Approfondimenti

La rinascita di Dusan Vlahovic: può essere l’ora della svolta al fantacalcio

La rinascita di Dusan Vlahovic: può essere l’ora della svolta al fantacalcio
twitter.com/acffiorentina

Vlahovic trascina la Fiorentina nella vittoria esterna in casa della Juventus. Tre gol di fila per il serbo che ora può essere importante in chiave fantacalcio

Nella sfida tra Juventus e Fiorentina, valevole per la 14^ giornata di Serie A, brilla la stella di Dusan Vlahovic. L'attaccante classe 2000 si carica sulle spalle la squadra e segna il pesante gol dell'1-0 per il vantaggio gigliato al 3′ di gioco. Chiudono la partita l'autogol di Alex Sandro per il 2-0 viola e la terza rete dell'ex di turno Martin Caceres: 3-0 finale per la squadra allenata da Cesare Prandelli, che non vinceva a Torino contro la Juventus dal lontano 2008, quando sulla panchina della Fiorentina c'era sempre lui: Prandelli. Vlahovic segna così il terzo gol di fila in campionato dopo quelli siglati su rigore al Sassuolo e al Verona. Il giovane serbo pare essersi svegliato con il cambio allenatore in panchina, e ora anche in chiave fantacalcio potrebbe essere tutta un'altra musica.

I numeri di Vlahovic nella stagione 2020/21

Il campionato 2020/21 per Dusan Vlahovic potrebbe essere diviso in due parti. La prima, di sofferenza e lontana dai bonus al fantacalcio. La seconda, nata dopo l'arrivo, o meglio, il ritorno, del tecnico Cesare Prandelli sulla panchina della Fiorentina. Con Iachini Vlahovic aveva segnato una sola rete nelle prime sei partite del campionato, su azione contro la Sampdoria. Dall'arrivo di Prandelli, a partite dal match contro il Benevento, valevole per l'8^ giornata, il ragazzo di Belgrado ha segnato tre reti in sette gare: due su rigore contro il Sassuolo nella 12^ giornata e il Verona nella 13^ giornata e quella contro la Juventus su azione nella 14^ giornata di Serie A.

Ad inizio anno era dato come possibile riserva di Kouame e Cutrone, ma l'attaccante classe 2000 è cresciuto sotto il profilo tattico e fisico guadagnandosi la titolarità partita dopo partita. Tre reti consecutive nelle ultime tre giornate di Serie A: con il sigillo alla Juventus, Vlahovic diventa il primo giocatore della Fiorentina con meno di 22 anni ad essere andato a segno in tre partite di fila. Non succedeva dal 2005, e in quel caso fu Giampaolo Pazzini, al suo primo anno con la maglia viola, a stabilire quel record con 21 anni ancora da compiere. Alla sua tredicesima presenza stagionale quest'anno, Vlahovic ha segnato quindi quattro reti con la maglia viola.

gol Dusan Vlahovic Fiorentina

© imagephotoagency.it

Il Vlahovic di eri, l'esordio e i gol

Vlahovic arriva alla Fiorentina nell'estate del 2018 dal Partizan Belgrado, squadra della sua città natale. L'esordio in maglia viola arriva in una partita importante: Inter-Fiorentina del 25 settembre 2018. Toppo difficile incidere a San Siro da ultimo della classe giocando appena 11 minuti. La Fiorentina perderà 2-1 quella partita a San Siro. In totale quella stagione, 2018/19, Vlahovic colleziona appena 10 presenze con la maglia della Fiorentina, è ancora acerbo e deve adattarsi al nuovo campionato.

Il primo gol in Serie A arriverà nella stagione successiva, quella 2019/20, ai danni del Cagliari, in una partita ormai persa dalla Fiorentina. Sul 5-0 per i sardi, Vlahovic inventa una doppietta che non cambia il risultato del match ma lo iscrive ai marcatori del campionato di Serie A. In totale in stagione saranno sei le reti totali in 30 presenze, tutte molto belle e a dir poco pesanti. Il terzo gol infatti arriva nell'1-1 di Fiorentina-Inter dopo un azione personale ed un sinistro ad incrociare che lascia immobile Handanovic. Poi arriva il gol del raddoppio per 2-0 fuori casa ai danni del Napoli: altra gran bella esecuzione di sinistro che batte Ospina. Infine la doppietta nella roboante Sampdoria-Fiorentina finita 1-5 per i toscani. In totale sono 30 le presenze nella stagione 2019/20 e sei le reti.

Il Vlahovic del fantacalcio: le prospettive

Al fantacalcio si potrebbe essere aperta una nuova stagione per Dusan Vlahovic. Nella stagione 2020/21 fin qui il serbo non ha una gran media: in 13 partite la media voto è di 5,92, ma la fantamedia sale grazie alle quattro reti messe a segno fin qui: 6,85. Sicuramente non sono numeri da bomber al fantacalcio, ma i tre gol segnati nelle ultime tre partite lo rilanciano verso nuove prospettive fantacalcistiche. Se la Fiorentina beneficerà della buona prestazione all'Allianz Stadium di Torino, l'attaccante serbo potrà far vedere buone cose. Quello che ci si aspetta è che migliori il suo score stagionale, fermo a sei reti nella stagione scorsa. Il nuovo anno ci dirà se abbiamo puntato sul cavallo giusto, di sicuro Vlahovic proverà a suonare la carica.


Andrea Montigiani

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Approfondimenti