio Cesar. Sul pallone, ovviamente, si presenta il numero 10 dei bianconeri. Al fischio dell'arbitro pinturicchio sembra non avvertire la pressione e calcia una punizione perfetta che si insacca nell'angolino alla sinistra del portiere, facendo esplodere la San Siro di fede bianconera.

2) Fabio Quagliarella: Inter-Juventus 1-2 (30/03/2013)

Nella particolare classifica troviamo un calciatore che ha abituato negli anni a gol di pregevole fattura, non solo con la maglia della Juventus, ma con tutte le squadre nelle quali ha giocato: stiamo parlando di Fabio Quagliarella. Altro Inter Juventus a San Siro, con i bianconeri in piena corsa per lo scudetto. Conte si presenta a San Siro con un attacco atipico, guidato proprio da Fabio Quagliarella. Scelta, con il senno di poi, più che azzeccata dal tecnico bianconero. Fu proprio Quagliarella infatti a sbloccare quel match dopo appena 3′ minuti di gioco. Asamoah guadagna un po' di campo e serve la palla in verticale in direzione dell'attacco, Matri va verso un pallone e poi con un velo lascia sfilare eludendo l'intervento in scivolata di un difensore dell'Inter, la palla finisce dunque nei piedi di Quagliarella che stoppa, la sposta e da fermo la piazza nell'angolino dove Handanovic non può arrivare.

1) Juan Cuadrado: Juventus-Inter 1-0 (05/02/2017)

Il gol più recente nella classifica è quello segnato da Juan Cuadrado nel derby di cinque anni fa. Gol che ha anche replicato in altre partite, ma quello in particolare fu anche pesante in ottica scudetto. Siamo sul finire del primo tempo e le squadre sono ancora ferme sullo 0-0. La Juventus spinge e dopo aver conquistato una punizione, conquista anche un calcio d'angolo. Dalla bandierina si presenta Pjanic, che mette in mezzo e trova la respinta di Perisic che mette fuori. Sulla palla vagante si fionda proprio Cuadrado che carica e, senza pensarci due volte, lascia partire un siluro al volo dai 25 metri che prende velocità e non lascia ad Handanovic nemmeno il tempo di reagire, piazzandosi dentro la rete alle sue spalle.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Rubriche